-
16:52 - (WIN) *** Fisco: Mef, Governo interverra' per nuove aliquote acconto Irpef
-
15:47 - (WIN) Ue: Costa, no alla logica dei blocchi, Europa partner affidabile e prevedibile
-
15:11 - (WIN) Usa: fiducia consumatori Conference Board scende a 92,9 a marzo, sotto stime (RCO)
-
14:48 - (WIN) Iliad: Reynaud, 'finestra per consolidamento in Italia potrebbe chiudersi presto'
-
13:57 - (WIN) *** Ucraina: Mosca, eliminare restrizioni alla Russia nel Mar Nero
-
13:45 - (WIN) Banche: Sileoni, su 5 scalate ostili 3 in porto, 2 ostacolate da politica
-
13:26 - (WIM) Borsa: Europa tiene il ritmo a meta' seduta, a Milano (+1,28%) ok Intesa e Unicredit
-
12:31 - (WIN) Usa: Trump valuta approccio in due fasi per i dazi dal 2 aprile (Ft)
-
11:55 - (WIN) Banche: Sileoni, non credete agli a.d. su difesa lavoratori, e' favola Biancaneve
-
11:42 - (WIM) Borsa: Europa migliora, Milano accelera e sale di oltre l'1%
-
11:34 - (WIN) *** Visibilia: cambia staff avvocati Santanche', possibile rinvio udienza
-
11:23 - (WIN) ***Materie prime critiche: via Ue a 47 progetti strategici, 4 in Italia per riciclo
-
11:08 - (WIN) ***Iliad: Reynaud, in Italia consolidamento da 4 a 3 player ha senso per tutti
-
10:28 - (WIN) Iliad: Reynaud, 'in Italia determinati a rimanere attore importante e crescere'
-
09:28 - (WIM) Borsa: Europa positiva in avvio, Milano sale dello 0,5%
-
09:14 - (WIM) ***BTp: spread con Bund apre in lieve calo a 110 punti base, rendimento al 3,89%
-
08:39 - (WIN) Iliad Italia: nel 2024 ebitdaal +24,5%, fatturato a 1,145 mld (+8%)
-
08:28 - (WIM) *** Borsa Tokyo: indice Nikkei ritrova fiducia e chiude a +0,45%
-
08:00 - (WIN) *** Stellantis: Acea, -16,2% immatricolazioni febbraio in Europa, -16,1% da inizio anno
-
07:05 - (WIN) ### Morning note: l'agenda di martedi' 25 marzo
×
(WIN) *** Fisco: Mef, Governo interverra' per nuove aliquote acconto Irpef
16:52
(WIN) *** Fisco: Mef, Governo interverra' per nuove aliquote acconto Irpef (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - Il Governo interverra' con una norma sulla questione delle nuove aliquote del 2025 per determinare l'acconto Irpef 'in considerazione dei dubbi interpretativi posti, e al fine di salvaguardare tutti i contribuenti interessati'. Cosi' in una nota il ministero dell'Economia che ricorda le segnalazioni dei Caf di questi giorni in merito a un maggior carico fiscale per i lavoratori dipendenti che verrebbero gravati dell'onere di versare l'acconto Irpef per il 2025 anche in mancanza di redditi ulteriori rispetto a quelli gia' assoggettati a ritenuta d'acconto. 'L'intervento - si legge nella nota di via XX settembre - sara' realizzato in tempo utile per evitare ai contribuenti aggravi in termini di dichiarazione e di versamento. com-Ggz (RADIOCOR) 25-03-25 16:52:01 (0509)NEWS,PA 3 NNNN
×
(WIN) Ue: Costa, no alla logica dei blocchi, Europa partner affidabile e prevedibile
15:47
(WIN) Ue: Costa, no alla logica dei blocchi, Europa partner affidabile e prevedibile Discorso a Bruxelles, mai citata la relazione con gli Usa (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 25 mar - In un discorso per il 68 anniversario del Trattato di Roma, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ha lanciato un appello 'a guardare al nostro mondo multipolare come a un mare di opportunita' invece che come a una competizione inarrestabile tra nazioni e continenti. Il mondo e' multipolare. Sia il nord che il sud sono plurali. Non guardiamo al nostro futuro secondo una logica di confronto tra blocchi'. Costa, che ha parlato all'European Policy Center, think tank di Bruxelles, ha indicato che la Ue 'e' un partner coerente, affidabile e prevedibile che sostiene e promuove con forza un ordine multilaterale basato su regole' e nel suo discorso non ha mai fatto cenno agli Stati Uniti e alla relazione transatlantica, anche questo un segno dei tempi. , Aps (RADIOCOR) 25-03-25 15:47:39 (0480)EURO 3 NNNN
