-
12:55 - (WIM) Borsa: tiene il recupero a meta' seduta, a Milano (+1%) brillano St e Mps
-
12:02 - (WIM) Borsa: Europa accelera ancora con tech e banche, Milano tocca +1% (RCO)
-
11:53 - (WIM) BoT: assegnati 5 mld semestrali, rendimento sale al top dal 2011 al 3,076% (RCO)
-
10:55 - (WIN) ###Ubs: il ritorno del ticinese Ermotti, una carriera tra Italia e Svizzera - FOCUS
-
10:16 - (WIN) *** Fincantieri: Folgiero nominato presidente jv Naviris, Raby (Naval Group) a.d.
-
09:21 - (WIM) Borsa: l'Europa riparte dai tech, a Zurigo effetto Ermotti su Ubs (+2%)
-
08:36 - (WIN) Intercos: L Catterton e Otpp collocano il 5,7% del capitale a 13,25 euro
-
08:11 - (WIN) ***Ubs: torna alla guida Sergio Ermotti, gestira' integrazione con C. Suisse
-
08:08 - (WIN) *** Germania: fiducia consumatori risale a -29,5 in aprile da -30,6
-
07:05 - (WIN) ### Morning note: l'agenda di mercoledi' 29 marzo
×
(WIM) Borsa: tiene il recupero a meta' seduta, a Milano (+1%) brillano St e Mps
12:55
(WIM) Borsa: tiene il recupero a meta' seduta, a Milano (+1%) brillano St e Mps (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 mar - Tech e bancari continuano a fare da traino ai listini europei, che verso meta' seduta si confermano tutti in territorio positivo, poco al di sotto dei massimi di giornata. La piazza migliore e' quella di Parigi (+1,1%), sul podio anche Milano e Madrid (entrambe a +1%), seguono Francoforte (+0,7%) e Londra (+0,6%). Il comparto tecnologico sta beneficiando di un doppio effetto: da un lato lo scorporo della cinese Alibaba in sei societa' (con conseguente ipotesi di moltiplicazione delle Ipo), dall'altro il rialzo delle stime della tedesca Infineon. Completano il quadro i bancari, con i regolatori Usa e quelli europei al lavoro per tranquillizzare i mercati sulla tenuta del sistema creditizio, dove si e' registrato a sorpresa il ritorno sul ponte di comando di Ubs (+1,9%) di Sergio Ermotti, che ora dovra' guidare l'integrazione con Credit Suisse (+1,5%). A trainare il Ftse Mib e' il gruppo italo-francese St (+5,3%) in scia al resto del settore europeo. Strappo per Mps (+5,2%) tra le banche piu' penalizzate nei giorni scorsi (in poco piu' di una settimana Rocca Salimbeni aveva perso oltre il 35%, salvo il parziale recupero odierno). Premiati anche Banco Bpm (+1,8%) e nel lusso Moncler (+1,7%). Prudente Tim (+0,2%) in attesa di eventuali ritocchi al rialzo delle offerte per la rete da parte delle cordate concorrenti di Cdp e Kkr. Rifiata UniCredit (-0,3%) dopo la corsa della vigilia in seguito al via libera della Bce al buyback. In fondo Tenaris (-0,7%) tra i petroliferi e Leonardo (-0,4%) dopo la guidance sotto le attese della controllata statunitense Drs. Fuori dal listino principale, il titolo di Intercos (-5,4% a 13,4 euro) si allinea al prezzo di collocamento del 5,7% del capitale a 13,25 euro da parte di alcuni soci. Sul forte dei cambi, infine, l'euro si rafforza a 1,0854 dollari (da 1,0844 ieri in chiusura), gas piatto sui 43 euro al MWh mentre i future maggio sul petrolio Wti salgono a 74 dollari (+1,1 per cento). Enr- (RADIOCOR) 29-03-23 12:55:47 (0308)NEWS 3 NNNN
×
(WIM) Borsa: Europa accelera ancora con tech e banche, Milano tocca +1% (RCO)
12:02
