-
11:30 - (WIM) ***Borsa: Milano torna positiva trainata da Stellantis (+6,7%), Europa migliora
-
11:08 - (WIN) ***Stellantis: Uilm, mercoledi' incontro sindacati con Tavares
-
10:33 - (WIN) Covid: Emirates lancia vaccinazione per migliaia di dipendenti
-
10:05 - (WIM) Borsa: Stellantis allunga a +4,5% e supera 13 euro (RCO)
-
09:47 - (WIM) Borse Cina: chiudono in rialzo, dati confermano ripresa dell'economia
-
09:31 - (WIM) Borsa: Europa sottotono, a Piazza Affari (-0,4%) esordio vivace per Stellantis (RCO)
-
09:29 - (WIN) Cina: nel IV trimestre vendite al dettaglio +4,6% su anno, nel 2020 -3,9%
-
09:17 - (WIN) Stellantis: Tavares, orgogliosi per quotazione, grazie ad azionisti
-
09:03 - (WIN) Stellantis: Elkann, fieri per passato ed eccitati per futuro
-
08:44 - (WIN) *** Cina: nel 2020 pil +2,3%, ma ai minimi da 44 anni
-
08:36 - (WIM) Borsa Tokyo: chiude in calo dello 0,97%, pesano prese di beneficio
-
08:13 - (WIN) *** Samsung: patron Lee Jae-yong condannato a 30 mesi per corruzione
-
08:06 - (WIN) Giappone: a novembre produzione industriale in calo dello 0,5% su mese
×
(WIM) ***Borsa: Milano torna positiva trainata da Stellantis (+6,7%), Europa migliora
11:30
(WIM) ***Borsa: Milano torna positiva trainata da Stellantis (+6,7%), Europa migliora (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - Con l'allungo di Stellantis (+6,7%), da oggi secondo titolo a maggiore capitalizzazione del Ftse Mib dietro a Enel, Piazza Affari e' tornata in positivo ma tutti gli indici europei hanno migliorato la propria performance pur restando in limitata flessione. Il Ftse Mib segna +0,2% e anche Francoforte e' tornata in equilibrio. Continua la debolezza di utility e di energia, in controtendenza auto e tecnologici. Pesante a Parigi Carrefour(-6%) dopo che il gruppo canadese Couche-Tard ha ritirato il progetto di acquisizione della catena di supermercati dopo l'opposizione dichiarata da parte del Governo francese. A Francoforte spicca Infineon(+3%) sostenuta da una raccomandazione di Goldman Sachs. red (RADIOCOR) 18-01-21 11:30:05 (0269) 3 NNNN
×
(WIN) ***Stellantis: Uilm, mercoledi' incontro sindacati con Tavares
11:08
(WIN) ***Stellantis: Uilm, mercoledi' incontro sindacati con Tavares Segnale positivo di disponibilita' al dialogo (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - Mercoledi' 20 gennaio Carlos Tavares, ceo di Stellantis, incontrera' i sindacati italiani del gruppo automobilistico nato dalla fusione tra Fca e Psa. Lo comunica la Uilm in una nota. 'L'amministratore delegato della nascente Stellantis, Carlos Tavers, ha accettato la nostra richiesta di incontro e mercoledi' avremo la possibilita' di conoscerlo', dichiarano Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, e Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore auto. 'Il fatto che Carlos Tavares abbia accettato di incontrarci a pochissimi giorni dalla fusione fra Fca e Psa e quindi della nascita di Stellantis e' un segnale molto positivo di disponibilita' al dialogo e al confronto, nonche' una prova di attenzione per l'Italia e per i lavoratori. Gli chiederemo quali sono la sua visione per il futuro e la sua strategia per l'integrazione, naturalmente con particolare riguardo all'Italia', aggiungono i sindacalisti. 