×
(WIM) Borsa: avvio sottotono tra falchi Bce e export cinese, Milano -0,3%
09:23
(WIM) Borsa: avvio sottotono tra falchi Bce e export cinese, Milano -0,3% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 07 giu - Avvio nel segno dell'incertezza per le Borse europee, in scia all'andamento contrastato delle piazze asiatiche (ha deluso l'export cinese calato del 7,5% su anno, il primo ribasso da febbraio e contro attese per -0,4%) e con gli occhi puntati sulle prossime mosse delle banche centrali e le indicazioni sulla tenuta dell'economia, con l'Ocse che vede 'rischi al ribasso', 'prospettive modeste' e una frenata del Pil globale da 3,3% a 2,7% nel 2023. Del resto, le ultime dichiarazioni della presidente della Bce Christine Lagarde hanno lasciato poco spazio alla speranza di una pausa dei rialzi dei tassi, tanto piu' che le pressioni dell'inflazione restano alte. Anche Isabel Schnabel, membro del consiglio direttivo Bce, ha detto che toccare il picco dell'inflazione non e' sufficiente per cantare vittoria, mentre servono 'prove convincenti' che stia tornando verso l'obiettivo del 2%. Cosi' Milano, reduce da una seduta positiva, cede lo 0,3%, Londra lo 0,17%, Parigi lo 0,22%, dopo il dato sul deficit commerciale di aprile (invariato a 9,2 miliardi), e Francoforte lo 0,04%, dopo il dato sulla produzione industriale di aprile (+0,3% su mese, sotto le stime per un +0,7%, e +1,3% su anno). Fa meglio Madrid (+0,6%). Per quanto riguarda i titoli, pochi i movimenti di rilievo: in vetta al Ftse Mib si piazzano Mps (+1,84%), sempre al centro delle speculazioni in chiave M&A, e Banca Generali (+1%), dopo i dati positivi sulla raccolta di maggio. Positivi anche Prysmian (+0,68%) e St (+0,4%), che ha annunciato una joint venture manifatturiera da 3,4 miliardi di dollari in Cina con Sanan Optoelectronics per dispositivi al carburo di silicio (Sic) da 200 mm. In coda Pirelli (-1,39%) e Moncler (-0,93%). In calo il petrolio: -0,54% i future del Wti scadenza luglio a 71,37 dollari al barile e -0,54% il Brent agosto a 75,87 dollari. Stabile il prezzo del gas: i future luglio scambiati ad Amsterdam, dopo avere segnato una prima posizione a 25 euro al megawattora, contro la chiusura di ieri a 24,86 euro, scende al momento dello 0,1% a 24,83 euro. Sul valutario l'euro resta debole e passa di mano a 1,0669 dollari (da 1,069 ieri) e a 148,754 yen (da 149,96), mentre il cross dollaro/yen e' a 139,315. Infine, sull'obbligazionario lo spread si attesta in avvio a 179 punti, uno meno rispetto alla vigilia, con il rendimento decennale in calo dal 4,16% al 4,14%. Intanto, i riflettori sono ancora puntati sull'emissione del BTp valore, al suo terzo giorno di sottoscrizioni. Nei primi due giorni sono stati raccolti oltre 10,6 miliardi di euro, di cui 5,195 miliardi ieri. E' l'importo piu' alto mai registrato nei primi due giorni delle emissioni dedicate ai risparmiatori. Ars (RADIOCOR) 07-06-23 09:23:42 (0223)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN
×
(WIM) *** BTp: spread con Bund apre poco mosso a 179 punti, rendimento al 4,14%
09:06
(WIM) *** BTp: spread con Bund apre poco mosso a 179 punti, rendimento al 4,14% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 07 giu - Apertura poco mossa per lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (Isin IT0005518128) e il pari scadenza tedesco si attesta a inizio giornata a 179 punti base, uno in meno rispetto al riferimento precedente. Leggero calo anche per il rendimento del BTp decennale benchmark: in avvio e' pari al 4,14% dal 4,16% di ieri. Sim (RADIOCOR) 07-06-23 09:06:47 (0217) 3 NNNN