(WIM) Borsa: Europa accelera ancora con tech e banche, Milano tocca +1% (RCO) (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 mar - Accelerano i listini europei, con il Ftse Mib di Milano che sfiora il +1% subito dietro a Parigi (+1,3%) e Madrid (+1,1%). Seguono Francoforte (+0,9%) e Londra (+0,7%). A far da traino gli acquisti sui tech per l'effetto Alibaba, assicurazioni e banche in scia ai rientrati timori sulla tenuta del sistema creditizio, che registra anche quello che gli analisti di Citi definiscono una svolta inaspettata, cioe' il ritorno sul ponte di comando di Ubs (+1,9%) di Sergio Ermotti. A Piazza Affari oltre a St (+5,5%) spicca lo strappo di Mps (+5,4%) tra le banche piu' penalizzate nei giorni scorsi a seguito degli scossoni finanziari (in poco piu' di una settimana Rocca Salimbeni aveva perso oltre il 35% del proprio valore, salvo il parziale recupero di oggi). A muoversi per tranquillizzare i mercati in questa fase sono anche i regolatori su entrambe le sponde dell'Atlantico: negli Usa, ricordano infatti gli analisti di Mps Capital Services, le autorita' stanno studiando 'potenziali modifiche regolamentari al sistema bancario nel tentativo di contenere future crisi del settore', mentre la Bce 'sta invece indagando sul mercato dei credit default swap dopo che poche operazioni di ammontare relativamente contenuto hanno determinato un sostanziale balzo dei cds che a loro volta hanno condizionato il rischio percepito su Deutsche Bank'. Enr- (RADIOCOR) 29-03-23 12:02:45 (0274) 3 NNNN
×
(WIM) BoT: assegnati 5 mld semestrali, rendimento sale al top dal 2011 al 3,076% (RCO)
11:53
(WIM) BoT: assegnati 5 mld semestrali, rendimento sale al top dal 2011 al 3,076% (RCO) Collocati anche 2 mld con scadenza a 3 mesi, tasso 2,934% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 29 mar - Rendimento record da fine 2011 per i BoT semestrali collocati oggi in asta dal Tesoro. Nel dettaglio, il Mef ha assegnato 5 miliardi di BoT semestrali scadenza 29 settembre 2023 per 5 miliardi con un rendimento in salita di 3 punti base al 3,076%, a fronte di una richiesta per 6,941 miliardi (1,39 il rapporto di copertura). Per ritrovare un tasso piu' alto bisogna risalire a dicembre 2011. Nell'asta di oggi il Tesoro ha collocato anche 2 miliardi della riapertura del BoT annuale scadenza 14 luglio 2023 e vita residua trimestrale con un rendimento medio al 2,934 per cento. La domanda per questo titolo e' stata pari a 3,286 miliardi (1,64 il rapporto di copertura). Mlp (RADIOCOR) 29-03-23 11:53:52 (0269)NEWS 3 NNNN
×
(WIN) ###Ubs: il ritorno del ticinese Ermotti, una carriera tra Italia e Svizzera - FOCUS
10:55
(WIN) ###Ubs: il ritorno del ticinese Ermotti, una carriera tra Italia e Svizzera - FOCUS (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 mar - Aveva guidato la banca svizzera in una delle fasi piu' difficili per il settore bancario, dopo la crisi del 2008 e negli anni neri dello scandalo del trading che ha colpito Ubs nel 2011. Sergio Ermotti dal 2011 dal 2020 ha ristabilito la fiducia nel colosso svizzero, risanandolo e riposizionandolo nel sistema finanziario internazionale e puntando sul private banking. Ermotti e' chiamato ora a guidare la delicata transizione dell'integrazione decisa per salvare la principale baanca concorrente elvetica, il Credit Suisse. Come ricostruisce il Corriere del Ticino, Sergio Ermotti e' nato Lugano nel 1960, dove ha frequentato le scuole dell'obbligo per poi formarsi a Oxford. La sua carriera inizia presso la Corne'r Banca SA di Lugano, negli anni Ottanta si trasferisce a Zurigo ed entra in Citibank NA Zurigo Trading. Passa poi a Merrill Lynch, dove consolida l'esperienza internazionale e, nel dicembre 2005, entra a far parte della banca italiana UniCredit, dove ha ricoperto sia la carica di vicedirettore generale del gruppo che quella di amministratore delegato della divisione Mercati Investment