Menu

RASSEGNA STAMPA – 21 novembre 2019

Scarica la Rassegna

Rassegna del 21/11/2019

PRIME PAGINE

Corriere della Sera, pag. 1
Prima pagina
[ocr]

Foglio, pag. 1
Prima pagina
[ocr]

Giornale, pag. 1
Prima pagina
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 1
Prima pagina
[ocr]

Libero Quotidiano, pag. 1
Prima pagina
[ocr]

Messaggero, pag. 1
Prima pagina
[ocr]

Repubblica, pag. 1
Prima pagina
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 1
Prima pagina
[ocr]

Stampa, pag. 1
Prima pagina
[ocr]

EDITORIALI

Corriere della Sera, pag. 1
Salvataggi costosi (e inutili) – Quei privilegi costosi riservati ad Alitalia
De Bortoli Ferruccio
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 6
L’analisi – Ecco i vantaggi che il trattato può dare all’Italia
Bini Smaghi Lorenzo
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 10
La Nota – Il movimento tentato dal voltafaccia su Bruxelles
Franco Massimo
[ocr]

Foglio, pag. 1
Un gran Di Pietro contro l’attivismo delle procure sul caso Ilva ci ricorda perché l’obbligatorietà dell’azione penale è una boiata pazzesca
Capone Luciano
[ocr]

Foglio, pag. 1
Cattivissimo Mes – Il salva stati e il populismo. È il cialtronismo, bellezza
Cerasa Claudio
[ocr]

Foglio, pag. 3
Editoriale – Ultima chiamata da Bruxelles
[ocr]

Foglio, pag. 3
Editoriale – Alitalia non vola con l’ottimismo
[ocr]

Giornale, pag. 1
I barbari tassatori
Gervasoni Marco
[ocr]

Giornale, pag. 11
Il commento – Il tiro mancino di Suso è la battuta sul capitano
Damascelli Tony
[ocr]

Giorno – Carlino – Nazione, pag. 1
L’illusione che lo Stato mantenga tutti
Turani Giuseppe
[ocr]

Giorno – Carlino – Nazione, pag. 2
La giungla oscura del fisco
Marmo Raffaele
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 1
L’anima de li mortacci
Travaglio Marco
[ocr]

Italia Oggi, pag. 2
Il punto – Lo Stato dovrebbe farsi sentire ma non a corrente alternata
Luciano Sergio
[ocr]

La Verita’, pag. 1
Trenta senza lode: bugie sull’affitto e cane scarrozzato con l’auto blu – La Trenta fa 31: il cane scorrazzato in auto blu
Belpietro Maurizio
[ocr]

La Verita’, pag. 1
Le sardine, le murene e la stampa pescivendola – La svolta ittica della sinistra tra sardine sott’odìo e murene usurate
Veneziani Marcello
[ocr]

Libero Quotidiano, pag. 1
Tutti producono l’acciaio e non inquinano – Tutti producono l’acciaio senza inquinare
Feltri Vittorio
[ocr]

Libero Quotidiano, pag. 1
Ristrutturare il debito? È la patrimoniale – Ristrutturare il debito? Arriverà una patrimoniale
Iacometti Sandro
[ocr]

Manifesto, pag. 1
Il rischio di finire dalla padella alla brace del Mes – Con il Mes, il rischio di passare dalla padella alla brace
Gianni Alfonso
[ocr]

Messaggero, pag. 1
L’analisi – Dalle sardine ai gatti, l’anti-politica e i suoi danni
Campi Alessandro
[ocr]

Mf, pag. 3
Lo spettro del Mortal Compact turba l’Italia – Lo spettro del Mortal Compact
Sommella Roberto
[ocr]

Quotidiano del Sud L’Altravoce dell’Italia, pag. 1
La grande crisi pagata dal Sud
Napoletano Roberto
[ocr]

