-
09:22 - (WIM) Borsa: Europa apre in calo, Milano (-0,37%) zavorrata da banche con Mps a -2%
-
09:10 - (WIM) *** BTp: spread con Bund apre in lieve rialzo a 90 punti, rendimento sale al 3,66%
-
08:59 - (WIM) *** Borsa Tokyo: Nikkei chiude in rialzo dello 0,3% grazie ad aspettative sulla Fed
-
08:35 - (WIN) *** Oro: sfonda per prima volta soglia 3.500 $ e aggiorna record, poi rallenta
-
08:23 - (WIM) Borsa: Europa verso avvio cauto, oro a nuovo record sfonda soglia 3.500 $
-
07:05 - (WIN) ### Morning note: l'agenda di martedi' 2 settembre
×
(WIM) Borsa: Europa apre in calo, Milano (-0,37%) zavorrata da banche con Mps a -2%
09:22
(WIM) Borsa: Europa apre in calo, Milano (-0,37%) zavorrata da banche con Mps a -2% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 set - Avvio in calo per le Borse europee, che puntano verso il basso dopo l'andamento contrastato in Asia (Tokyo +0,5%, in calo le piazze cinesi) e in attesa della ripartenza degli scambi a Wall Street, ieri chiusa per il Labor Day. Cosi', dopo il tentativo di portarsi sopra la parita' delle prime battute, gli indici girano subito in calo: Milano cede ora lo 0,37%, Parigi sale dello 0,1%, mentre restano piu' indietro Francoforte (-0,74%), Amsterdam (-0,56%), Madrid (-0,1%) e Londra (-0,2%). I riflettori restano puntati sul tema dazi, le tensioni geopolitiche internazionali, ma soprattutto sui dati macro sulle due sponde dell'Atlantico. Nel Vecchio Continente c'e' attesa per i dati sull'inflazione dell'Eurozona, mentre negli Stati Uniti si guarda gia' ai numeri sul lavoro di agosto (venerdi' il dato generale, anticipato oggi e domani da quello sul settore privato e sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione). Intanto, l'oro ha toccato un nuovo record, sfondando per la prima volta la soglia dei 3.500 dollari l'oncia (il contratto spot ha toccato 3.508,50 dollari e poi ha rallentato agli attuali 3.492 dollari, il future ha toccato 3.563,40 dollari e vale ora 3.520 dollari). Sull'azionario riflettori su Mps (-2,16%, contro un avvio attorno alla parita'), dopo che l'istituto senese ha rilanciato su Mediobanca (-1,6%) nell'offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria e alzato il corrispettivo dell'offerta mediante una componente in denaro pari a 0,90 euro per azione portata in adesione. In vetta Buzzi (+2%), dopo che Morgan Stanley ha alzato il rating a 'overweight' e l'obiettivo di prezzo da 44 a 53 euro per azione. Bene anche il lusso, con tra le migliori Cucinelli (+0,88%), Moncler (+0,45%) e Ferrari (+1,73%), quest'ultima sostenuta anche dalla 'promozione' a 'buy' di Deutsche Bank. In coda Leonardo (-2,11%) e le banche, con la Popolare di Sondrio (-1,87%) tra le peggiori. Regge Stellantis (+0,15%), dopo che in agosto le immatricolazioni in Italia hanno rivisto il segno piu', facendo meglio del mercato in generale (-2,68%). Il biglietto verde si conferma vicino ai minimi in cinque anni, con l'euro/dollaro a 1,17 (da 1,1707 alla chiusura precedente) e il dollaro/yen a 147,992 (da 147,172). Il cross euro/yen e' a 173,201 (da 172,316). In rialzo il petrolio (+0,66% a 65,12 dollari al barile il Wti e +0,53% a 68,51 dollari il Brent), spinto, secondo gli analisti di Phillip Securities, dall'indebolimento del dollaro e dal timore che l'intensificarsi degli scioperi russi in Ucraina possa portare a interruzioni dell'approvvigionamento. Il gas naturale scambiato ad Amsterdam e' piatto e il future scadenza ottobre vale 32,06 euro al megawattora (+0,012%), dopo avere segnato una prima posizione a 32,305 euro. Infine, lo spread e' in rialzo a 90 punti, uno in piu' rispetto alla vigilia, mentre il rendimento decennale sale dal 3,64% al 3,66%. Ars (RADIOCOR) 02-09-25 09:22:34 (0200)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN
×
(WIM) *** BTp: spread con Bund apre in lieve rialzo a 90 punti, rendimento sale al 3,66%
09:10
