Menu

Articoli di “Civiltà del Lavoro”

Selezione di articoli di Civiltà del Lavoro

06.07.2025

NESSUNO BASTA a se stesso | Civiltà del Lavoro 2/2025

“Se la cura fosse un settore industriale, direi che il suo rischio sistemico è legato al fatto che non penalizza i chiacchieroni e spesso non li discrimina dai realizzatori. Il danno per tutto il sistema è evidente”. Azionista e vicepresidente esecutivo di Kme, società leader in Europa nella produzione di semilavorati in rame, il Cavaliere […]

06.07.2025

BELLEZZA ARTIGIANA | Civiltà del Lavoro 2/2025

Una mostra simbolica, emozionante e profondamente iconica: il cuore è protagonista assoluto de “L’Italia nel Cuore”, esposizione di oltre 40 opere tratte dalla collezione “In alto i cuori”, curato da Elica Studio e realizzato nell’ambito del progetto di mecenatismo La Grande Bellezza – The Dream Factory promosso da Starhotels, guidata dal Cavaliere del Lavoro Elisabetta […]

06.07.2025

DIECI TAPPE nel segno dell’eccellenza | Civiltà del Lavoro 2/2025

Trasmettere ai più giovani valori, visione e storie di successo attraverso la diretta testimonianza dell’eccellenza dell’imprenditoria italiana: è questo l’obiettivo degli incontri con Cavalieri del Lavoro e allievi dei Collegi Universitari di Merito. Organizzata dalla Federazione in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, l’iniziativa conferma anche quest’anno un positivo riscontro da parte dei […]

06.07.2025

LA DIREZIONE È PRESA ed è quella giusta | Civiltà del Lavoro 2/2025

Per parlare di parità di genere nel mondo del lavoro bisogna partire dai numeri che fotografano questa realtà e la premessa è che purtroppo sono impietosi. I numeri mondiali più interessanti sono quelli forniti dal “Global Gender Gap Report” che il World Economic Forum edita ogni anno dal 2006 fotografando la situazione in 146 Paesi […]

06.07.2025

Sostenibilità NEL DNA | Civiltà del Lavoro 2/2025

La tutela ambientale e quella sociale costituiscono la pietra d’angolo del nostro percorso aziendale. Miniconf compie quest’anno 52 anni, interamente dedicati alla produzione e distribuzione di abbigliamento per bambini. Molto prima che la parola “sostenibilità” diventasse tra le più utilizzate da persone e organizzazioni a livello internazionale, al nostro interno la rendevamo concreta nel quotidiano. […]

06.07.2025

PROTAGONISTE del Made in Italy | Civiltà del Lavoro 2/2025

Raccontare l’evoluzione dell’imprenditoria italiana significa dare voce alle donne che, con visione, coraggio e determinazione, hanno creato realtà produttive solide, innovative e capaci di incidere profondamente sullo sviluppo economico, sociale e culturale del nostro Paese. È proprio per celebrare questo straordinario contributo che nasce la mostra “Made in Italy – Impresa al femminile”, promossa dal […]

06.07.2025

La via PER LA COMPETITIVITÀ | Civiltà del Lavoro 2/2025

In un contesto globale in continua trasformazione, le imprese sono chiamate non solo a restare competitive, ma anche a contribuire attivamente al progresso sociale. Dunque, la sostenibilità sociale e la parità di genere emergono come leve strategiche per rafforzare la resilienza, stimolare l’innovazione e favorire una crescita inclusiva. Parallelamente, l’Europa sta attraversando un profondo cambiamento […]

06.07.2025

PARITÀ UOMO-DONNA traguardi e obiettivi | Civiltà del Lavoro 2/2025

Secondo il World Economic Forum l’Ita lia si colloca all’87°posto su 146 Paesi per uguaglianza di genere con un pun teggio di 70,3. Molto è stato fatto, ma molto resta da fare. Ne parliamo con la presidente della Fondazione Marisa Bellisario, Lella Golfo. Presidente, quali sono a suo giudizio i traguardi più si gnificativi raggiunti […]

SCARICA L'APP