Quotidiano del Sud L’Altravoce dell’Italia, pag. 8
Punto e a capo – Le sardine non fanno politica – Sardine tutte insieme appassionatamente ma la politica non è solo un flash mob
Pombeni Paolo
[ocr]

Quotidiano del Sud L’Altravoce dell’Italia, pag. 11
Il post – Siamo tutti cittadini onorari – Signora Segre, li lasci perdere Pensi che il più serio è un comico
Negri Alberto
[ocr]

Repubblica, pag. 1
Il commento – Il Paese dei fallimenti
Giannini Massimo
[ocr]

Repubblica, pag. 30
L’amaca – Piazze del popolo
Serra Michele
[ocr]

Repubblica, pag. 31
Pensioni, la lezione francese
Boeri Tito
[ocr]

Repubblica, pag. 31
Il punto – Lo psicodramma detto salva-Stati
Folli Stefano
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 9
Politica 2.0 – No al G20: i sospetti che Di Maio punti al voto
Palmerini Lina
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 24
La gig economy non si governa rifiutando la modernità
Pavone Attilio
[ocr]

Stampa, pag. 1
Buongiorno – Lo spirito delle praterie
Feltri Mattia
[ocr]

Stampa, pag. 6
L’analisi – Una riforma che agevola le crisi – Una riforma insidiosa che può scatenare le crisi
Cottarelli Carlo
[ocr]

Stampa, pag. 7
Taccuino – Conte deve studiare la lezione di Pella
Sorgi Marcello
[ocr]

Stampa, pag. 21
M5s, se il partito di maggioranza preferisce disertare le urne
Panarari Massimiliano
[ocr]

Stampa, pag. 21
Dai gatti alle sardine, quando la politica si serve degli animali
Mattioli Alberto
[ocr]

Tempo, pag. 2
L’Italia sbaglia ancora, ma pure l’Europa deve cambiare registro
De Mattia Angelo
[ocr]

Tempo, pag. 5
L’opaco pasticcio sul «Salva-Stati» – Il contropaccotto del Mes e la poca chiarezza del governo
Paragone Gianluigi
[ocr]

POLITICA

Corriere della Sera, pag. 6
«Sovranisti da operetta». «Bugiardo» Scintille sulla Ue tra Conte e Salvini
Galluzzo Marco
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 8
Comizi, social e spostamenti I giorni non stop di Salvini: «In Aula perdono tempo»
Cremonesi Marco
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 9
Nostalgia 5 Stelle per le piazze: le «sardine» eravamo noi
Buzzi Emanuele
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 9
Il retroscena – Correre in Emilia e Calabria? Di Maio (sotto pressione) lascia decidere a Rousseau
Trocino Alessandro
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 10
Intervista ad Andrea Giorgis – «Il processo non sia infinito Il M5S rinunci alla propaganda»
Bianconi Giovanni
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 11
Intervista a Giovanni Toti – Toti: il voto è lontano c’è tempo per crescere Voglio fare la sinistra del centrodestra
Labate Tommaso
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 11
Lega nel Ppe, il tentativo di Berlusconi
Piccolillo Virginia
[ocr]

Foglio, pag. 2
Intervista a Marco Balich – “Non si può abbandonare Venezia alla logica del consenso”. Parla Marco Balich
Chirico Annalisa
[ocr]

Foglio – Inserto, pag. 4
Sardine anti vaffa
Valentini Valerio
[ocr]

Giornale, pag. 7
Di Maio, il provinciale sulla poltrona degli Esteri di Carmelo – Il ministro degli Esteri più provinciale del mondo
Caruso Carmelo
[ocr]

Giornale, pag. 10
Berlusconi scuote il Ppe «L’Europa è minacciata dagli egoismi nazionali»
Greco Anna_Maria
[ocr]

Giornale, pag. 11
Salvini dà la scadenza a Conte «Durerà solo qualche mese…»
Scafi Massimiliano
[ocr]