×
(WIN) Usa: fiducia consumatori Conference Board scende a 92,9 a marzo, sotto stime (RCO)
15:11
(WIN) Usa: fiducia consumatori Conference Board scende a 92,9 a marzo, sotto stime (RCO) Le attese erano per un dato a 93,5 punti (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 25 mar - A marzo, gli statunitensi si sono dimostrati meno ottimisti sull'economia rispetto al mese precedente. L'indice sulla fiducia redatto mensilmente dal Conference Board, gruppo di ricerca privato, e' sceso dai 98,3 punti di febbraio a 92,9 punti, contro attese per un dato a 93,5 punti. La componente che misura le aspettative per il futuro e' scesa a 65,2 punti; quella sulla situazione attuale e' diminuita a 134,5 punti. AAA-Pca (RADIOCOR) 25-03-25 15:11:23 (0460) 3 NNNN
×
(WIN) Iliad: Reynaud, 'finestra per consolidamento in Italia potrebbe chiudersi presto'
14:48
(WIN) Iliad: Reynaud, 'finestra per consolidamento in Italia potrebbe chiudersi presto' 'Saremo super pragmatici' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - Nel mercato italiano 'e' vero che sono successe molte cose dall'inizio dell'anno, molte discussioni. Quello che posso dirvi oggi e' che c'e' la sensazione che ci sia un forte consenso sulla convenienza del consolidamento da quattro a tre attori a causa della specificita' del mercato italiano. Il consolidamento ha molto senso da una prospettiva industriale, ma chiaramente pensiamo che la finestra per realizzarlo potrebbe chiudersi presto'. Cosi' Thomas Reynaud, amministratore delegato del gruppo iliad ha risposto, durante la conference call con gli analisti sui numeri del 2024 alle domande sul consolidamento in Italia. 'Dove ci troviamo in Iliad Italia? Abbiamo un marchio straordinario, il piu' favorito. Siamo riusciti a continuare a conquistare quote di mercato di fronte a offerte di riconquista (dei clienti, ndr) super aggressive. Tutto cio' dimostra che abbiamo asset davvero forti tra il nostro marchio, la qualita' della nostra piattaforma di distribuzione e la nostra rete, quindi saremo super pragmatici e penso che non abbiamo molto altro aggiungere'. Sim (RADIOCOR) 25-03-25 14:48:27 (0436) 3 NNNN
×
(WIN) *** Ucraina: Mosca, eliminare restrizioni alla Russia nel Mar Nero
13:57
(WIN) *** Ucraina: Mosca, eliminare restrizioni alla Russia nel Mar Nero Lavrov, 'Usa lo ordini a Kiev' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - La Russia chiede a Washington un 'ordine' all'Ucraina per raggiungere un accordo sulla sicurezza della navigazione commerciale nel Mar Nero e la revoca delle restrizioni al commercio di grano e fertilizzanti russi. 'Abbiamo bisogno di garanzie chiare, che possono essere solo il risultato di un ordine di Washington al presidente ucraino Zelensky', ha dichiarato il capo della diplomazia russa Sergei Lavrov. Argomento al centro dei colloqui russo-americani in Arabia Saudita, che non avrebbero portato all'accordo su una tregua anche limitata nel Mar Nero. 'Siamo, come ha detto il presidente Putin, a favore della ripresa dell'attivita' nel Mar Nero', ha detto, riferendosi a un accordo, dal quale la Russia e' uscita nel 2023, che permetteva all'Ucraina di esportare le produzioni agricole via mare. 'Ora dobbiamo mettere in atto garanzie e meccanismi piu' chiari, concreti, verificabili e realistici. Vogliamo che il mercato dei cereali, dei fertilizzanti sia prevedibile, che nessuno cerchi piu' di spingerci fuori', ha insistito Lavrov. bab (RADIOCOR) 25-03-25 13:57:53 (0390)FOOD 3 NNNN
×
(WIN) Banche: Sileoni, su 5 scalate ostili 3 in porto, 2 ostacolate da politica
13:45