'Con il suo operato, Carlos Tavares ha guadagnato la fama di uno dei piu' grandi dirigenti del settore automotive. Confidiamo che la sua capacita' sapra' guidare il nuovo gruppo a vincere la sfida della elettrificazione e della guida autonoma, a superare le criticita' della fase di emergenza in corso, per far diventare Stellantis una delle protagoniste globali della mobilita' del futuro', aggiungono ancora Palombella e Ficco, ricordando che 'Fca ci ha gia' dichiarato in questi mesi che la fusione con Psa non provochera' chiusure ne' esuberi, ci aspettiamo dunque una conferma di questa affermazione di principio. Ma sappiamo che qualsiasi fusione presenta oltre alle opportunita' anche dei rischi, per la naturale tendenza a sviluppare sinergie e a eliminare sovrapposizioni. D'altronde l'Italia dovra' saper fare sistema per consentire a tutta la filiera produttiva, a cominciare dalle imprese della componentistica, di affrontare la complessa trasformazione in atto del settore automotive e per difendere i legittimi interessi internazionali in una competizione internazionale sempre piu' difficile'. Com- (RADIOCOR) 18-01-21 11:08:19 (0257) 3 NNNN
×
(WIN) Covid: Emirates lancia vaccinazione per migliaia di dipendenti
10:33
(WIN) Covid: Emirates lancia vaccinazione per migliaia di dipendenti (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - Emirates, la compagnia aerea di Dubai, ha annunciato un programma di vaccinazione contro il coronavirus per le sue migliaia di dipendenti. 'La campagna di vaccinazione e' iniziata questa mattina, con priorita' data ai lavoratori in prima linea, inclusi equipaggi, piloti e altri dipendenti', ha detto il gruppo in un comunicato. Il programma ha lo scopo di 'preservare la salute e il benessere dei dipendenti'. I vaccini da somministrare sono quelli della Pfizer-BioNTech e della cinese Sinopharm. Red (RADIOCOR) 18-01-21 10:33:15 (0229) 3 NNNN
×
(WIM) Borsa: Stellantis allunga a +4,5% e supera 13 euro (RCO)
10:05
(WIM) Borsa: Stellantis allunga a +4,5% e supera 13 euro (RCO) A Parigi +5% e domani l'esordio a Wall Street. Sale Exor (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - Esordio sprint per Stellantis a Piazza Affari. I titoli della societa' nata dalla fusione tra Fca e Psa salgono del 4,53% a 13,14 euro, con un massimo toccato a 13,208 euro, quando il Ftse Mib oscilla sulla parita'. I titoli Stellantis balzano di quasi il 5% anche a Parigi, l'altra Borsa europea di quotazione del gruppo. Per l'eserdio a Wall Street bisognera' attendere domani, in quanto oggi la Borsa Usa e' chiusa in occasione del Martin Luther King Jr day. Con il balzo registrato questa mattina la capitalizzazione a Piazza Affari ha superato 41 miliardi di euro. Venerdi' in chiusura, la capitalizzazione di Fca era sotto i 20 miliardi. Stellantis trascina al rialzo anche l'azionista Exor. La holding della famiglia Agnelli detiene 449.410.092 azioni ordinarie di Stellantis, pari al 14,4% del capitale ed e' primo azionista del gruppo automobilistico. Le azioni Exor salgono del 2,12% a 66,48 euro, mettendo a segno la seconda migliore performance del Ftse Mib, alle spalle proprio di Stellantis. Exor ha reso noto sabato 16 gennaio che, in seguito alla fusione, deconsolidera' le attivita' e le passivita' della ex Fca, in precedenza contabilizzati secondo il metodo di consolidamento integrale 'linea per linea' e valutera' l'investimento in Stellantis con il metodo del patrimonio netto 'equity method', con una valutazione iniziale al fair value e completamento del valore definitivo entro un anno dal perfezionamento della fusione. Gli effetti preliminari delle implicazioni contabili, che al momento non sono quantificabili, saranno riportati nella relazione finanziaria consolidata semestrale al 30 giugno 2021. Red- (RADIOCOR) 18-01-21 10:05:03 (0217) 3 NNNN
×
(WIM) Borse Cina: chiudono in rialzo, dati confermano ripresa dell'economia
09:47
(WIM) Borse Cina: chiudono in rialzo, dati confermano ripresa dell'economia (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - Chiusura in rialzo delle Borse cinesi dopo i dati su pil e produzione industriale che confermano la ripresa dell'economia, nonostante il rallentamento subito a causa della pandemia. In particolare, l'indice composito di Shanghai ha guadagnato lo 0,8%; quello di Shenzhen ha finito le contrattazioni con un guadagno dell'1,5 per cento. In rialzo anche Hong Kong dove l'indice Hang Seng ha chiuso con un incremento dell'1 per cento. Red (RADIOCOR) 18-01-21 09:47:55 (0209) 3 NNNN