Giornale, pag. 12
L’analisi – Le Sardine «selvagge» sono il pesce pilota della sinistra in crisi
Marino Giuseppe
[ocr]

Il Dubbio, pag. 2
Intervista a Michele Bordo – «Rinviamo la norma, così si evita il caos» – «La via d’uscita esiste: Bonafede accetti di congelare la sua norma»
Novi Errico
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 2
Intervista a Alfredo Bazoli – “E andata male: se non si cambia, si rompe”
Marra Wanda
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 5
“Soldi al Pd” nelle chat del telefono di Parnasi
M.L. – VAL.PAC.
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 5
Soldi alla Lega: Genova indaga sulle 14 “operazioni sospette” – Operazioni sospette Accertamenti GdF sui soldi della Lega
Sansa Ferruccio – Pacelli Valeria
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 10
Intervista a Marco Revelli – “Le sardine sono anticorpi sociali, Salvini non lo sa” – “Non chiamateli Girotondi: le Sardine sono l’anticorpo”
Rodano Tommaso
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 11
Intervista a Agazio Loiero – “Un nome da Luigi in Calabria per M5S e Pd”
Fierro Enrico
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 11
Torna la Piattaforma Rousseau: oggi gli iscritti M5S dovranno decidere se presentare liste in Emilia e Calabria. Di Maio chiama ancora la base – Regionali, oggi decide la base Di Maio e Grillo sono per il no
Zanca Paola
[ocr]

Libero Quotidiano, pag. 1
Così la sinistra si aggrappa a suor Sardina – La sinistra è conciata così male che si aggrappa a suor Sardina
Giuli Alessandro
[ocr]

Messaggero, pag. 8
Il retroscena – Emilia, M5S vota su Rousseau Zingaretti: navighiamo a vista serve un intervento di Grillo
Canettieri Simone
[ocr]

Messaggero, pag. 9
Intervista a Carlo Calenda – Calenda: «Ecco il mio partito-scossa per un Paese che non cresce più» – «Ecco il mio partito-scossa per un Paese che non cresce»
Ajello Mario
[ocr]

Repubblica, pag. 4
Intervista a Egle Possetti – “In tutto il mondo avrebbero chiuso Per noi è come vedere i nostri cari morire una seconda volta”
Macor Matteo
[ocr]

Repubblica, pag. 4
Ponte Morandi, anche il ministero sapeva Autostrade: il rischio crollo era solo teorico
Filetto Giuseppe – Lignana Marco
[ocr]

Repubblica, pag. 7
Il retroscena – Zingaretti teme il caos M5S: così il governo rischia, intervenga Grillo – Allarme Zingaretti: 5S nel caos solo Grillo può dare una svolta
Ciriaco Tommaso
[ocr]

Repubblica, pag. 8
L’Emilia amara dei Cinquestelle “Qui finiamo al 4%”
Cuzzocrea Annalisa
[ocr]

Repubblica, pag. 10
Caso Segre, la Sesto dei partigiani dice no alla cittadinanza – Anche Sesto San Giovanni dice no a Liliana Segre “Non c’entra niente con noi”
Giovara Brunella
[ocr]

Repubblica, pag. 11
Sportivi, chef, ragazzi la moltiplicazione delle sardine “Riprendiamoci le piazze”
Pucciarelli Matteo
[ocr]

Repubblica, pag. 22
Lo storico sorpasso dei matrimoni civili su quelli religiosi
Pasolini Caterina
[ocr]

Riformista, pag. 8
Caro Della Loggia sii più clemente con la destra – Caro Galli della Loggia, sii più benevolo con la destra
Martino Antonio
[ocr]

Stampa, pag. 8
Il retroscena – Di Maio: “Il futuro è il sovranismo” Piano post-voto per riunirsi a Salvini
Lombardo Ilario
[ocr]

Stampa, pag. 8
Intervista a Luigi Zanda – “Volgare il pensiero di Renzi sulla fine del Pd”
Bertini Carlo
[ocr]

