-
10:19 - (WIN) Stellantis: Elkann, gigafactory Acc e' un grande progetto europeo
-
09:48 - (WIM) Borse Cina: chiudono in rialzo, rally guidato dai titoli dell'AI
-
09:21 - (WIM) Borsa: Europa sulla parita' aspetta Wall Street, a Milano bene Mps (RCO)
-
09:09 - (WIM) *** BTp: spread con Bund apre poco mosso a 185 punti base, rendimento al 4,26%
-
08:17 - (WIM) Borsa Tokyo: chiude a +0,3% guidata dai titoli elettronici, auto e farmaceutica
-
08:00 - (WIN) ***Giappone: ad aprile tasso disoccupazione scende al 2,6%, piu' di attese
-
07:05 - (WIN) ### Morning note: l'agenda di martedi' 30 maggio
×
(WIN) Stellantis: Elkann, gigafactory Acc e' un grande progetto europeo
10:19
(WIN) Stellantis: Elkann, gigafactory Acc e' un grande progetto europeo 'Qui siamo nel futuro' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Douvrin, 30 mag - 'Qui siamo nel futuro'. Cosi' John Elkann, presidente di Stellantis, a margine dell'inaugurazione della prima gigafactory europea realizzata da Acc, la jv paritetica tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies a Douvrin, nel Nord Est della Francia. 'E' un grande progetto europeo', ha aggiunto Elkann, con riferimento al fatto che questa e' solo la prima delle tre gigafactory che Acc realizzera' in Europa. La seconda sara' in Germania e la terza in Italia, a Termoli, per un investimento complessivo di 7,3 miliardi di euro, di cui circa 1,3 miliardi di investimenti pubblici. Fla- (RADIOCOR) 30-05-23 10:19:26 (0220) 3 NNNN
×
(WIM) Borse Cina: chiudono in rialzo, rally guidato dai titoli dell'AI
09:48
(WIM) Borse Cina: chiudono in rialzo, rally guidato dai titoli dell'AI (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 mag - Le borse cinesi invertono il trend iniziale e chiudono in rialzo grazie a un rally guidato dai titoli AI (intelligenza artificiale) dopo i commenti di un alto funzionario. Zhao Zhiguo, ingegnere capo del ministero dell'Industria e dell'Information Technology, ha infatti dichiarato ieri che la Cina prevede di utilizzare l'interfaccia cervello-computer per sviluppare le industrie in futuro. Software e hardware e titoli di telecomunicazioni hanno cosi' guidato i guadagni. L'indice composito di Shanghai ha chiuso in rialzo dello 0,1% a 3224,21 punti. L'indice composito di Shenzhen e' salito dello 0,5 per cento. L'indice Hang Seng di Hong Kong al momento e' in rialzo dello 0,13 per cento. Red-Sim (RADIOCOR) 30-05-23 09:48:03 (0195) 3 NNNN
×
(WIM) Borsa: Europa sulla parita' aspetta Wall Street, a Milano bene Mps (RCO)
09:21
(WIM) Borsa: Europa sulla parita' aspetta Wall Street, a Milano bene Mps (RCO) Si rafforza lo yen dopo annuncio vertice di emergenza (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 mag - Avvio di giornata cauto per le Borse europee, che aspettano la riapertura di Wall Street dopo il week end lungo del Memorial Day. Al centro dell'attenzione resta l'accordo sul debito Usa che dovra' essere approvato dal Congresso entro il 5 giugno per evitare il default del Paese: sul mercato prevale l'ottimismo, anche se l'umore degli investitori e' guastato dalla prospettiva di un nuovo rialzo dei tassi di interesse da parte della Fed nel vertice di giugno. I future sui Fed Funds considerano infatti probabile al 63% una mini stretta da 25 punti base. Tornando ai listini continentali, il Ftse Mib di Piazza Affari e' sulla parita' (+0,04%), mentre nel resto d'Europa Parigi cede lo 0,37%, Francoforte sale dello 0,2% e Amsterdam segna -0,05%. Tra i principali titoli milanesi, Mps sale dell'1,1% dopo che l'a.d. Luigi Lovaglio si e' espresso a favore della creazione di un terzo polo bancario italiano con la partecipazione dell'istituto senese. In generale ribasso le altre banche, con Bper a -1,18%. Resta sotto i riflettori Tim (+0,6%) mentre secondo le ultime indiscrezioni Kkr e Cdp/Macquarie sarebbero disposte ad alzare lievemente al rialzo le offerte sulla rete. Sul valutario, l'euro e' sceso sotto quota 1,07 dollari ed e' indicato a 1,0685 da 1,0723 ieri in chiusura. In rafforzamento lo yen dopo l'annuncio di un vertice di emergenza a Tokyo tra ministero delle Finanze, Bank of Japan e l'Agenzia per i servizi finanziari per discutere la situazione dei mercati internazionali. In calo il prezzo del petrolio: il future luglio sul Wti cede lo 0,53% a 72,57 dollari al barile, mentre l'analoga consegna sul Brent scivola dello 0,45% a 76,72 dollari. In calo del 4,3% a 23,5 euro per megawattora il future giugno sul gas naturale ad Amsterdam. Ppa- (RADIOCOR) 30-05-23 09:21:36 (0178)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN
×
(WIM) *** BTp: spread con Bund apre poco mosso a 185 punti base, rendimento al 4,26%
09:09
(WIM) *** BTp: spread con Bund apre poco mosso a 185 punti base, rendimento al 4,26% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 mag - Apertura poco mossa per lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (Isin IT0005518128) e il pari scadenza tedesco e' indicato a inizio giornata a 185 punti base, uno in meno rispetto alla chiusura di ieri. Il rendimento del BTp decennale benchmark e' indicato al 4,26% dal 4,27% del riferimento precedente. Sim (RADIOCOR) 30-05-23 09:09:02 (0170) 3 NNNN