(WIN) Banche: Sileoni, su 5 scalate ostili 3 in porto, 2 ostacolate da politica (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - 'Io sono convinto che, di cinque scalate ostili, tre andranno in un certo modo, due probabilmente si impantaneranno. Questo perche' li' dove c'e' di mezzo la politica, e le prime avvisaglie le ho viste, si tendera' a creare una serie di ostacoli cercando di allungare i tempi'. Lo ha dichiarato il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, in merito alle operazioni di consolidamento al momento in corso nel settore bancario italiano. 'Se si allungano i tempi di una Ops e' chiaro che l'operazione poi alla fine va a rischio - ha aggiunto -. Quindi di cinque, tre andranno piu' in fondo e due sicuramente, dal mio punto di vista, rimarranno abbastanza imballate per il momento'. Ppa- (RADIOCOR) 25-03-25 13:45:46 (0379) 3 NNNN
×
(WIM) Borsa: Europa tiene il ritmo a meta' seduta, a Milano (+1,28%) ok Intesa e Unicredit
13:26
(WIM) Borsa: Europa tiene il ritmo a meta' seduta, a Milano (+1,28%) ok Intesa e Unicredit In controtendenza Pirelli (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - Borse europee a passo di carica a meta' giornata, sull'ipotesi, fatta trapelare dall'amministrazione Trump, che i dazi che scatteranno la prossima settimana saranno piu' morbidi del previsto. Si attendono intanto anche novita' sul fronte della tregua in Ucraina, con le trattative che vanno avanti a Riad. Francoforte sale dell'1,38%, Parigi dell'1,46%, Madrid dell'1,39%, Londra dello 0,73% e Amsterdam dell'1%. Milano guadagna oltre l'1,28% sulle ali delle banche. I future americani sono positivi, dopo la chiusura in deciso rialzo della vigilia. A Piazza Affari in particolare corrono Unicredit (+2,2%) e Intesa Sanpaolo, entrambi spinte da report favorevoli, la prima di Equita e Jp Morgan, la seconda di Jp Morgan. E' ben impostato il risparmio gestito con Banca Mediolanum che anche oggi si distingue con un progresso di oltre il 2%. Stellantis ha imboccato la strada del rialzo (+1,9%), nonostante i deludenti dati sulle immatricolazioni di febbraio, scivolate del 16,2% rispetto allo scorso anno, piu' del mercato che ha perso il 3,1%. Quest'ultimo dato pesa su Pirelli (-1,2%), che d'altra parte si trova a fare i conti con i rumor su un possibile riassetto nell'azionariato e in particolare su un ridimensionamento della quota del socio cinese Sinochem, oggi al 37% del capitale. Mossa che scongiurerebbe al gruppo di ridurre il proprio business negli States a partire dal 2027 a seguito delle normative che penalizzano societa' cinesi. Sul mercato valutario, l'euro e' quotato 1,08199 dollari (ieri a 1,0794). Vale inoltre 162,42 yen (162,53), mentre il rapporto tra il biglietto verde e la divisa nipponica si attesta sui valori della vigilia a 150,11. Il valore del gas cede l'1,9% attestandosi a 41,9 euro al MWh, mentre il petrolio e' in lieve rialzo: il wti, contratto di maggio, guadagna lo 0,75% passando di mano a 69,63 dollari al barile. Il future sull'oro guadagna lo 0,25% passando di mano 3.051,69, mentre il Bitcoin e' fermo a 87.272,9 dollari. emi- (RADIOCOR) 25-03-25 13:26:09 (0366)NEWS 3 NNNN
×
(WIN) Usa: Trump valuta approccio in due fasi per i dazi dal 2 aprile (Ft)
12:31
(WIN) Usa: Trump valuta approccio in due fasi per i dazi dal 2 aprile (Ft) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - Il presidente Usa Donald Trump sta valutando un approccio in due fasi per i nuovi dazi annunciati a partire dal 2 aprile, utilizzando - per imporre dazi d'emergenza - poteri che raramente vengono impiegati, mentre vengono portate a termine le indagini sui partner commerciali degli Stati Uniti. Secondo quanto scrive il Financial Times citando fonti vicine ai negoziati, le proposte in discussione tra i funzionari dell'amministrazione Usa mirano a dare basi legali piu' solide al regime tariffario 'reciproco' del presidente, permettendo allo stesso tempo a Trump di raccogliere fondi per i previsti tagli fiscali. Trump ha