Articolo pubblicato il 17 settembre 2023 da “Corriere Della Sera” Nerio Alessandri ripete la parola due o tre volte prima di trovare la traduzione ital ...
Articolo pubblicato il 4 settembre 2023 da “La Repubblica Firenze” Un fatturato che ha superato i 500 milioni a 150 anni dalla sua fondazione. Con l ...
Articolo pubblicato il 3 settembre 2023 da “La Repubblica Genova” Il gruppo genovese Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ing ...
Articolo pubblicato il 28 agosto 2023 da “Il Resto del Carlino Bologna” Sarà il retaggio di Guglielmo Marconi (che, il prossimo anno, festeggia i 150 ...
Un cataro, arano, anzi “il” catamarano. E il multiscafo Bgm 75, già considerata la regina che il cantiere Sanlorenzo porta aT Salone di Cannes dal 12 al 17 s ...
Il traguardo è la propulsione navale nucleare, con minireattori chiusi per dare energia alle navi. Lo studio di fattibilità, appena partito, apre quindi una nuova rotta ...
Lo chiamano upcycling. selezionare i capi invenduti per farne un prodotto nuovo. E ora, nell’era dellAI e della sostenibilità, le grandi griffe possono contare sul ...
Un settore altamente innovativo alla prova dei mercati globali. Si accendono i riflettori su un comparto strategico per la nostra economia grazie al ciclo di incontri pro ...
L’algoritmo del secolo sembra ormai delineato: il problema è la sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale ed economica. Tutto è collegato in un princip ...
C’eravamo abituati al conto corrente che sta in tasca, adesso Intesa Sanpaolo ha spostato il limite ancora più in là: con Isybank è l’intera banca a migrar ...
Exor continua a spingere sulle tecnologie per combattere l’emissione della Co2. La holding della famiglia Agnelli, tramite il braccio di venture capital Exor Ventur ...
Novamont è al lavoro su un nuovo sistema di tracciabilità certificata con sistema di blockchain del Mater-Bi – la famiglia di bioplastiche biodegradabili e compos ...
Elt, società leader nel campo della difesa elettronica (sede a Roma), il cui presidente e Ceo è l’ingegnere elpidiense Enzo Benigni, e Sport e Salute Spa, azienda ...
L’Istituto italiano di tecnologia ha inaugurato ieri il Cris (Center for Robotics and Intelligent Systems – anche con il supporto della Camera di commercio di ...
La rinascita dell’Ucraina passerà anche dall’Italia. Che con le sue aziende potrà giocare un ruolo da protagonista nel piano di ripresa che Kiev sta program ...
La pandemia, con le misure restrittive disposte per contrastarla, non le ha colte impreparate. «Durante l’emergenza sanitaria tutte le nostre aziende sono state in ...
NELLA STORIA DELLA NAVIGAZIONE il legno è stato fino a pochi decenni fa il materiale principe per la costruzione di navi e imbarcazioni di ogni genere. La figura del mae ...
Nasceranno in Puglia i satelliti di ultima generazione per il monitoraggio ambientale. Saranno realizzati a Mola di Bari da Sitael, la più importante azienda spaziale it ...
Alla fine Anthony Fauci ha detto sì. Ha accettato cioè di collaborare con il Biotecnopolo di Siena. Uno dei massimi esperti mondiali di malattie infettive, che è stato ...
All’inizio di ottobre dello scorso anno Marchesini Group, colosso nel campo della progettazione e costruzione di macchine e linee personalizzate per il confezioname ...
Il campione dei brevetti tra le aziende italiane è Coesia. Il colosso delle macchine automatiche controllato da Isabella Seràgnoli si trova in cima alla classifica dell ...
La crisi energetica e il balzo del prezzo del gas hanno dato una spinta senza precedenti al settore industriale, soprattutto le aziende energivore, per cercare fonti di e ...