×
(WIN) ***Ocse: in Italia spesa fondi Ngeu in netto ritardo, puntare su progetti fattibili
09:00
(WIN) ***Ocse: in Italia spesa fondi Ngeu in netto ritardo, puntare su progetti fattibili (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 07 giu - 'La spesa dei fondi Ngeu e' in netto ritardo, con una spesa cumulativa alla fine del 2022 inferiore di circa il 50% ai piani di spesa iniziali, il che riflette principalmente i ritardi nell'attuazione dei progetti di investimento pubblico'. E' quanto rilevano gli esperti dell'Ocse nel capitolo sull'Italia contenuto nel nuovo outlook economico pubblicato oggi. 'Le priorita' dovrebbero essere la rapida sostituzione di progetti non fattibili con altri fattibili e il rafforzamento della capacita' della pubblica amministrazione di gestire in modo efficiente e realizzare i progetti di spesa pubblica previsti dal Pnrr. Questi progetti includono in modo cruciale la spesa infrastrutturale per facilitare le transizioni digitale e verde, nonche' l'espansione dell'assistenza all'infanzia pubblica in eta' prescolare per promuovere la partecipazione femminile al mercato del lavoro nel contesto di una popolazione in eta' lavorativa in rapida diminuzione'. Cop (RADIOCOR) 07-06-23 09:00:30 (0193)EURO 3 NNNN
×
(WIM) Borsa Tokyo: chiude in ribasso dell'1,8%, pesano prese di beneficio
08:19
(WIM) Borsa Tokyo: chiude in ribasso dell'1,8%, pesano prese di beneficio (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 07 giu - La Borsa giapponese ha chiuso in ribasso poiche', dopo un'apertura positiva, in crescita dello 0,3%, le prese di beneficio hanno prevalso sul mercato, pesando in particolare sui titoli legati ai chip e su altri produttori di elettronica. L'indice principale Nikkei ha perso l'1,8% a 31913,74 dopo essere salito ieri al nuovo massimo da 33 anni. Tra i titoli, Renesas Electronics ha lasciato sul terreno il 3,9%, Lasertec il 5,2 per cento. Red-Sim (RADIOCOR) 07-06-23 08:19:46 (0160)NEWS 3 NNNN
×
(WIN) ### Morning note: l'agenda di mercoledi' 07 giugno
07:05
(WIN) ### Morning note: l'agenda di mercoledi' 07 giugno (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 07 giu - - Bruxelles: conferenza annuale congiunta sulla l'integrazione finanziaria europea organizzata dalla commissione europea e dalla Bce. Partecipa, tra gli altri, Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo Bce. - Parigi: si apre la riunione ministeriale Ocse. - Milano: presentazione del progetto di Casa BFF. - Roma: riunione del Consiglio dei ministri, con il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Palazzo Chigi. - Roma: conferenza stampa di presentazione del roadshow 'Imprese che crescono al sud con la quotazione in Borsa', organizzata da Borsa Italiana, RSM, innexta, Irtop Consulting e Osservatorio Pmi. - Roma: 37ma Assemblea generale di Confcommercio. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio; Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy. - Roma: evento di presentazione della relazione annuale 2022 della Covip. Camera dei Deputati. - Monte Porzio Catone (Roma): XXXIII Villa Mondragone international economic seminar. Parteciperanno, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, presidente del consiglio di amministrazione UniCredit; Luigi Federico Signorini, d.g. della Banca d'Italia. - Cina: bilancia commerciale, maggio. - Germania: produzione industriale, aprile. - Italia: Istat - commercio al dettaglio, aprile. - Stati Uniti: bilancia commerciale, aprile. red- (RADIOCOR) 07-06-23 07:05:00 (0005)NEWS 3 NNNN