promesso di annunciare i nuovi dazi il 2 aprile, definendo l'evento 'giorno della liberazione' e scatenando una corsa da parte dei Paesi stranieri per fare pressione sui massimi funzionari della sua amministrazione al fine di ottenere esenzioni. Lunedi' Trump ha dichiarato che imporra' dazi 'considerevoli' ai partner commerciali degli Stati Uniti, pur suggerendo che potrebbe 'concedere agevolazioni a molti Paesi'. L'ennesimo messaggio ambiguo del presidente - scrive il quotidiano finanziario - riflette il dibattito in corso all'interno dell'amministrazione su come esattamente Trump applichera' il nuovo regime tariffario e con quale obiettivo. Chi- (RADIOCOR) 25-03-25 12:31:44 (0325) 3 NNNN
×
(WIN) Banche: Sileoni, non credete agli a.d. su difesa lavoratori, e' favola Biancaneve
11:55
(WIN) Banche: Sileoni, non credete agli a.d. su difesa lavoratori, e' favola Biancaneve (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - 'Quando sentite un amministratore delegato parlare enfaticamente della difesa delle sue persone non dovete crederci neanche un momento: non gliene frega niente'. E' l'attacco del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, intervenuto al convegno 'Milano capitale finanziaria' organizzato dal sindacato. 'Quello che gli interessa e' accontentare il mercato, i fondi che stanno dietro le banche, distribuire agli azionisti dividendi sempre piu' importanti', ha aggiunto. 'Non ci dobbiamo fare ingannare dai proclami, dagli attestati, di chi ogni giorno che passa sente sempre di piu' l'acqua alla gola perche' sta perdendo la propria banca - ha proseguito -. Noi sulle vicende di mercato non c'entriamo niente e ne' vogliamo entrarci, pero' non ci devono raccontare la favola ne' di Biancaneve e i sette nani, ne' Cenerentola, ne' pensare di poter far passare la favola di Cenerentola e Biancaneve e i sette nani come una verita' assoluta'. 'Perche' - ha affondato - all'ultimo momento, mezz'ora prima della fine della scalata, proprio quei dirigenti che stanno per essere acquisiti saranno i primi a mettere sul mercato le proprie azioni e a incassare una marea di soldi'. 'A noi - ha concluso Sileoni - interessa solo la tutela delle persone che rappresentiamo'. Ppa- (RADIOCOR) 25-03-25 11:55:50 (0297) 3 NNNN
×
(WIM) Borsa: Europa migliora, Milano accelera e sale di oltre l'1%
11:42
(WIM) Borsa: Europa migliora, Milano accelera e sale di oltre l'1% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - Le Borse europee sono migliorate, incoraggiate anche dall'indice tedesco Ifo (che misura il sentiment delle societa') che a marzo e' salito a 86,7 punti, dagli 85,3 di febbraio. Francoforte guadagna lo 0,92%, Parigi l'1,18%, Madrid l'1%, Amsterdam lo 0,63% e Londra lo 0,5%. Milano ha accelerato segnando un rialzo dell'1,18%. Piazza Affari beneficia dell'andamento delle banche, con Unicredit in progresso di oltre il 2%, spinta dai giudizi favorevoli di Equita e Jp Morgan. Quest'ultima ha espresso una raccomandazione di 'Overweight' anche su Intesa Sanpaolo (+1,9%), con target di prezzo a 6,2 euro, apprezzando l'elevato rendimento dei titoli, uno dei maggiori del settore bancario. Sono ben impostate anche le Stellantis (+0,88%), nonostante il calo delle immatricolazioni in Europa. E' in controtendenza Pirelli (-1,15%), che paga dazio proprio alla debolezza delle vendite di nuove auto. emi- (RADIOCOR) 25-03-25 11:42:03 (0289) 3 NNNN
×
(WIN) *** Visibilia: cambia staff avvocati Santanche', possibile rinvio udienza
11:34
