L’innovazione imposta dalle esigenze contingenti, che ne hanno suggerito lo svolgimento in modalità da remoto, non ha influito sull’interesse e soprattutto sulla partecipazione al dibattito sui temi affrontati dall’assemblea generale dei soci del Gruppo Centrale, svoltasi [...]
Le infrastrutture dopo il crollo del ponte Morandi
Il 14 agosto 2018 non è stata solo la data tragica del crollo del ponte Morandi a Genova, con la sua triste catena di lutti, ma ha anche ulteriormente evidenziato una se . . .
Un incontro di fine anno tra colleghi, parenti, amici, studenti, in un’atmosfera permeata dalla speranza che il futuro assicuri finalmente all’Italia un clima di sere . . .
Gruppo Centrale, assemblea e riflessione sull'attualità politico-economica con Claudio Cerasa
L’assemblea generale del Gruppo Centrale e una interessante conversazione sul complesso momento politico attraversato dal nostro paese, impegnato in sfide che lo coinvo . . .
Candidati Alfieri, una giornata alla Valagro per discutere di futuro
Una giornata all’insegna della concretezza, dedicata ai giovani ed alle loro prospettive future, quella trascorsa ad Atessa ad iniziativa del Gruppo Centrale dei Cavali . . .
Bernabè e il quadro politico dopo le elezioni europee
La forte presenza assunta nell’Unione Europea da partiti sovranisti e una campagna elettorale dai toni molto accesi, ha impresso alle elezioni europee una valenza molto . . .
Infrastrutture, il Gruppo Centrale: Così si paralizza l'economia nazionale
Cantieri fermi o mai partiti, codice degli appalti dalle conseguenze paralizzanti, burocrazia elefantiaca: questo il panorama desolante della situazione di stallo in cui . . .
Gruppo Centrale: Rimuovere i lacci che soffocano l'economia
La situazione economica del Paese è oggi al primo posto tra le preoccupazioni degli italiani. Della situazione italiana di grande incertezza e in continua evoluzione, ha . . .
Il Gruppo, per la sua collocazione geografica, ha sempre seguito in modo diretto la vita della Federazione operando in simbiosi con essa, una collaborazione facilitata anche dalla circostanza che il Gruppo ha tuttora i propri uffici nella sede della Federazione Nazionale in via Barberini, a Roma.
Dall'11 dicembre 2015 è Presidente del Gruppo il Cavaliere del Lavoro Vittorio Di Paola, che succede al Cavaliere del Lavoro Corrado Antonini.