Tempo, pag. 8
Intervista a Felice Besostri – L’ultima battaglia di Besostri «Illegittima la soglia alle Europee»
De Leo Pietro
[ocr]

Tempo, pag. 9
Fico non si fida dei deputati
La Rosa Pierpaolo
[ocr]

ECONOMIA

Corriere della Sera, pag. 2
L’Europa dice sì alla manovra: debito, verifica in primavera
Caizzi Ivo
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 2
La Bce avverte: recessione, rischio al 20%
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 3
Gualtieri: modifiche sul bilancio, ma saldi invariati
Marro Enrico
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 3
Intervista a Pierre Moscovici – Moscovici: l’accordo Mes non va bloccato – «Il fondo Salva-Stati è decisivo Altrimenti banche a rischio»
Basso Francesca – Fubini Federico
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 5
Imu, stretta su chi non paga – Imu e Tasi, pignoramento dei conti Le nuove regole per chi non paga
Sensini Mario
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 24
Intervista a Paola Pisano – «Nella carta d’identità ci sarà anche il profilo digitale Lo rilascerà gratis lo Stato»
Pennisi Martina
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 25
I costi della criminalità organizzata: «Ruba il 20% del Pil»
Virtuani Paolo
[ocr]

Foglio – Inserto, pag. 5
Intervista a Giampaolo Galli – Avanti Mes
Rosati Renzo
[ocr]

Giornale, pag. 3
Sono pure ladri – Pignoramenti a chi non paga Il governo cade dalle nuvole
Fazzo Luca
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 14
Mps, la maxitruffa dei diamanti ai clienti: “Bankitalia sa dal 2016” – Bankitalia sapeva dal 2016 della truffa Mps sui diamanti
Borzi Nicola
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 15
Il Mose divora e chiede più soldi, ma ha un tesoro da 413 milioni – 413 milioni pronto cassa: il Mose scopre un tesoro
Pietrobelli Giuseppe
[ocr]

La Verita’, pag. 7
Intervista a Giulio Tremonti – «Sul Fondo salvastati Conte fa il kamikaze» – «I tedeschi vogliono ancora i nostri soldi»
Cervo Martino
[ocr]

Messaggero, pag. 4
Patuelli: «Se passa la proposta dei tedeschi le banche compreranno meno titoli pubblici»
Salimbeni Pollio Antonio
[ocr]

Messaggero, pag. 4
Mes, scontro Conte-Salvini Gualtieri: «Sul debito non c’è alcuna ristrutturazione»
Pirone Diodato
[ocr]

Messaggero, pag. 5
Il retroscena – Il premier difende l’intesa con la Ue solo se c’è l’ok all’Unione bancaria
Conti Marco
[ocr]

Messaggero, pag. 7
L’Europa non boccia la manovra ma l’ok è rimandato a maggio
Pollio Salimbeni Antonio
[ocr]

Messaggero, pag. 7
Tasse non pagate, conti pignorati Via libera (con riserva) dalla Ue – Più facile per i Comuni pignorare i conti correnti per recuperare le tasse
Cifoni Luca
[ocr]

Messaggero, pag. 15
Roma è più sporca ma Tari da record e ministri morosi – Tari, per i romani è da record Ma i ministeri sono morosi
De Cicco Lorenzo
[ocr]

Messaggero, pag. 16
Il retroscena – Il dossier a Palazzo Chigi anche nuovi fondi in arrivo
Conti Marco
[ocr]

Messaggero, pag. 16
Alitalia, la cordata è sfumata Fs: «Non ci sono le condizioni»
U.Man.
[ocr]

Repubblica, pag. 6
Di Maio non firma il salva-Stati e Conte pensa di chiedere il rinvio
Lopapa Carmelo
[ocr]

Repubblica, pag. 6
Bankitalia: niente rischi sul debito pubblico
[ocr]