(WIN) *** Visibilia: cambia staff avvocati Santanche', possibile rinvio udienza (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - Cambiano gli avvocati della ministra del Turismo, Daniela Santanche', nel caso Visibilia. Come confermano fonti legali, infatti, nel collegio difensivo della senatrice di FdI e' entrato l'avvocato Salvatore Pino al posto di Salvatore Sanzo, mentre resta al suo posto Nicolo' Pelanda. Il nuovo duo di legali Pino-Pelanda, cosi' composto, potrebbe portare a uno slittamento dei tempi dell'udienza preliminare relativa al procedimento per una presunta truffa ai danni dell'Inps. Domani, infatti, e' prevista la prossima udienza in tribunale a Milano, dove Pino presentera' un'istanza di rinvio per avere il tempo di studiare le carte (visto che, al contempo, Pelanda sara' impegnato in un'altra udienza). La decisione sul calendario tocchera' cosi' alla gup Tiziana Gueli. Enr- (RADIOCOR) 25-03-25 11:34:23 (0282)NEWS 3 NNNN
×
(WIN) ***Materie prime critiche: via Ue a 47 progetti strategici, 4 in Italia per riciclo
11:23
(WIN) ***Materie prime critiche: via Ue a 47 progetti strategici, 4 in Italia per riciclo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 25 mar - La Commissione Ue ha adottato un elenco di 47 progetti strategici per potenziare le capacita' nazionali di materie prime strategiche, che a loro volta rafforzeranno la filiera europea delle materie prime e diversificheranno le fonti di approvvigionamento. I nuovi progetti strategici segnano un'importante pietra miliare nell'attuazione del Critical Raw Material Act, che mira a garantire che l'estrazione, la lavorazione e il riciclaggio europei di materie prime strategiche soddisfino rispettivamente il 10%, il 40% e il 25% della domanda della Ue entro il 2030. Aiutando l'Europa a raggiungere questi obiettivi, indica Bruxelles, i nuovi progetti strategici contribuiscono in modo significativo alle transizioni verdi e digitali dell'Europa, supportando al contempo l'industria della difesa e l'industria aerospaziale europea. I 47 nuovi progetti strategici sono distribuiti in 13 Stati membri dell'Ue: Belgio, Francia, Italia, Germania, Spagna, Estonia, Repubblica Ceca, Grecia, Svezia, Finlandia, Portogallo, Polonia e Romania. L'Italia e' interessata con Alpha Project (riciclo, metalli del gruppo platino, promotore Solvay Chimica), Life- 22-Env- Ii- Inspiree (riciclo elementi di terre rare per magneti, Itelyum Regeneration), Portovesme (riciclo litio, Portovesme), Recover-It (riciclo rame, nichel, metalli del gruppo del platino, promotore Circular Materials). Per diventare operativi, i 4 progetti strategici hanno un investimento di capitale complessivo previsto di 22,5 miliardi di euro e potranno beneficiare del supporto di Commissione, di Stati membri e istituzioni finanziari in particolare per quanto riguarda l'accesso ai finanziamenti e il supporto per entrare in contatto con gli acquirenti interessati. Aps (RADIOCOR) 25-03-25 11:23:59 (0274)EURO 3 NNNN
×
(WIN) ***Iliad: Reynaud, in Italia consolidamento da 4 a 3 player ha senso per tutti
11:08
(WIN) ***Iliad: Reynaud, in Italia consolidamento da 4 a 3 player ha senso per tutti 'Per noi non e' necessita' ma e' un'opportunita'' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, - 'Cio' che possiamo dire e' che il consolidamento da quattro a tre player ha pienamente senso per tutti i player, per gli utenti, per i settori, per le aziende italiane; il consolidamento per Iliad non e' una necessita', ma un'opportunita' tra le altre'. Lo ha sottolineato Thomas Reynaud, ad del gruppo Iliad, rispondendo alle domande in conferenza stampa sulle opportunita' di consolidamento nel mercato italiano. Di recente gli amministratori delegati di alcune aziende italiane, come Pietro Labriola di Tim, hanno sottolineato la necessita' di un consolidamento nel mercato delle tlc che e' 'un malato terminale'. 'L'unica cosa che posso dire con certezza e' che siamo un player che continuera' a smuovere le cose o a farle muovere nel mercato italiano', ha aggiunto Reynaud. Sim (RADIOCOR) 25-03-25 11:08:55 (0269) 3 NNNN
×
(WIN) Iliad: Reynaud, 'in Italia determinati a rimanere attore importante e crescere'
