Costituitosi nei primi anni di vita della Federazione, l'attività del Gruppo è fortemente caratterizzata dalla collaborazione tra il mondo del lavoro e la scuola, che viene da esso finanziata attraverso l'assegnazione di premi di laurea e borse di studio.
Tra i Presidenti spiccano i nomi di Giuseppe Angiolini, che dopo il 1945 ha rilanciato le attività culturali dell'Associazione poi proseguite dai Cavalieri del Lavoro Guido Lambertini, Giacomo Cirri, Luigi Deserti, Gian Paolo Artioli, Marco Vacchi e Stefano Possati. Dal dicembre del 2018 il Presidente del Gruppo Emiliano Romagnolo è Lorenzo Sassoli de Bianchi.
Approfondimento sulla
storia del Gruppo (in italiano e inglese)