È amministratore delegato di Banco BPM SpA, primario gruppo ban¬cario del Paese nato nel 2017 dalla fusione tra Banco Popolare e Ban¬ca Popolare di Milano, che rappresenta la prima integrazione banca¬ria avvenuta sotto l’egida della Banca Centrale Europea. È stato un giovane atleta con all’attivo 15 anni di nuoto agonistico e importanti successi nazionali e internazionali, ha poi intrapreso la carriera bancaria mentre conseguiva con lode la laurea in giurisprudenza presso l’Università Fe¬derico II di Napoli. Nel 1981 è entrato nel Gruppo Intesa Sanpaolo, l’al¬lora Banca Commerciale Italiana, dove resterà fino al 2013 ricopren¬do ruoli di crescente responsabilità, tra i quali direttore generale del Banco di Napoli, responsabile della Divisione Banca dei Territori e, infine, direttore generale di Intesa Sanpaolo. Dal 2014 è consigliere delegato e direttore generale di Banca Popolare di Milano – lo sarà fi¬no a fine 2016 – e componente del Consiglio e del Comitato esecutivo dell’ABI. Il 1° gennaio 2017 assume l’incarico di amministratore dele¬gato di Banco BPM, la terza banca italiana che, attraverso un modello multicanale e una rete distributiva che beneficia di una posizione strategica in territori del Paese con una forte presenza industriale, è oggi al servizio di 4 milioni di clienti. Sotto la sua guida Banco BPM si consolida sotto il profilo economico e finanziario, diventando sempre più un importante punto di riferimento per famiglie e imprese, soprattutto quelle piccole e medie. Significativi, in questi anni, gli investimenti in digitale e sostenibilità, così come la capacità di crescere nel core business di banca tradizionale ma diversificando anche in altri ambiti a grande potenziale: dal private al corporate e investment banking, dall’asset management all’assicurazione fino alla monetica. Senza per questo dimenticare la vocazione di banca attenta alle esigenze delle proprie comunità, erogando significativi contributi liberali attraverso le sue Fondazioni, attive in 8 diverse aree del Paese. Il 7 dicembre 2021 riceve dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala la Civica Benemerenza dell’Ambrogino d’Oro, con la seguente motivazione “Giuseppe Castagna contribuisce in mi¬sura importante alla trasformazione del sistema bancario italiano, im¬primendo un impulso determinante al rafforzamento di Banca Popo¬lare di Milano, proiettandone la crescita nell’orizzonte nazionale gra¬zie all’operazione che nel 2017 diede vita a Banco BPM. Il proprio impegno è caratterizzato dalla sensibilità verso le istanze sociali ispi¬rando l’azione di Banco BPM e della Fondazione BPM a favore delle scuole, della ricerca scientifica dell’inclusione e, in particolar modo nel periodo toccato dalla pandemia, dell’assistenza sanitaria”.