Repubblica, pag. 26
Manovra, via libera dall’Ue “Ma il debito va ridotto”
D’Argenio Alberto
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 1
L’analisi – La liquidità diventata trappola – Eccesso di liquidità in banca e nel sistema, specchio di una economia ancora inceppata
Onado Marco
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 5
Manovra, via libera da Bruxelles Faro sul debito – La Ue promuove la manovra ma lascia faro acceso sul debito
Romano Beda
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 6
Bilancio Uem, unione bancaria e Mes: la partita per il futuro dell’Eurozona – Una triplice partita sul futuro dell’Eurozona
Romano Beda
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 6
Nuovo salva Stati, banche in allarme Visco: non c’è intervento sul debito – Altolà dell’Abi sulla riforma del Mes
Serafini Laura
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 6
Fondo salva Stati, prestiti solo a Paesi con debito sostenibile – Fondo salva Stati, non si parla di ristrutturazione
Bufacchi Isabella
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 14
Servizi pubblici, Atac la peggiore Venezia e Firenze ok sui rifiuti
Condina Cheo
[ocr]

Stampa, pag. 4
Si blocca il salvataggio Alitalia corre il rischio di fare la fine dell’Ilva – Lo stallo di Alitalia Fs: “Le condizioni non sono mature”
P.Bar.
[ocr]

Stampa, pag. 7
Stretta su chi non paga Imu e Tari I Comuni potranno pignorare i conti correnti in tempi rapidi
Bresolin Marco – Schianchi Francesca
[ocr]

CONFINDUSTRIA

Corriere del Mezzogiorno Campania, pag. 4
I 100 anni di Confindustria Salerno
[ocr]

Corriere di Bologna, pag. 9
Imprese romagnole unite In Confindustria entra Forli
Cavina Luciana
[ocr]

Mattino Napoli, pag. 28
«Campania, nuova identità dal Sud la sfida-efficienza»
Di Fiore Gigi
[ocr]

Mattino Napoli, pag. 28
I vertici delle associazioni provinciali: andiamo avanti, sembriamo kamikaze
R.p.
[ocr]

Mattino Napoli, pag. 29
«Crolla l’interesse degli investitori»
Palomba Rosa
[ocr]

Resto del Carlino, pag. 25
Intervista a Licia Mattioli – «Investimenti stranieri, qui modello virtuoso»
Rimondi Riccardo
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 15
«Scali, la fusione Napoli-Salerno fa ripartire gli investimenti»
Viola Vera
[ocr]

IMPRESE E SETTORI MERCEOLOGICI

Avvenire, pag. 21
La leva della “buona finanza” per imprese sociali più forti
Andreatta Diego
[ocr]

Avvenire, pag. 21
Il caso delle coop trentine «È un ecosistema di sviluppo»
Andreatta Diego
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 33
Più o meno – Guerra delle tasse & multinazionali
Taino Danilo
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 34
*** Trattativa, frenata delle Fs – Alialia, Fs: non ci sono le condizioni. Ora il Tesoro punta all’ottava proroga – Edizione della mattina
Savelli Fabio
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 34
Alitalia, la frenata delle Fs – Alitalia, Fs: non ci sono le condizioni Ora il Tesoro punta all’ottava proroga
Savelli Fabio
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 35
Ilva, il governo ai Mittal: via i 5 mila esuberi dal tavolo del negoziato
Querzè Rita
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 36
Invitalia I sindaci al posto del vertice
Ducci Andrea
[ocr]

Messaggero, pag. 2
Il retroscena – I paletti di Conte: non più di 2.500 esuberi E lo scudo si farà se la trattativa decolla
Gentili Alberto
[ocr]

Messaggero, pag. 3
Caso Ilva, la bozza dell’accordo – Pronto il documento in 4 punti che farà decollare il negoziato
Dimito Rosario
[ocr]

Messaggero, pag. 17
Mediaset alza l’offerta per convincere Vivendi
r.dim.
[ocr]