×
(WIM) Borsa: Europa sottotono, a Piazza Affari (-0,4%) esordio vivace per Stellantis (RCO)
09:31
(WIM) Borsa: Europa sottotono, a Piazza Affari (-0,4%) esordio vivace per Stellantis (RCO) Il titolo sale del 2,7%, performance analoga a Parigi (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - L'Europa dei mercati azionari non trae beneficio dalla crescita cinese del quarto trimestre e apre la settimana ancora all'insegna della cautela dopo un'ottava chiusa in ribasso per la preoccupazione di ritardi nella consegna dei vaccini. Tutti i principali indici segnano un calo tra lo 0,3% e lo 0,4% e lo stesso fa Piazza Affari con il Ftse Mib a -0,4% nonostante l'esordio vivace di Stellantis, il titolo del quarto costruttore d'auto globale nato dalla aggregazione tra Fiat Chrysler e il gruppo Peugeot: +2,7% a 12,91 euro a Milano dopo un primo prezzo segnato a 12,758 euro; simile la variazione a Parigi. Domani l'esordio a Wall Street oggi ferma per il Martin Luther King Day. A Milano male le utility con Enel in discesa del 2,6% e Snam del 2,5% e in generale soffrono i titoli dei business domestici (-1,7% Tim, -1,1% Atlantia, -1% Terna) forse risentendo dell'incertezza politica alla vigilia del voto decisivo in Senato per la tenuta dell'attuale Governo guidato da Giuseppe Conte. Sul mercato valutario, l'euro arretra a 1,2071 dollari, dagli 1,2097. Petrolio in lieve flessione a 54,82 dollari al barile nella consegna marzo del Brent e a 52,19 dollari al barile nel Wti febbraio. red (RADIOCOR) 18-01-21 09:31:25 (0204)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN
×
(WIN) Cina: nel IV trimestre vendite al dettaglio +4,6% su anno, nel 2020 -3,9%
09:29
(WIN) Cina: nel IV trimestre vendite al dettaglio +4,6% su anno, nel 2020 -3,9% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - Nel quarto trimestre le vendite al dettaglio cinesi sono salite del 4,6% su anno, 3,7 punti percentuali in piu' rispetto al terzo trimestre. Nell'intero 2020 le vendite sono invece scese del 3,9 per cento. Segno piu', invece, se si guarda alle vendite on line che sono aumentate del 10,9 per cento. Red (RADIOCOR) 18-01-21 09:29:16 (0202) 3 NNNN
×
(WIN) Stellantis: Tavares, orgogliosi per quotazione, grazie ad azionisti
09:17
(WIN) Stellantis: Tavares, orgogliosi per quotazione, grazie ad azionisti (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - 'Oggi nasce Stellantis. Siamo molto orgogliosi della quotazione delle azioni Stellantis su Borsa Italiana e ringraziamo calorosamente il nostro oltre 99% di azionisti e investitori istituzionali che hanno reso possibile questo importante momento'. Lo ha detto Carlos Tavares, ceo di Stellantis, in occasione della quotazione del gruppo nato dalla fusione di Fca e Psa. 'Da oggi in poi, faremo leva sui vantaggi di questa fusione da 25 miliardi di euro per perseguire una forte performance e aumentare ulteriormente il valore per gli azionisti sulla base di vantaggi competitivi senza pari', ha aggiunto il manager. 'Entrambe le direzioni di Fca e Psa hanno dimostrato capacita' e affidabilita' nel portare a termine il progetto e mantenere gli impegni', ha sottolineato Tavares. Red- (RADIOCOR) 18-01-21 09:17:22 (0193) 3 NNNN
×
(WIN) Stellantis: Elkann, fieri per passato ed eccitati per futuro
09:03