Banking. Lascia UniCredit nel 2010, poco dopo l'uscita di Alessandro Profumo e dal 2011 inizia l'avventura in Ubs, prima come presidente e ad per l'Emea e membro del comitato direttivo poi, dopo le dimissioni di Oswald Grubel per lo scandalo sul trading, come ceo. Nel febbraio 2020 ha ceduto il testimone a Ralph Hamers, che lascia ora a lui il compito di portare a termine l'integrazione con Credit Suisse. Ermotti al momento ricopre la carica di presidente di Swiss Re, si candidera' per la rielezione alla prossima assemblea generale del 12 aprile 2023 e intende dimettersi subito dopo, 'dopo un breve periodo di passaggio di consegne'. Ermotti, da fine 2020, ha anche guidato come presidente Spac Investindustrial Acquisition Corp, fondata da Andrea Bonomi, che ha portato Zegna in Borsa. Chi (RADIOCOR) 29-03-23 10:55:29 (0222) 3 NNNN
×
(WIN) *** Fincantieri: Folgiero nominato presidente jv Naviris, Raby (Naval Group) a.d.
10:16
(WIN) *** Fincantieri: Folgiero nominato presidente jv Naviris, Raby (Naval Group) a.d. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 29 mar - Il Consiglio di Amministrazione di Naviris, la joint venture tra Fincantieri e Naval Group, ha deliberato le nuove nomine della societa'. Pierroberto Folgiero, riferisce una nota, e' stato nominato Presidente. Damien Raby, nominato Amministratore Delegato, ed Enrico Bonetti, confermato Direttore Operativo, gestiranno la joint venture. Le societa' controllanti sono rappresentate pariteticamente nel Consiglio di Amministrazione. Creata nel 2020, Naviris e' una joint venture 50/50, in cui meta' dei dipendenti sono italiani e meta' francesi. Con sede centrale a Genova e una filiale a Ollioules, il team di Naviris si concentra su progetti binazionali e di export. com-sal (RADIOCOR) 29-03-23 10:16:26 (0198) 3 NNNN
×
(WIM) Borsa: l'Europa riparte dai tech, a Zurigo effetto Ermotti su Ubs (+2%)
09:21
(WIM) Borsa: l'Europa riparte dai tech, a Zurigo effetto Ermotti su Ubs (+2%) Al top sul Ftse Mib (+0,7%) il gruppo St (+4,3%) (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 mar - Scatta la terza seduta consecutiva in rialzo per le Borse europee che, almeno in avvio, si muovono con rialzi che sfiorano l'1%. Le migliori sono Milano e Parigi (entrambe +0,7%), seguite da Madrid (+0,5%) e Francoforte (+0,6%), con Londra leggermente piu' indietro (+0,2%). I listini sembrano cosi' essersi scrollati di dosso i timori legati alla tenuta del sistema bancario. E proprio su questo fronte si segnala il ritorno a sorpresa in Ubs (+2% a Zurigo) di Ermotti, che dovra' cosi' gestire la delicata integrazione con l'istituto rivale. Il tono positivo e' iniziato dai listini asiatici dopo la notizia dello scorporo in sei diverse societa' del gigante dell'e-commerce Alibaba (+14% a Hong Kong), con l'ipotesi che possano a loro volta quotarsi. Una mossa che sta trainando l'intero comparto tecnologico, con la speranza di un allentamento della stretta del governo di Pechino sul settore tech. A Piazza Affari scatta in avvio il titolo St (+4,3%) in scia al resto del comparto tech europeo. Acquisti anche su Prysmian (+1,4%), il lusso con Moncler (+1,2%), deboli Leonardo (-0,8%) e le utility. Sul valutario, l'euro si conferma sopra quota 1,08 dollari, passando di mano a 1,0825 dollari, stabile rispetto alla chiusura della vigilia, e a 142,74 yen (da 141,996). Il cambio tra il biglietto verde e la divisa nipponica si attesta a 131,88 (130,944). Il gas naturale scambiato ad Amsterdam, contratto aprile, e' piatto sui 43 euro al MWh mentre il contratto consegna a maggio sul Brent guadagna lo 0,5% a 79 dollari al barile e quello di pari scadenza sul Wti lo 0,8% a 74 dollari al barile. Enr- (RADIOCOR) 29-03-23 09:21:08 (0178)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN
