È presidente esecutivo del Gruppo Damiani leader italiano nella creazione, realizzazione e distribuzione di gioielli e orologi di alta gamma, che oltre a Damiani, possiede numerosi brand, tra i quali, Venini, Salvini, Calderoni e la catena Rocca. Dopo un diploma in gemmologia, una laurea con lode in sociologia e una laurea in organizzazione e relazioni sociali anch’essa con lode, e significative esperienze in campo immobiliare, sul finire degli anni ’90 prende le redini dell’azienda di famiglia fondata dal nonno Enrico, attiva nel distretto orafo di Valenza (Al). Avvia l’internazionalizzazione dell’azienda con l’apertura di filiali e boutique in tutto il mondo. Dai primi anni Duemila rafforza e struttura la società come gruppo del settore lusso anche con nuovi marchi e parallelamente lanciando una politica di espansione che prevede anche l’acquisizione di altri player come Calderoni 1840, marchio milanese di alta gioielleria e riferimento per il settore dei diamanti e Rocca catena multi brand concessionaria dei più blasonati brand di alta orologeria tra cui Rolex, Cartier e Omega. Costituisce Damiani International SA, società controllata con sede operativa in Svizzera, per seguire lo sviluppo dei marchi sui mercati esteri, mantenendo al tempo stesso l’intera produzione in Italia. Diversifica la presenza del gruppo nel settore della vetreria artistica con l’acquisizione di Venini, salvando la storica eccellenza muranese che versava in difficoltà facendola tornare a crescere e con profitto. Oggi l’azienda, con l’originario stabilimento produttivo di Valenza, è presente in oltre 20 paesi con 15 società controllate, sei marchi e oltre 100 punti vendita diretti situati nelle principali città dello shopping di lusso al mondo. Sotto la sua guida il fatturato è passato da circa 50 milioni agli attuali circa 350 milioni di euro, con forte crescita dell’export, del retail e dei livelli occupazionali aumentati dagli iniziali 200 agli attuali circa 1.000 dipendenti. Orientato a sostenere le competenze tecniche nel settore dell’alto artigianato orafo, dà vita a Damiani Academy, un percorso formativo gratuito per la specializzazione di diplomati nelle professioni di orafo e di incastonatore. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premio Azienda Etica, il Premio Qualità Italia, il premio “America”, l’Oscar del Successo, l’Executive Award, oltre ad essere presidente del Comitato etico di Assogemme. Da qualche anno vive in Medio Oriente dove sta guidando lo sviluppo dell’area.