(WIN) Stellantis: Elkann, fieri per passato ed eccitati per futuro (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - Siamo fieri di essere qui' nel primo giorno di quotazione di Stellantis, che e' 'una straordinaria opportunita' in questa era'. Lo ha detto John Elkann, presidente di Stellantis, in occasione dell'esordio di Stellantis a Piazza Affari e alla Borsa di Parigi. 'Siamo fieri del nostro passato e ancora piu' eccitati per il nostro futuro', ha aggiunto Elkann. Red- (RADIOCOR) 18-01-21 09:03:47 (0171) 3 NNNN
×
(WIN) *** Cina: nel 2020 pil +2,3%, ma ai minimi da 44 anni
08:44
(WIN) *** Cina: nel 2020 pil +2,3%, ma ai minimi da 44 anni Il dato e' oltre le stime degli analisti (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - L'economia cinese, a differenza di quasi tutte le altre nel mondo, nel 2020 ha continuato a crescere, ma al ritmo piu' lento da 44 anni. In particolare il prodotto interno lordo e' salito del 2,3% rispetto al 2009, anno in cui l'economia, con un incremento del 6,1%, era gia' al livello piu' basso in quasi tre decenni. L'anno scorso l'economia cinese 'ha dovuto affrontare una situazione grave e complessa sia in patria sia all'estero dovuta in particolare alle enormi conseguenze dell'epidemia' del nuovo coronavirus, ha riconosciuto in una conferenza stampa Ning Jizhe, un funzionario dell'istituto nazionale di statistica. Il dato ufficiale del prodotto interno lordo, tuttavia, e' superiore alle previsioni degli analisti intervistati da AFP (+2%). red (RADIOCOR) 18-01-21 08:44:19 (0158)NEWS 3 NNNN
×
(WIM) Borsa Tokyo: chiude in calo dello 0,97%, pesano prese di beneficio
08:36
(WIM) Borsa Tokyo: chiude in calo dello 0,97%, pesano prese di beneficio (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rosso, frenata dalle prese di profitto e dalla chiusura al ribasso di Wall Street, legata al fatto che il pacchetto di stimoli annunciato da Joe Biden era gia' stato scontato dai mercati. L'indice Nikkei ha lasciato sul terreno lo 0,97% a 28.242,21 punti mentre l'indice Topix e' sceso dello 0,6% a 1.845,49 punti. Gli investitori sono stati 'scoraggiati dal calo degli indici statunitensi' alla fine della scorsa settimana, ha dichiarato Mizuho Securities in una nota. Il premier Yoshihide Suga, molto criticato per la lentezza della sua risposta alla pandemia, ha promesso oggi di ripristinare una situazione normale 'il prima possibile'. Red (RADIOCOR) 18-01-21 08:36:34 (0155)NEWS 3 NNNN
×
(WIN) *** Samsung: patron Lee Jae-yong condannato a 30 mesi per corruzione
08:13
(WIN) *** Samsung: patron Lee Jae-yong condannato a 30 mesi per corruzione (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - Il leader di fatto Samsung, Lee Jae-yong, e' stato condannato a Seoul a due anni e mezzo di carcere in un clamoroso scandalo di corruzione, riferisce l'agenzia Yonhap. La decisione priva il gigante sudcoreano del suo principale decisore. Ufficialmente vicepresidente di Samsung Electronics, ma in realta' a capo della conglomerata, Lee e' stato riconosciuto colpevole di corruzione e appropriazione indebita. red (RADIOCOR) 18-01-21 08:13:23 (0112) 3 NNNN
×
(WIN) Giappone: a novembre produzione industriale in calo dello 0,5% su mese
08:06
(WIN) Giappone: a novembre produzione industriale in calo dello 0,5% su mese (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - La produzione industriale giapponese e' scesa dello 0,5% a novembre rispetto al precedente mese di ottobre. Il dato e' stato rivisto al ribasso rispetto a una prima stima diffusa in precedenza. L'aggravarsi della pandemia globale, anche in Giappone, ha quindi pesato piu' del previsto sul settore manifatturiero, dipendente in gran parte dalla forza delle sue esportazioni. Un calo del pil giapponese, secondo gli economisti, sembrerebbe inevitabile nel primo trimestre del 2021. Red (RADIOCOR) 18-01-21 08:06:10 (0096) 3 NNNN
Dal 1901, anno di istituzione dell’Ordine al “Merito del Lavoro”, sono stati nominati 2922 Cavalieri del Lavoro.
