È laureato in giurisprudenza. Nel 1968 ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia a Livorno, facendo esperienza nel salvataggio di navi e nei lavori di costruzione nel settore marittimo. Negli anni 1971-1973 ha assunto la carica di amministratore delegato delle società del Gruppo. Negli ultimi decenni, con le nuove tecnologie, ha impresso un notevole sviluppo alle aziende non solo nel settore armatoriale e dei servizi connessi al trasporto delle merci via mare, ma anche nelle costruzioni di infrastrutture portuali e nella logistica portuale. Il Gruppo Neri, con 700 dipendenti, è formato da società operanti nel campo dell’armamento (rimorchio, salvataggio e recupero navi, trasporti via mare, mezzi navali di sollevamento e assistenza alle piattaforme off shore), delle costruzioni e del dragaggio dei porti, delle riparazioni navali e dello ship-recycling, dei terminal portuali e interni per lo sbarco, stoccaggio e spedizione di prodotti chimici e petroliferi, di prodotti solidi e ro-ro. Grazie alle sinergie e alle integrazioni tra le varie società, il Gruppo Neri è uno dei più importanti nel bacino del Mediterraneo. Dal 2020 è presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara e dal 2017 è presidente del Gruppo Toscano dei Cavalieri del Lavoro.