Da aprile 2010 a fine marzo 2019 è stato presidente onorario di Astaldi SpA, società in cui ha iniziato a lavorare nel 1973 dopo la laurea in ingegneria civile ed il servizio militare e di cui è stato a partire dal 1990 direttore generale, amministratore delegato, vice presidente esecutivo e presidente. Sotto la sua guida l’Astaldi ha raggiunto un notevole sviluppo industriale, la quotazione in borsa nel 2002 e l’acquisizione di nuovi mercati in tutto il mondo, fino a raggiungere un fatturato, che, nel 2010, ha superato 2 miliardi di euro, divenendo così General Contractor tra le prime 30 società del settore in Europa e leader in Italia. Tra il 1995 e il 2005 l’azienda ha realizzato in Italia importanti infrastrutture, quali, tra le altre, la nuova linea ad Alta Velocità Roma-Napoli, la Nuova Fiera di Milano a Rho-Pero, le metropolitane di Napoli, Genova, Roma, Milano e Brescia, il Passante Nord-Ovest di Roma, l’impianto idroelettrico di Pont Ventoux a Susa; fuori dai confini nazionali, tra le altre, la metropolitana di Copenaghen, la tratta Gumosova-Gerede dell’autostrada dell’Anatolia in Turchia, la ferrovia Puerto Cabello-La Encrucijada in Venezuela. Ha legato il nome della Astaldi al sostegno di istituzioni culturali e sociali, quali l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Società del Quartetto di Milano, il FAI e l’Ospedale del Bambino Gesù di Roma. Ha fatto parte del Comitato Consultivo di SACE SpA- Servizi Assicurativi del Commercio Estero e del Comitato di Presidenza dell’ANCE. È stato vice presidente dell’AGI – Associazione Imprese Generali. Da maggio 2011 è stato presidente di Vianini Lavori SpA. Da luglio 2014 al maggio 2016 è stato vice presidente di Confindustria e presidente del Comitato tecnico Infrastrutture, Logistica e Mobilità. Dal maggio 2016 ad aprile 2020 è stato membro dell’Advisory Board di Confindustria. È stato presidente della Fondazione Filarmonica Toscanini di Parma. Dal 2004 fa parte del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia. Dal 2013 fa parte del Consiglio direttivo della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro. Dal 2015 al 2022 è stato presidente del Gruppo Centrale dei Cavalieri del Lavoro e vice presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro. Dal 2016 presidente onorario della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”.