La casa del futuro sarà interattiva, connessa, inclusiva, secondo lo studio del team di E-Lab, incubatore di idee del gruppo Everel di Valeggio, dedicato all’innov ...
Ha portato a casa uno dei progetti più avveniristici d’Europa. Una gara da 1,4 milioni di euro per elaborare un software capace di offrire agli scienziati “u ...
Al via la collaborazione tra Enel e la torinese Newcleo sul fronte dello sviluppo di tecnologie nucleari di ultima generazione. Il principale gruppo italiano nel campo de ...
Mille ricercatori su quattromila dipendenti in Italia e circa 15mila in tutto il mondo. Brembo guarda al futuro continuando ad investire sulla ricerca. Il traguardo del m ...
Anche grandi gruppi dell’energia italiani, controllati dallo Stato, sono impegnati nelle sviluppo di progetti con tecnologie nucleare. Ma lo fanno esclusivamente al ...
II gruppo bolognese Marposs, ai vertici nel mercato mondiale nella fornitura di strumenti per l’ispezione, la misura e il controllo in ambiente di produzione, ha ac ...
Paolo Merloni punta sulla trevigiana Human Bio Innovation con un nuovo aumento di capitale per la start up trevigiana che ha sviluppato e brevettato una tecnologia in gra ...
Nasce un nuovo polo, italiano ed europeo, per favorire la trasformazione digitale, e in chiave green, delle filiere di aerospazio e automotive su tutto il territorio nazi ...
Il gruppo Leonardo è sempre più concentrato sui rapporti internazionali e, in quest’ottica, ha appena siglato due accordi, uno con Israeli Innovation Authority e ...
Marposs investe nell’intelligenza artificiale e nei big data made in Italy. Il gruppo bolognese ha acquisito la start up veneta Dsi (Digital strategy innovation), a ...
MAGGIORE competitività sul mercato globale. Con questo obiettivo il gruppo Bonfiglioli, leader nel mercato degli azionamenti per macchine di processo e movimentazione in ...
La cabina di regia sul Pnrr a Palazzo Chigi leri era convocata per le 16 e il ceo di Enel Francesco Starace non sarebbe potuto arrivare con un biglietto da visita miglior ...
Il progetto Polis immaginato da Poste Italiane assieme ai ministeri per la Pa e per le Imprese comincia a muovere i primi passi in 40 uffici postali situati nei comuni co ...
Dalla teoria alla pratica Trasformare le idee in oggetti, mettere a terra, come si dice oggi, è il momento più critico di ogni percorso progettuale. Se poi si tratta di ...
É stato raggiunto l’accordo provvisorio tra Commissione europea, Parlamento Ue e Consiglio per rafforzare il sistema di scambio di quote di emissione di gas serra ...
Esplorare lo spazio, portando nuovamente l’uomo (e stavolta anche donne) sulla Luna per poi puntare a raggiungere Marte. Sono tra i progetti più suggestivi e innov ...
Ci sono volute sei generazioni e 17o anni di attività per fare di Urbani Tartufi l’azienda italiana leader nella raccolta e trasformazione dei preziosi funghi ipog ...
È stato il vice sindaco di Bari (nonché ex rettore del Politecnico di Bari) Eugenio Di Sciascio a spiegare con parole calzanti la portata «politica» dell’invest ...
Buone notizie nel mondo dell’industria aerospaziale italiana, importanti soprattutto in vista del vertice ministeriale dell’Esa che si terrà lunedì a Parigi ...
Investire nella tempesta perfetta, tra Covid, guerra e recessione all’orizzonte. «In effetti ci vuole un po’ di pazzia per fare impresa in Italia…». P ...
I grandi gruppi italiani vanno a caccia di startup e le finanziano con i loro capitali per farle crescere più velocemente. Ieri Brembo ha lanciato Bremho Ventures, divis ...
Leonardo punta sulla formazione dei giovani talenti e sul rafforzamento delle competenze dei dipendenti. Due elementi chiave su cui l’azienda sta investendo molto, ...