10:28
(WIN) Iliad: Reynaud, 'in Italia determinati a rimanere attore importante e crescere' 'In qualunque scenario di consolidamento' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - 'Ora in Italia sentiamo molto parlare di consolidamenti, fusioni tra alcuni attori' del mercato delle tlc. 'Tutto quello che posso dire e' che qualunque sia lo scenario, siamo pienamente determinati a rimanere un attore importante nel settore delle telecomunicazioni in Italia e vogliamo continuare a crescere nella Penisola'. Lo ha detto Thomas Reynaud, ad del gruppo iliad, durante la conferenza sui risultati del gruppo nel 2024. Quanto all'Italia, ha aggiunto, 'lo dico ogni anno, ma abbiamo risultati straordinari con Benedetto Levi' che e' l'amministratore delegato di iliad Italia. 'Siamo il numero uno per sette anni di fila in termini di guadagni di quote di mercato' e tutto cio' 'in uno scenario in cui i concorrenti con le loro offerte di riconquista (dei clienti, ndr) stanno offrendo prezzi molto bassi, ben al di sotto dei nostri. E cosa dimostra questo? Questo dimostra la forza del marchio iliad Italia e la forza della nostra rete'. In piu' 'la nostra attivita' mobile e' ora redditizia in Italia con un flusso di cassa operativo di poco piu' di 100 milioni di euro e salira' fortemente nel 2025', ha concluso Reynaud. Sim (RADIOCOR) 25-03-25 10:28:00 (0243) 3 NNNN
×
(WIM) Borsa: Europa positiva in avvio, Milano sale dello 0,5%
09:28
(WIM) Borsa: Europa positiva in avvio, Milano sale dello 0,5% Debole il gas, in rialzo il greggio (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - Borse europee positive in avvio, sulla prospettiva che dell'amministrazione Trump possano rivelarsi piu' morbidi del previsto, secondo quanto fatto trapelare ieri dal presidente americano. D'altra parte, in attesa di dettagli, gli investitori rimangono cauti. Intanto sul fronte internazionale i riflettori rimangono puntati su Ryad, dove oggi e' previsto un incontro tra la delegazione dell'Ucraina e quella Usa, dopo gli incontri tra i rappresentanti di Washington e Mosca. Francoforte sale dello 0,11%, Parigi dello 0,51%, Madrid dello 0,62%, Londra dello 0,33% e Amsterdam dello 0,46%. A Milano il Ftse Mib guadagna lo 0,53%, mentre lo spread e' in area 109 punti. Piazza Affari beneficia del sostegno delle banche, con Unicredit che corre di oltre l'1%. Sono pero' in lieve calo le Mps (-0,18%). Tim, dopo un avvio in calo, ha virato al rialzo (+0,3%), in attesa di sviluppi sull'azionariato, dopo che Vivendi ha ridotto la propria quota del 5% circa. Stellantis guadagna mezzo punto percentuale, nonostante le immatricolazioni europee a febbraio, calando del 16,2%, siano andate peggio del mercato. Pirelli scivola dello 0,8%, pagando dazio ai dati deludenti sulle vendite di nuove auto in Europa, diminuite a febbraio del 3,1%. Sul mercato valutario, l'euro e' stabile a 1,077 dollari (ieri a 1,0794) . Vale inoltre 162,37 yen (162,53), mentre il rapporto tra il biglietto verde e la divisa nipponica si attesta sui valori della vigilia a 150,64. Il valore del gas cede il 2,2% attestandosi a 41,81 euro al MWh, mentre il petrolio e' in lieve rialzo: il wti contratto di maggio guadagna lo 0,43% passando di mano a 69,43 dollari al barile. Il future sull'oro e' stabile a 3.046,19 dollari l'oncia e infine il Bitcoin cede l'1% attestandosi a 86.475,5 dollari. emi- (RADIOCOR) 25-03-25 09:28:49 (0201)NEWS,ENE,ASS 3 NNNN
×
(WIM) ***BTp: spread con Bund apre in lieve calo a 110 punti base, rendimento al 3,89%
09:14
(WIM) ***BTp: spread con Bund apre in lieve calo a 110 punti base, rendimento al 3,89% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - Avvio in lieve calo per lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark e il pari scadenza tedesco scende a 110 punti base dai 111 di ieri. A inizio seduta il rendimento del BTp decennale benchmark, che ha segnato ieri un'ultima posizione al 3,88%, si porta al 3,89 per cento. bab (RADIOCOR) 25-03-25 09:14:03 (0196) 3 NNNN
