È presidente e amministratore delegato della Paglieri SpA, facente parte di un Gruppo con 150 dipendenti che nel 2019 ha raggiunto un fatturato consolidato pari a 141 milioni di euro con proiezione per il 2020 di 143 milioni di euro. La storia della Paglieri è iniziata nel 1876 ad Alessandria, quando Lodovico Paglieri trasformò la piccola profumeria ereditata dal padre in un laboratorio per la produzione di profumi. Dopo i primi successi l’azienda ha fatto il grande salto soprattutto con lo storico marchio Felce Azzurra, nato nel 1923, ancora oggi fra i leader di mercato. È entrata nell’azienda di famiglia nel 1989, dopo gli studi in lingue all’Università di Genova. Si è specializza in chimica e tecnica cosmetologica in Svizzera, a Ginevra e si è iscritta in Francia, a Grasse, alla scuola di profumeria di Givaudan Roure. Nel 1995 è a capo dell’area progettazione che coordina le divisioni aziendali preposte alla creazione dei nuovi prodotti lanciati sul mercato. Nel 1996 entra nel Consiglio di Amministrazione della Paglieri Profumi SpA. Nel 2000 guida il progetto che estenderà le attività al canale profumeria e che condurrà alla costituzione di Selectiva SpA. Attualmente è presidente e amministratore delegato della capogruppo Paglieri SpA, amministratore delegato di Paglieri Immobiliare e di Selectiva SpA, operante nel canale della profumeria selettiva. È membro del Consiglio direttivo di Assocasa, membro delegato della Giunta di Federchimica, componente del Comitato direttivo di Centromarca, tesoriere e membro del Comitato direttivo di Utenti Pubblicità Associati e membro del Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio di Alessandria. È socio fondatore della Fondazione Farefuturo, socio fondatore e componente del Consiglio direttivo della Fondazione Cavour. Nel 2007 ritira il Premio per l’impegno imprenditoriale e per il progresso economico nel settore industria dalla Camera di Commercio di Alessandria, dalla quale nel 2008 riceve anche il riconoscimento di Imprenditore dell’Anno. Nel 2010 è omaggiata del Libro d’Oro dell’Imprenditoria Italiana e riceve il Premio Oscar provinciale del successo per l’industria cosmetica. Nel 2011, alla Camera dei Deputati, riceve il Premio Guido Carli. Nel 2012 il Magnifico Rettore dell’Università di Parma le conferisce il Sigillo d’Oro dell’ateneo in occasione della lectio magistralis per l’apertura della XIII edizione del master in marketing management.