Menu

Articoli di “Civiltà del Lavoro”

Selezione di articoli di Civiltà del Lavoro

08.08.2025

USCIRE DALLA TRAPPOLA della “media tecnologia”| Civiltà del Lavoro 3/2025

Alla seconda tavola rotonda del Convegno dal titolo “Verso una nuova politica economica europea: le sfide dell’impresa” hanno partecipato Lucia Aleotti, Cavaliere del Lavoro e presidente di Pharmafin Menarini Gruppo Holding; Marco Bonometti, Cavaliere del lavoro e presidente di Officine Meccaniche Rezzatesi; Laura Colnaghi Calissoni, Cavaliere del Lavoro e presidente e Ad del Gruppo Carvico; […]

08.08.2025

MULTILATERALISMO ED EUROBOND per la competitività europea | Civiltà del Lavoro 3/2025

Alla prima tavola rotonda del Convegno dal titolo “L’Ue potenza economica globale fra innovazione e investimenti comuni” hanno partecipato Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell’Istituto Universitario Europeo; Veronica De Romanis, docente di Economia europea alla Luiss Guido Carli e alla Stanford University; Antonio Patuelli, presidente dell’Abi e Cavaliere del Lavoro; Ugo Salerno, […]

08.08.2025

DIAMO COMPIUTEZZA al progetto comune | Civiltà del Lavoro 3/2025

Quando abbiamo iniziato a riflettere sul tema di questo Convegno, circa un anno e mezzo fa, eravamo certamente convinti della sua rilevanza. Tuttavia, credo che nessuno avrebbe potuto prevedere l’evoluzione politica ed economica che avrebbe investito l’Europa e il mondo intero nei mesi successivi, in particolare negli ultimi sei, segnati da continui e drammatici cambiamenti. […]

04.08.2025

Verso gli STATI UNITI D’EUROPA | Civiltà del Lavoro 3/2025

I nostri lavori si sono aperti con il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che con la consueta autorevolezza ci ha offerto una guida morale e istituzionale preziosa, sottolineando come “l’appannamento delle convenzioni internazionali basate su principi di cooperazione, rendono più che mai prezioso il ruolo della Unione europea, fattore di stabilità, progresso e […]

04.08.2025

L’EUROPA CHE VOGLIAMO Le proposte dei Cavalieri del Lavor | Civiltà del Lavoro 3/2025

“L’ Europa, anche se ancora incompiuta, è già un miracolo della storia: 27 nazioni sovrane che scelgono ogni giorno di condividere valori, regole e responsabilità, per fare il bene comune, dando vita a uno straordinario spazio di opportunità e di futuro. L’anno prossimo gli Usa compiranno 250 anni dalla dichiarazione di indipendenza, firmata inizialmente nel […]

04.08.2025

DIFESA COMUNE Accelerare sulla strada dei volenterosi | Civiltà del Lavoro 3/2025

Nel recente Convegno di Venezia uno dei temi di maggiore attualità è stato quello della difesa europea ed è opportuno riprenderlo da queste colonne per sviluppare ulteriori spunti e riflessioni. In effetti, nei primi anni di vita della Comunità europea, su impulso di visionari uomini di Stato del calibro di Adenauer, Spaak e De Gasperi, […]

06.07.2025

NESSUNO BASTA a se stesso | Civiltà del Lavoro 2/2025

“Se la cura fosse un settore industriale, direi che il suo rischio sistemico è legato al fatto che non penalizza i chiacchieroni e spesso non li discrimina dai realizzatori. Il danno per tutto il sistema è evidente”. Azionista e vicepresidente esecutivo di Kme, società leader in Europa nella produzione di semilavorati in rame, il Cavaliere […]

SCARICA L'APP