Menu

Massimo Renda

Nato a Napoli nel 1967
Nominato Cavaliere del Lavoro il 31 05 2023
Numero brevetto 3000
Settore Industria
Regione di nomina
Campania
Attività
Industria alimentare
Profilo
È fondatore e presidente di Caffè Borbone, principale produttore di caffè monoporzionato in Italia, con una capacità produttiva annuale superiore a 2,5 miliardi di unità. Il suo percorso lavorativo ha inizio nella torrefazione dello zio, dove apprende i principi della tostatura e del confezionamento del caffè, nel reparto produttivo, per poi fare ingresso nell’area commerciale. Intuisce sin da subito le potenzialità del business dei distributori di caffè automatici e vi si dedica con successo. Nei primi anni ’90 si mette in proprio e costituisce a Napoli una piccola società per la gestione di distributori automatici di caffè, all’epoca alimentate da caffè in grani. In soli cinque anni sviluppa un portafoglio di oltre 2.000 clienti tra esercizi commerciali e aziende. Forte di questo successo, nel 1997 costituisce L’Aromatika, successivamente rinominata Caffè Borbone, con cui in un’area di 200 metri quadrati avvia la torrefazione e il confezionamento di caffè monoporzionato, avvia il processo di espansione sull’intero territorio italiano, e il percorso di internazionalizzazione iniziando dapprima con gli Usa. Oggi l’azienda opera con una sede produttiva a Caivano su 33.000 metri quadrati di superficie coperta e produce ogni giorno circa 100 tonnellate di prodotto tra caffè torrefatto in grani, cialde e capsule. È presente sul mercato con due linee commerciali, una per i distributori automatici, i negozi specializzati ed il web; una per la grande distribuzione ed il normal trade, con un’offerta di dieci miscele. La quasi totalità del volume di affari è realizzato sul mercato italiano. Occupa oltre 300 dipendenti e nel 2024 realizza un fatturato di 350 milioni di euro. Attraverso il progetto sociale “Caffè Birbantello” premia la creatività di bambini dai 5 ai 13 anni nell’elaborare frasi e disegni sul tema del caffè e sostiene le iniziative educative e di formazione professionale di associazioni del terzo settore. Il progetto è oggi attivo a Napoli, Milano, Vicenza, Genova e Palermo. Inoltre attraverso l’iniziativa “MWANY” sostiene le coltivatrici di caffè in Uganda, al fine di diffondere le migliori pratiche nella gestione delle loro coltivazioni e di contribuire alla formazione scolastica dei figli. Nel corso dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ha disposto una donazione all’Ospedale Loreto Mare di Napoli per la realizzazione del reparto Covid - Terapia Intensiva. È sostenitore del Teatro alla Scala, del Teatro San Carlo, del Teatro del Maggio Fiorentino.
Cariche ricoperte
Presidente Caffè Borbone Srl
SCARICA L'APP