La cerimonia di consegna delle onorificenze
Consegnate, martedì 26 ottobre 2021, al Quirinale le onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai cinquanta Cavalieri del Lavoro nominati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella nel 2020 e nel 2021
Dal 1901, anno di istituzione dell’Ordine al “Merito del Lavoro”, sono stati nominati 2947 Cavalieri del Lavoro.
Consegnate, martedì 26 ottobre 2021, al Quirinale le onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai cinquanta Cavalieri del Lavoro nominati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella nel 2020 e nel 2021
Quest’anno la cerimonia ha visto la premiazione di 50 Alfieri del Lavoro: i 25 selezionati per il 2021 e i 25 selezionati nel 2020
È online il nuovo numero di Civiltà del Lavoro. Argomenti: L’esempio del Made in Italy; ICT e reti evolute; Industrie energivore; I nuovi Cavalieri del Lavoro; Cinquant’anni di Collegio “Lamaro Pozzani”
È disponibile in libreria e online “Famiglia e Impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro”, primo volume della collana “Storie di Imprese e di Cavalieri del Lavoro” promossa dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
Il Museo Ferragamo, sostenuto dal Cavaliere del Lavoro Ferruccio Ferragamo, attraverso la mostra "Donne in Equilibrio – 1955-65" racconta i successi tra vita privata e impegno imprenditoriale del Cavaliere del Lavoro Wanda Miletti Ferragamo. Accanto a lei l’esposizione rende omaggio anche alle donne che hanno contribuito alla trasformazione sociale e culturale della figura femminile nello scenario lavorativo del secondo dopo guerra.
Fondazione Cosso, presieduta dal Cavaliere del Lavoro Maria Luisa Cosso, un anno dopo la scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff dedica alla coppia che ha rivoluzionato il modo di concepire l’opera d’arte una mostra di circa sessanta opere accompagnate da una sezione fotografica e proiezioni di video-documenti.
Oltre 275 tirocini sono stati attivati in 10 anni da Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte attraverso il progetto “Una Scuola, un Lavoro”. Tra i 27 vincitori dell'edizione 2021/2022 anche il tirocinante Antonio Bertaggia, il cui percorso è stato sostenuto dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro
Fondazione Zoè - Zambon Open Education, presieduta dal Cavaliere del Lavoro Elena Zambon, promuove la mostra fotografica “STEM passion. Un viaggio ispirato da donne nella scienza”. L’esposizione narra, attraverso un viaggio multimediale, chi sono, cosa fanno e la passione con cui lavorano 40 scienziate internazionali. Obiettivo, ispirare le giovani donne ad avvicinarsi ai percorsi STEM, ancora oggi territorio prevalentemente maschile.