×
(WIN) Intercos: L Catterton e Otpp collocano il 5,7% del capitale a 13,25 euro
08:36
(WIN) Intercos: L Catterton e Otpp collocano il 5,7% del capitale a 13,25 euro (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 mar - CP7 Beauty LuxCo, societa' controllata da L Catterton (Cp7), e The Innovation Trust, controllata da Ontario Teachers' Pension Plan Board (Otpp) hanno completato con successo la procedura di accelerated bookbuilding avente a oggetto azioni ordinarie di Intercos. CP7 e Innovation hanno ceduto a investitori istituzionali in aggregato 5,5 milioni di azioni ordinarie detenute in Intercos, in proporzioni uguali, pari a circa il 5,7% del capitale sociale a 13,25 per azione. Il corrispettivo complessivo e' stato pari a circa 73 milioni. Il regolamento dell'operazione e' previsto in data 31 marzo 2023. Successivamente alla conclusione dell'Offerta Cp7 e Innovation saranno rispettivamente titolari di una partecipazione pari a circa il 13,3% e circa il 10% del capitale sociale di Intercos. Jefferies GmbH e UBS Investment Bank hanno agito in qualita' di Joint Global Coordinators e JointBookrunners dell'Offerta. Rothschild ha agito in qualita' di financial advisor dei soci venditori. BonelliErede e Kirkland&Ellis LLP hanno agito rispettivamente in qualita' di legal counsel italiano e legal counsel statunitense dei soci venditori. I soci venditori hanno sottoscritto un impegno a non disporre di ulteriori azioni di Intercos per un periodo di 60 giorni dalla data di regolamento dell'operazione. La societa' non ricevera' alcun provento dall'offerta. Com-Chi (RADIOCOR) 29-03-23 08:36:32 (0151) 3 NNNN
×
(WIN) ***Ubs: torna alla guida Sergio Ermotti, gestira' integrazione con C. Suisse
08:11
(WIN) ***Ubs: torna alla guida Sergio Ermotti, gestira' integrazione con C. Suisse (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 mar - Sergio Ermotti tornera' in UBs con il ruolo di ceo e presidente. In un comunicato, il consiglio di amministratore della banca svizzera ha detto che la nomina di Ermotti sara' effettiva dal 5 aprile 2023, data in cui l'attuale ceo Ralph Hamers che lascera' la guida del gruppo svizzero. Hamers, dice Ubs, ha deciso di lasciare 'per servire gli interessi del nuovo gruppo' che nascera' con l'aacquisizione di Credit Suisse, negli interessi 'del settore finanziario svizzero e del Paese'. Com-Chi (RADIOCOR) 29-03-23 08:11:41 (0107)NEWS 3 NNNN
×
(WIN) *** Germania: fiducia consumatori risale a -29,5 in aprile da -30,6
08:08
(WIN) *** Germania: fiducia consumatori risale a -29,5 in aprile da -30,6 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 29 mar - Il clima dei consumatori in Germania continua la sua ripresa con meno slancio. I ricercatori sui consumatori di GfK hanno stabilito che il loro indicatore e' salito a meno 29,5 ad aprile dal meno 30,6 rivisto (inizialmente: meno 30,5) del mese precedente. Il clima dei consumatori e' quindi migliorato per la sesta volta consecutiva. Gli economisti intervistati si aspettavano un aumento a meno 29,0 punti. red-sal (RADIOCOR) 29-03-23 08:08:20 (0083) 3 NNNN
×
(WIN) ### Morning note: l'agenda di mercoledi' 29 marzo
07:05