Emergenza Coronavirus, l'impegno dei Cavalieri del Lavoro
Video
Interventi e video dei Cavalieri del Lavoro
L'epidemia di Coronavirus incide sul sistema delle imprese italiane. I Cavalieri del Lavoro sono in prima linea
News e rassegna
Le notizie dai media
Si moltiplicano ogni giorno le iniziative dei Cavalieri del Lavoro. Qui una rassegna dalle principali testate giornalistiche
News
Stevanato pronto a trasportare 2 miliardi di dosi di vaccini
Il Gruppo padovano è il primo produttore al mondo di packaging in vetro per l’industria farmaceutica. Ed ora la sfida è nel contrasto alla pandemia
News
Fabri: Il turismo può ripartire e all’Italia serve un piano
La pandemia è stata una doccia fredda. Ma abbiamo reagito immediatamente avvalendoci solo di artigiani locali e prodotti italiani. Il turismo ha un potenziale enorme
New Deal. È online il nuovo numero di Civiltà del Lavoro
Lavoro, ecco come cambierà. Linda Gilli: Centrale il fattore umano
Laurea honoris causa ad Amilcare Merlo. “È Il Premio a tanto lavoro”
L'elezione del nuovo Presidente Maurizio Sella
Il Collegio
"Lamaro Pozzani"
Le Fondazioni dei Cavalieri del Lavoro
Fondazione Megamark premia i giovani talenti
Sono 25 le borse di studio consegnate nell’ambito della decima edizione di “Giovani talenti”, l’iniziativa promossa da Fondazione Megamark, presieduta dal Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico.
Fondazione Fashion Research Italy, 30 borse di studio per premiare il merito
Nell'ambito del progetto "Cultura Circolare", Fondazione Fashion Research Italy eroga 30 borse di studio per consentire agli studenti del Campus di Rimini di frequentare gratuitamente uno dei 3 percorsi in cui si articola la propria offerta formativa del primo semestre 2021
Matching Energies Foundation, le sfide del Mezzogiorno dopo la pandemia
Come ripartire dopo la pandemia. E’ il tema al centro dell’intervento del Cavaliere del Lavoro Marco Zigon, presidente di Matching Energies Foundation, ospitato sulle colonne della Repubblica nell’edizione dell’11 gennaio. Zigon, dopo un analisi degli effetti del Covid-19 sulle economie mondiali, prende in esame l’inizio della campagna di vaccinazione e il programma Next Generation EU per tracciare una panoramica sugli scenari che attendono la società e le imprese.
Fondazione De Gasperis per il Niguarda, trapianto di cuore nella Notte di Natale
Un messaggio di speranza - dichiara il il Cavaliere del Lavoro Benito Benedini - perché dimostra che le eccellenze restano tali anche in piena emergenza Covid