×
(WIN) Iliad Italia: nel 2024 ebitdaal +24,5%, fatturato a 1,145 mld (+8%)
08:39
(WIN) Iliad Italia: nel 2024 ebitdaal +24,5%, fatturato a 1,145 mld (+8%) Si conferma leader per crescita di utenti netti nel mobile (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - iliad Italia, controllata del gruppo iliad, chiude il 2024 con un fatturato pari a 1 miliardo e 145 milioni di euro, in crescita dell'8%; ebitdaal a 308 milioni di euro, in crescita del 24,5 per cento. Il free cash flow operativo si e' attestato a 37 milioni, rispetto ai 4 milioni nel 2023 Inoltre la societa' si conferma leader per crescita di utenti netti nel mobile per il settimo anno consecutivo. Il saldo di utenti nel mobile e' di 11,636 milioni, +906 mila nuovi utenti rispetto al 2023; il saldo di utenti nella fibra e' di 349 mila, +142 mila nuovi utenti sull'anno precedente. 'Per il 2024 volevamo continuare ad investire in infrastrutture sostenibili, innovative e di qualita', e a costruire un rapporto con i nostri utenti basato sulla trasparenza. Oggi, guardando ai risultati, posso dire: missione compiuta!', ha commentato Benedetto Levi, amministratore delegato di iliad. 'Siamo felici di vedere che dopo 7 anni di presenza nel mercato, iliad continua a crescere e a conquistare la fiducia di milioni di italiani. Anni fa abbiamo scelto di investire in un approccio nuovo - semplicita' e trasparenza, perfetta corrispondenza fra quanto promesso e quanto realmente offerto -, abbiamo scelto di investire in infrastrutture di qualita' - puntando solo sulla tecnologia Ftth nel fisso - e su partner di fiducia. E' grazie a queste scelte coraggiose che continuiamo a raccogliere i frutti sani dei nostri investimenti.'. Com-Sim (RADIOCOR) 25-03-25 08:39:12 (0173) 3 NNNN
×
(WIM) *** Borsa Tokyo: indice Nikkei ritrova fiducia e chiude a +0,45%
08:28
(WIM) *** Borsa Tokyo: indice Nikkei ritrova fiducia e chiude a +0,45% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - I mercati azionari asiatici hanno tentato la ripresa, spinti dalla speranza di vedere finalmente Washington adottare una politica commerciale piu' moderata, mentre Hyundai e' salita alle stelle dopo l'annuncio di massicci investimenti negli Stati Uniti. Tokyo rinnova l'ottimismo. Alla Borsa di Tokyo, l'indice di punta Nikkei e' salito dello 0,45% chiudendo a 37.780,54 punti e l'indice Topix dello 0,24% a 2.797,52 punti. I mercati asiatici sono stati sostenuti dai guadagni registrati ieri a Wall Street, in un contesto di speranza per una politica commerciale americana piu' flessibile. Secondo la stampa, l'aumento dei dazi reciproci, che dovrebbe entrare in vigore il 2 aprile, potrebbe rivelarsi meno diffuso del previsto. In questo contesto, gli investitori hanno ritrovato interesse per gli asset considerati piu' rischiosi. bab (RADIOCOR) 25-03-25 08:28:38 (0170)NEWS 3 NNNN
×
(WIN) *** Stellantis: Acea, -16,2% immatricolazioni febbraio in Europa, -16,1% da inizio anno
08:00
(WIN) *** Stellantis: Acea, -16,2% immatricolazioni febbraio in Europa, -16,1% da inizio anno (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - Il gruppo Stellantis, nel mese di febbraio 2025, ha registrato 155.970 immatricolazioni in Europa (Ue27+Efta+Uk), in calo del 16,2% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi 2 mesi dell'anno, le immatricolazioni sono state 310.091, con un ribasso del 16,1% rispetto al primo bimestre di un anno fa. Nel mese di febbraio, la quota di mercato di Stellantis e' scesa al 16,2% dal 18,7% di un anno prima, quando nei primi 2 mesi dell'anno la quota e' stata pari al 15,8%, in calo dal 18,4% dello stesso periodo del 2024. Lo comunica l'Acea. Stellantis resta secondo gruppo in Europa per vendite, alle spalle del gruppo Volkswagen e davanti al gruppo Renault. Com-Fla- (RADIOCOR) 25-03-25 08:00:12 (0092) 3 NNNN