Mf, pag. 9
Tensioni su Sia, cda in bilico – Tensioni su Sia, consiglio in bilico
Leone Luisa
[ocr]

Repubblica, pag. 2
Alitalia, binario morto – Si ferma la cordata Fs-Atlantia Alitalia verso l’ottavo rinvio
Cillis Lucio
[ocr]

Repubblica, pag. 2
Il record dei commissari che dal 2008 non riescono a chiudere gli uffici inutili
Rizzo Sergio
[ocr]

Repubblica, pag. 3
400 milioni Nuovo prestito Sale a 1,5 miliardi il conto per lo Stato negli ultimi due anni
Livini Ettore
[ocr]

Repubblica, pag. 13
Conte e Mittal più vicini Oltre al ruolo di Cdp può esserci Intesa
Patucchi Marco
[ocr]

Repubblica, pag. 26
Il punto – Eni, arriva Victor il teste mascherato che visse due volte
De Riccardis Sandro
[ocr]

Resto del Carlino, pag. 26
«Credito e imprese, insieme per il territorio»
Rimondi Riccardo
[ocr]

Resto del Carlino, pag. 26
«La banca come un hub per sostenere la crescita»
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 1
Miracolo improbabile, disastro alle porte
Tamburini Fabio
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 2
Atlantia (Benetton) aspetta un segnale – Atlantia aspetta un segnale, ma pretende un progetto solido
Galvagni Laura
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 2
Le spine del governo: Alitalia tutto da rifare e Ilva nel vicolo cieco – Svaniti i salvatori di Alitalia: caccia a una nuova proroga
Dragoni Gianni
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 3
Il bocconiano Pasi, regista per i Mittal – Il bocconiano che ha portato ArcelorMittal a Taranto
Bricco Paolo
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 3
Patuanelli, 1 miliardo per Taranto – Oggi Cdm su Taranto: legge speciale e progetti da 1 miliardo
Pogliotti Giorgio
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 3
Ilva: piano Conte con scudo, Cig, e spa pubbliche Il nodo esuberi
Fotina Carmine – Perrone Manuela
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 17
Del Vecchio si rafforza e sale al 32,8% di EssiLux Emissione da 5 miliardi – EssiLux, Del Vecchio si rafforza Emissione record da 5 miliardi
Mangano Marigia
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 17
Alibaba sfida le paure di Hong Kong: Ipo da 13 miliardi $
Annichiarico Alberto
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 18
S&P: le imprese italiane sono più forti ma soffrono la frenata del commercio
Monti Mara
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 19
Gm fa causa a Fca per corruzione – Gm fa causa a Fiat Chrysler: accuse di corruzione – Gm fa causa per corruzione a Fca La replica: vuole turbare l’intesa con Psa
Valsania Marco
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 19
Parterre – Gli Usa riattivano un canale con Huawei
R.Fi.
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 21
Intervista a Massimiliano Bianco – Iren Parla il ceo Bianco: «Ecco il nostro piano per Sorgenia» – Debito, cedole e investimenti: «Piano Iren per Sorgenia»
Condina Cheo
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 30
Quotidiano del fisco – Reti d’impresa, chance innovation manager
Brusaterra Michele
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 31
Per due imprese su cinque indicatori di crisi fuori norma – Nel 40% delle imprese si accende almeno un indicatore di criticità
Negri Giovanni
[ocr]

Stampa, pag. 5
Il retroscena – Dodicimila posti in bilico Per il governo l’incubo di un’altra crisi “stile Ilva”
Baroni Paolo
[ocr]

LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI

Giorno – Carlino – Nazione, pag. 4
I dati ufficiali sul reddito: fiume di denaro verso il Sud – Così il Sud si mangia il reddito
Marin Claudia
[ocr]