(WIN) ### Morning note: l'agenda di mercoledi' 29 marzo (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 29 mar - - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Buzzi Unicem, Technogym, Trevi - Dibattito Freedom of Mobility Forum 'In un mondo decarbonizzato, la mobilita' sara' libera e accessibile solo a pochi fortunati?'. - 25ma edizione del Premio Alto Rendimento del Sole 24 Ore. In apertura la tavola rotonda organizzata da Plus24 - Il Sole 24 Ore sul tema 'Verso uno stop Ue agli incentivi (inducements) nella vendita dei prodotti di investimento. Il dibattito e' aperto'. - Roma: asta di BoT semestrali e trimestrali per un importo complessivo di 7 miliardi - Roma: Safe organizza la Cerimonia di Apertura della XXIV edizione del Master in 'Gestione delle Risorse Energetiche'. Partecipano, tra gli altri, Francesco Starace, a.d. Enel; Stefano Besseghini, Presidente Arera - Roma: Confapi celebra i suoi 75 anni. Partecipano, tra gli altri, Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Esteri; Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy; Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti - Roma: Federmeccanica, Fim, Fiom, Uilm presentano studio sull'industria Automotive in Europa, con il contributo di Anfia per l'Italia. Partecipano, tra gli altri, Federico Visentin, presidente Federmeccanica; Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl; Michele De Palma, segretario generale Fiom Cgil; Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy Red- (RADIOCOR) 29-03-23 07:05:00 (0005)NEWS 3 NNNN
Dal 1901, anno di istituzione dell’Ordine al “Merito del Lavoro”, sono stati nominati 2947 Cavalieri del Lavoro.
La rivista
Scuola, motore inceppato dello sviluppo
È online il nuovo numero di Civiltà del Lavoro. Argomenti: Scuola, motore inceppato dello sviluppo; Interviste a Gianfelice Rocca, Giuseppe Valditara, Giovanni Brugnoli, Antonello Giannelli; Museo Kartell; Convegno nazionale: intervista a Ugo Salerno.
Appuntamenti
L'acqua: l'oro di sempre. Convegno Nazionale - Genova 2023
Si terrà a Genova l’8 luglio 2023 il convegno annuale promosso dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
Alfieri del Lavoro
Ecco i più bravi studenti d'Italia del 2022
Il Premio, istituito dalla Federazione, è destinato a 25 tra i più meritevoli studenti italiani. Agli Alfieri del Lavoro va la Medaglia del Presidente della Repubblica
Pubblicazioni
“Famiglia e Impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro”
È in libreria “Famiglia e Impresa”, primo volume della collana “Storie di Imprese e di Cavalieri del Lavoro” promossa dalla Federazione
Gruppo Lombardo, Laura Colnaghi Calissoni nuovo presidente
Le “quattro giornate di Napoli”. Gli allievi del Collegio in visita alle eccellenze campane
Transizione e sostenibilità, ecco “Zero”: il futuro (dell'energia) in 10 episodi
L'Ordine al Merito del Lavoro: 1901-2021. 120 anni di storia dei Cavalieri del Lavoro
Transizione energetica. Il contributo dei Cavalieri del Lavoro | Roma 24 settembre 2022
Il Collegio
"Lamaro Pozzani"
Le Fondazioni dei Cavalieri del Lavoro
Premio «Fondazione Megamark» al via il concorso letterario
Ai nastri di partenza il «Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi», il concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, giunto all’ottava edizione.
Fondazione Golinelli, in piazza per Marino
Ad un anno dalla scomparsa del Cavaliere del Lavoro Marino Golinelli, la Fondazione da lui costituita e la città di Bologna lo hanno ricordato con una grande installazione.
Fondazione Bulgari, al via la rinascita urbana di Tor Bella Monaca
Il quartiere capitolino di Tor Bella Monaca rinasce dal degrado e dall’incuria grazie al progetto di riqualificazione sociale firmato da Fondazione Bulgari.