×
(WIM) Borsa Tokyo: chiude a +0,3% guidata dai titoli elettronici, auto e farmaceutica
08:17
(WIM) Borsa Tokyo: chiude a +0,3% guidata dai titoli elettronici, auto e farmaceutica (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 mag - Chiusura in leggero rialzo per la Borsa di Tokyo. Il principale indice Nikkei ha chiuso guadagnando lo 0,3% a 31.328,16 punti guidato dai titoli dell'elettronica, della farmaceutica e dell'automotive. In mattinata l'indice aveva aperto esitante, poi era sceso di circa 0,3% privato della consueta bussola rappresentata dalla piazza finanziaria di Wall Street, chiusa il giorno prima per festivita'. In conclusione e' invece prevalso l'ottimismo, proseguendo nel trend rialzista che a Tokyo dura da tre sedute. Tra i titoli, Daiichi Sankyo ha concluso con un rialzo dell'1,2%, Mitsubishi Chemical Group ha chiuso in calo del 3% e MS&AD Insurance Group Holdings ha perso lo 0,9 per cento. L'indice di mercato piu' ampio Topix e' risultato in calo dello 0,1% a 2158,29 punti. Red-Sim (RADIOCOR) 30-05-23 08:17:08 (0141)NEWS 3 NNNN
×
(WIN) ***Giappone: ad aprile tasso disoccupazione scende al 2,6%, piu' di attese
08:00
(WIN) ***Giappone: ad aprile tasso disoccupazione scende al 2,6%, piu' di attese (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 mag - Ad aprile scorso il tasso di disoccupazione giapponese e' sceso per la prima volta in tre mesi, al 2,6% della forza lavoro, secondo i dati destagionalizzati rilasciati oggi dal ministero dell'Interno nipponico. Il consensus degli economisti prevedeva un calo piu' contenuto al 2,7%, dopo il 2,8% registrato nel precedente mese di marzo. Il rapporto tra offerta di lavoro e domanda e' rimasto stabile all'1,32, il che significa che ci sono state 132 offerte di lavoro ogni 100 domande. Red-Sim (RADIOCOR) 30-05-23 08:00:00 (0091) 3 NNNN
×
(WIN) ### Morning note: l'agenda di martedi' 30 maggio
07:05
(WIN) ### Morning note: l'agenda di martedi' 30 maggio (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 mag - - Malpensa (Va): evento Sea e easyJet per la riapertura del Terminal 2. - Roma: asta di BTp a 5 e 10 anni e CcTeu per un importo massimo di 11 miliardi. - Roma: incontro tra Governo e parti sociali a Palazzo Chigi. - Roma: Consiglio Abi. Partecipa Paolo Gentiloni, commissario per l'Economia della Commissione Europea, alle ore 15. - Giappone: tasso disoccupazione, aprile. - Spagna: inflazione, maggio. - Italia: Istat, prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni, aprile. - Italia: Istat - fatturato dell'industria, marzo. - Eurozona: fiducia servizi, maggio. - Eurozona: fiducia consumatori, maggio. - Eurozona: fiducia industria, maggio. - Eurozona: indice fiducia economica, maggio. - Stati Uniti: indice prezzi case, marzo. - Stati Uniti: fiducia consumatori, maggio. red (RADIOCOR) 30-05-23 07:05:00 (0005)NEWS 3 NNNN
Dal 1901, anno di istituzione dell’Ordine al “Merito del Lavoro”, sono stati nominati 2947 Cavalieri del Lavoro.
La rivista
Cantiere Italia. Lavoro, oltre i pregiudizi per rilanciare il Paese
È online il nuovo numero di Civiltà del Lavoro. Futuro nei campi, l'agricoltura è 4.0. Industria dell'accoglienza, parla il ministro Santanchè. Collezione Ferragamo
Appuntamenti
L'acqua: l'oro di sempre. Convegno Nazionale - Genova 2023
Si terrà a Genova l’8 luglio 2023 il convegno annuale promosso dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
Alfieri del Lavoro
Ecco i più bravi studenti d'Italia del 2022
Il Premio, istituito dalla Federazione, è destinato a 25 tra i più meritevoli studenti italiani. Agli Alfieri del Lavoro va la Medaglia del Presidente della Repubblica
Pubblicazioni
“Famiglia e Impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro”
È in libreria “Famiglia e Impresa”, primo volume della collana “Storie di Imprese e di Cavalieri del Lavoro” promossa dalla Federazione
Gruppo Lombardo, Laura Colnaghi Calissoni nuovo presidente
Le “quattro giornate di Napoli”. Gli allievi del Collegio in visita alle eccellenze campane
Transizione e sostenibilità, ecco “Zero”: il futuro (dell'energia) in 10 episodi
L'Ordine al Merito del Lavoro: 1901-2021. 120 anni di storia dei Cavalieri del Lavoro
Transizione energetica. Il contributo dei Cavalieri del Lavoro | Roma 24 settembre 2022
Il Collegio
"Lamaro Pozzani"
Le Fondazioni dei Cavalieri del Lavoro
Una Scuola, un Lavoro: 25 tirocini dalla Fondazione Cologni
Ai giovani selezionati è offerta la possibilità di frequentare un “mini-master” presso i più prestigiosi atenei d’arte e grandi maestri artigiani
Premio «Fondazione Megamark» al via il concorso letterario
Ai nastri di partenza il «Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi», il concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, giunto all’ottava edizione.
Fondazione Golinelli, in piazza per Marino
Ad un anno dalla scomparsa del Cavaliere del Lavoro Marino Golinelli, la Fondazione da lui costituita e la città di Bologna lo hanno ricordato con una grande installazione.