(WIM) *** BTp: spread con Bund apre in lieve rialzo a 90 punti, rendimento sale al 3,66% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 set - Avvio di seduta leggermente in rialzo per lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark e il Bund tedesco di pari durata e' indicato a 90 punti base, uno in piu' rispetto alla chiusura di ieri. In rialzo il rendimento del BTp decennale benchmark, che si attesta al 3,66%, rispetto al 3,64% della vigilia. In vista del voto di fiducia in Francia, gli occhi sono puntati anche sullo spread tra Italia e Francia in rapporto al Bund sulla scadenza decennale indicato a 10 punti base, con il rendimento dell'OaT al 3,57%, in rialzo sul closing della vigilia. Sim (RADIOCOR) 02-09-25 09:10:06 (0191) 3 NNNN
×
(WIM) *** Borsa Tokyo: Nikkei chiude in rialzo dello 0,3% grazie ad aspettative sulla Fed
08:59
(WIM) *** Borsa Tokyo: Nikkei chiude in rialzo dello 0,3% grazie ad aspettative sulla Fed (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 set - Chiusura in rialzo dello 0,3% per l'indice Nikkei della Borsa di Tokyo. Le azioni, che durante la giornata avevano perso anche lo 0,2%, sono poi risalite, dopo due sedute in rosso, grazie alle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve statunitense. L'indice piu' ampio Topix ha conquistato lo 0,6 per cento. In particolare le grandi societa' di trading giapponesi, le 'sogo shosha', hanno avuto il vento in poppa, beneficiando dell''effetto Warren Buffett', il famoso investitore la cui holding Berkshire Hathaway ha recentemente superato il 10% di partecipazione nel capitale di Mitsubishi Corp. Red-Sim (RADIOCOR) 02-09-25 08:59:18 (0180)NEWS 3 NNNN
×
(WIN) *** Oro: sfonda per prima volta soglia 3.500 $ e aggiorna record, poi rallenta
08:35
(WIN) *** Oro: sfonda per prima volta soglia 3.500 $ e aggiorna record, poi rallenta (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 set - Nuovo balzo dell'oro che, spinto dall'indebolimento del dollaro e dalla crescente aspettativa su un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre, e' volato a nuovo record, sfondando per la prima volta la soglia dei 3.500 dollari l'oncia. Il contratto spot ha toccato 3.508,50 dollari e poi ha rallentato agli attuali 3.492 dollari, il future ha toccato 3.563,40 dollari e vale ora 3.520 dollari. 'Gli investitori aumentano l'asset allocation in oro, soprattutto in vista dei tagli dei tassi da parte della Fed, stanno spingendo i prezzi al rialzo', spiegano gli analisti di Ubs, il cui scenario di base 'e' che l'oro continuera' a raggiungere nuovi massimi nei prossimi trimestri'. Alcuni esperti ritengono che potra' salire anche oltre 3.600 dollari. Del resto, un contesto con tassi di interesse piu' bassi, dati economici piu' deboli e il persistere di un elevato livello di incertezza macroeconomica e geopolitica 'rafforzano il ruolo dell'oro come strumento di diversificazione del portafoglio'. L'oro, cosi' come l'argento hanno piu' che raddoppiato il loro valore negli ultimi tre anni, con i crescenti rischi in ambito geopolitico, economico e commerciale globale che hanno innescato un aumento della domanda di beni rifugio tradizionali. L'escalation degli attacchi di Trump contro la Fed e' il piu' recente motivo di allarme per gli investitori, con le preoccupazioni sull'indipendenza della banca centrale che minacciano di minare la fiducia negli Stati Uniti. 'Il contesto economico piu' debole e l'aspettativa di tagli dei tassi negli Stati Uniti danno impulso ai metalli preziosi', dicono gli analisti di Capital.com, sottolineando che 'un altro fattore e' la crisi di fiducia che sta minando gli asset in dollari a causa dell'attacco del presidente americano Donald Trump all'indipendenza della Fed'. Ars (RADIOCOR) 02-09-25 08:35:10 (0171)NEWS 3 NNNN
×
(WIM) Borsa: Europa verso avvio cauto, oro a nuovo record sfonda soglia 3.500 $
08:23