×
(WIN) ### Morning note: l'agenda di martedi' 25 marzo
07:05
(WIN) ### Morning note: l'agenda di martedi' 25 marzo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - - Milano: Aifi presenta il rapporto sul mercato del Private Debt. - Roma: la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra il Commissario europeo per i partenariati internazionali, Jozef Si'kela a Palazzo Chigi. - Roma: Terna presenta l'aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028, e i risultati 2024. - Marcianise (Ce): assemblea Confindustria Caserta 'Responsabilita'. Azione, impegno, futuro'. Partecipa, tra gli altri, Emanuele Orsini, di presidente Confindustria. - Napoli: evento 'Investimenti, innovazione, credito. Il valore del Mezzogiorno e le opportunita' della Zes Unica', organizzato da Intesa Sanpaolo e Confindustria. Partecipa, tra gli altri, Emanuele Orsini, presidente Confindustria. - Roma: ad 'Agricoltura E'', il villaggio dedicato al mondo agricolo promosso dal Masaf partecipa, tra gli altri, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy. - Eurozona: Acea presenta i dati relativi al mese di febbraio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa. - Germania: indice Ifo marzo. - Stati Uniti: indice C/Shiller dei prezzi delle case gennaio, vendite di nuove case febbraio, fiducia consumatori marzo. Red- (RADIOCOR) 25-03-25 07:05:00 (0004)NEWS 3 NNNN
Dal 1901, anno di istituzione dell’Ordine al “Merito del Lavoro”, sono stati nominati 3028 Cavalieri del Lavoro.
La rivista
Civiltà del Lavoro, è online il nuovo numero
Energia sostenibile - Il poliedrico genio del Cavaliere del Lavoro Pier Luigi Nervi – Il fenomeno Expat - Interviste ai nuovi 25 Cavalieri del Lavoro
Cultura
“Onore al Merito”, su Rai 3 le storie di Cavalieri del Lavoro
A sessanta anni dalla nomina della prima donna Cavaliere del Lavoro, il volume mette in luce il contributo femminile al progresso dell’economia produttiva del Paese
Convegno
L'Europa che vogliamo | Venezia, 7 giugno 2025
Il Convegno Nazionale 2025 della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro si terrà a Venezia il prossimo 7 giugno e sarà centrato sul tema “L’Europa che vogliamo”.
Podcast
We will work! Il futuro del lavoro in un podcast
Nasce “We Will Work – Il lavoro di domani” il nuovo podcast prodotto dalla Federazione Nazionale dei cavalieri del Lavoro in collaborazione con QN-Quotidiano Nazionale
Intervista a Maurizio Sella: Lasciamo spazio all’imprenditorialità dei nostri giovani | Il Sole 24 Ore
I volumi curati dalla Federazione
Collegio, al via il nuovo anno accademico 2024/2025. La prolusione di Paolo Savona
Convegno Nazionale 2024: Il Futuro del Lavoro
Il Futuro del Lavoro | Bari, Convegno Nazionale 2024
Il Collegio
"Lamaro Pozzani"
Le pubblicazioni curate dalla Federazione
Donna e Impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro
A sessanta anni dalla nomina della prima donna Cavaliere del Lavoro, il volume “Donna e Impresa”, mette in luce il contributo femminile al progresso dell’economia produttiva e al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro del Paese.
Famiglia e Impresa. Storie di Cavalieri
“Famiglia e Impresa” è primo volume della collana “Storie di Imprese e di Cavalieri del Lavoro” promossa dalla Federazione. Il volume raccoglie la storia delle famiglie che annoverano almeno due Cavalieri del Lavoro.
Fare impresa, coltivare valori. Frasi e citazioni di Cavalieri del Lavoro
"Fare impresa, coltivare valori" raccoglie frasi significative di Cavalieri del Lavoro attraverso un lavoro di ricerca e di consultazione di interviste, libri e testimonianze. Ne emergono "pillole di saggezza" sui valori che ispirano la buona impresa