Giorno – Carlino – Nazione, pag. 5
Intervista a Cristiano Gori – «Flop annunciato per i disoccupati»
Marin Claudia
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 9
“Così Marchionne si comprava i sindacati Usa” – Le accuse alla Fiat: “Mazzette sindacali per danneggiarci”
Cannavò Salvatore
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 9
“Fronte del porto” e Hoffa: una storia americana
Coen Leonardo
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 17
Schiavi dell’autolavaggio e colf, il lato nascosto del caporalato
Bisbiglia Vincenzo
[ocr]

Libero Quotidiano, pag. 21
Solo un lavoratore su tre ha la tessera del sindacato
Castro Antonio
[ocr]

Repubblica, pag. 21
Intervista a Nobile Viviano – “Dietro le tragedie c’è l’errore umano Solo la paura aiuta a non abbassare la guardia”
p.g.b.
[ocr]

Repubblica, pag. 21
Cinque morti sul lavoro nella fabbrica dei fuochi – Strage nella fabbrica dei fuochi Cinque morti per una scintilla
Palazzolo Salvo
[ocr]

Repubblica, pag. 27
L’accusa di Gm a Fca “Corrotti i sindacati” La replica: “È falso”
Griseri Paolo
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 35
Recesso illegittimo per il dipendente aggredito in una lite
Bifano Giulia – Biolchini Massimiliano
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 35
Lavoro flessibile non limitabile dalla contrattazione collettiva
Falasca Giampiero
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 35
Niente decadenza per recuperare contributi
Caiazza Luigi – Prioschi Matteo
[ocr]

Stampa, pag. 16
Ilva, Conte costretto a trattare con Mittal Ma c’è il nodo esuberi
Barbera Alessandro
[ocr]

PICCOLA INDUSTRIA

Mf, pag. 12
Arrivano gli Innexta bond per le aziende lombarde
Peveraro Stefania
[ocr]

Mf, pag. 16
Il caso Bio-on non deve bloccare la finanza innovativa delle pmi italiane
Ferretti Andrea
[ocr]

Sole 24 Ore, pag. 21
Milano secondo hub finanziario in Europa grazie alla spinta Aim
Incorvati Lucilla
[ocr]

CULTURA

Corriere della Sera, pag. 48
La voce bassa degli ultimi
Ghezzi Marta
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 49
Da Saviano a Cantarella I primi dieci anni di lotta
M.Gh.
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 49
L’orrore, poi l’approdo Odissea di Myranda dal Camerun all’Italia
Beltramin Paolo
[ocr]

Corriere della Sera, pag. 49
L’intervento – Cari uomini siete pronti per cambiare?
Ziche Silvia
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 23
Intervista a Giulio Milani – “L’industria culturale è ridotta al pianerottolo dei soliti noti”
Molica Franco Angelo
[ocr]

Il Fatto Quotidiano, pag. 23
“Noi, imperdonabili” e il pensiero inverso
Tomassini Veronica
[ocr]

Repubblica, pag. 34
Andrea Camilleri alle radici del male
Massini Stefano
[ocr]

Repubblica Scienze, pag. 11
Ecco il laboratorio di Galeno il medico dell’impero romano
Perilli Lorenzo
[ocr]

START-UP

Foglio – Inserto, pag. 2
GranMilano – GreenMilano – Luce e potere
Bonecchi Daniele
[ocr]

Repubblica Scienze, pag. 2
Benvenuti nelle App City – La rivoluzione? Qui si fa con il digitale
D’Alessandro Jaime
[ocr]

Repubblica Scienze, pag. 3
Intervista a Paddy Cosgrave – “Così Lisbona è diventata la capitale del Web”
J.d’a.
[ocr]

Sole 24 Ore nòva.tech, pag. 37
Oltrefrontiera – Round da 7 milioni di sterline per Perlego, startup degli universitari
G.Rus.
[ocr]

TURISMO

Repubblica, pag. 35
“Un altro futuro per Venezia” Il Fai riparte da Casa Bortoli
Pasolini Caterina
[oc

 

SCARICA L'APP