(WIM) Borsa: Europa verso avvio cauto, oro a nuovo record sfonda soglia 3.500 $ (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 set - Le Borse europee vanno verso un avvio cauto: gli investitori guardano oltreoceano con il tema dazi sempre al centro e in attesa degli importanti dati macro in arrivo in settimana, in particolare i numeri sull'occupazione (venerdi'). Nel Vecchio Continente, invece, attesa per i dati sull'inflazione dell'Eurozona. Intanto, il biglietto verde si conferma vicino ai minimi in cinque anni (euro/dollaro a 1,17 da 1,1707 alla chiusura precedente) e l'oro ha toccato un nuovo record, sfondando per la prima volta la soglia dei 3.500 dollari l'oncia (il contratto spot ha toccato 3.508,50 dollari e poi ha rallentato agli attuali 3.492 dollari, il future ha toccato 3.563,40 dollari e vale ora 3.520 dollari). Cosi', dopo l'andamento contrastato in Asia e in attesa di Wall Street, che torna agli scambi dopo la pausa di ieri per il Labor Day, i future dell'Euro Stoxx 50 cedono lo 0,16%, quelli del Ftse Mib di Milano lo 0,09%, quelli del Cac 40 di Parigi lo 0,02%, mentre si avvicina il voto di fiducia dell'8 settembre che potrebbe fare cadere il Governo francese. I future del Dax 40 di Francoforte cedono lo 0,21%, quelli dell'Ibex 35 di Madrid lo 0,03%, quelli dell'Aex di Amsterdam lo 0,25% e quelli del Ftse 100 di Londra lo 0,03%. In rialzo il petrolio (+0,66% a 65,12 dollari al barile il Wti e +0,53% a 68,51 dollari il Brent), spinto, secondo gli analisti di Phillip Securities, dall'indebolimento del dollaro e dal timore che l'intensificarsi degli scioperi russi in Ucraina possa portare a interruzioni dell'approvvigionamento. Ars (RADIOCOR) 02-09-25 08:23:26 (0158)ENE 3 NNNN
×
(WIN) ### Morning note: l'agenda di martedi' 2 settembre
07:05
(WIN) ### Morning note: l'agenda di martedi' 2 settembre (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 set - - Italia: Istat diffonde i dati su prezzi alla produzione dei servizi, II trimestre; prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni, luglio. - Eurozona: diffusione dati inflazione stima flash, agosto. - Stati Uniti: diffusione dati indice Markit PMI manifatturiero finale, agosto; spesa in costruzioni, luglio; indice ISM manifatturiero, agosto. red (RADIOCOR) 02-09-25 07:05:00 (0005)NEWS 3 NNNN
Dal 1901, anno di istituzione dell’Ordine al “Merito del Lavoro”, sono stati nominati 3028 Cavalieri del Lavoro.
La rivista
Civiltà del Lavoro, è online il nuovo numero
Stati Uniti d’Europa, profili dei neo Cavalieri del Lavoro 2025, nuove sfide per l’industria, lusso in transizione, arte e formazione. Leggi il nuovo numero
Cultura
“Onore al Merito”, su Rai 3 le storie di Cavalieri del Lavoro
A sessanta anni dalla nomina della prima donna Cavaliere del Lavoro, il volume mette in luce il contributo femminile al progresso dell’economia produttiva del Paese
Convegno
L'Europa che vogliamo | I lavori del Convegno Nazionale di Venezia
Il Convegno Nazionale 2025 si è tenuto a Venezia il prossimo 7 giugno. Sintesi dei lavori, podcast, rassegna stampa, profilo dei relatori, approfondimenti.
Il Podcast
L'Europa che vogliamo. Ascolta il Podcast
Torna l’appuntamento con il podcast a cura della Federazione, quest'anno dedicato al tema “L’Europa che vogliamo”. Approfondisci
Intervista a Maurizio Sella: Lasciamo spazio all’imprenditorialità dei nostri giovani | Il Sole 24 Ore
I volumi curati dalla Federazione
Collegio, al via il nuovo anno accademico 2024/2025. La prolusione di Paolo Savona
Convegno Nazionale 2025: L'Europa che vogliamo
L'Europa che vogliamo | Venezia, 7 giugno 2025
Il Collegio
"Lamaro Pozzani"
Le pubblicazioni curate dalla Federazione
Donna e Impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro
A sessanta anni dalla nomina della prima donna Cavaliere del Lavoro, il volume “Donna e Impresa”, mette in luce il contributo femminile al progresso dell’economia produttiva e al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro del Paese.
Famiglia e Impresa. Storie di Cavalieri
“Famiglia e Impresa” è primo volume della collana “Storie di Imprese e di Cavalieri del Lavoro” promossa dalla Federazione. Il volume raccoglie la storia delle famiglie che annoverano almeno due Cavalieri del Lavoro.
Fare impresa, coltivare valori. Frasi e citazioni di Cavalieri del Lavoro
"Fare impresa, coltivare valori" raccoglie frasi significative di Cavalieri del Lavoro attraverso un lavoro di ricerca e di consultazione di interviste, libri e testimonianze. Ne emergono "pillole di saggezza" sui valori che ispirano la buona impresa