Menu

Giovanni Punzo

Nato a Napoli nel 1937
Nominato Cavaliere del Lavoro il 28 05 1991
Numero brevetto 2194
Settore Commercio, turismo e servizi
Regione di nomina
Campania
Attività
Commercio
Profilo
Ha iniziato giovanissimo a collaborare con il padre nell’azienda commerciale di prodotti tessili. Nel 1960 ha costituito, con il fratello Pasquale, la società F.lli Punzo di cui è diventato amministratore unico. Ha dato poi vita alla Puntex SpA società che ha raggiunto una posizione di assoluto rilievo nazionale nel comparto della grande distribuzione tessile. Nel 1977, con un gruppo di 12 operatori commerciali napoletani, diventati in breve tempo 189, ha fondato a Nola, alle porte di Napoli, il CIS SpA, un centro commerciale specializzato nella grande distribuzione all’ingrosso, di cui è stato presidente fino al 2017. Inaugurato nel 1986, il CIS con le 320 aziende associate, i suoi 4.000 addetti e un fatturato di oltre 5 miliardi di euro, è oggi un sistema commerciale moderno che promuove e diffonde il made in Italy a livello mondiale. Nel 1987 è tra i promotori del CISFI SpA, società finanziaria di cui nel 2015 è diventato presidente, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare nuovi progetti nella logistica e nella distribuzione commerciale. Attraverso il CISFI crea l’Interporto Campano SpA, concessionaria della Regione Campania per la progettazione, la realizzazione e la gestione dell’Interporto di Nola, struttura logistica intermodale di rilevanza internazionale. Unica realtà intermodale operativa nel centro sud Italia, l’Interporto è un polo di servizi alle merci con tutte le infrastrutture per il trasporto, via aerea o via mare, su gomma e su ferro e con magazzini, polo del freddo, dogana, stazione ferroviaria interna “Nola - Interporto”, collegata con la rete nazionale e terminal intermodale. Nel 2007 prosegue nel suo disegno di allungamento della città di Napoli, trasformando il Comparto commerciale di CIS/Interporto in un distretto e creando il Centro Servizi Vulcano Buono, di cui è presidente. Situato all’interno dell’area interportuale e progettato da Renzo Piano, il Vulcano Buono con il suo ipermercato, il centro expo, l’albergo, il centro fitness e SPA, le sale conferenze, la multisala cinematografica è un punto di aggregazione per attività commerciali, eventi culturali e di divertimento. Oggi CIS, Interporto e Vulcano costituiscono un distretto che riunisce 1.000 aziende su 5mln di mq di superficie, occupa 9.000 addetti e registra un fatturato complessivo di circa 7 mld di euro. Un modello di filiera logistico-commerciale unico in Europa. È stato tra i fondatori della Banca Popolare di Sviluppo, costituita a luglio 2001, con 2.250 soci, un capitale di 46,5 milioni di euro e 7 sportelli in Campania. Nel 2007 è stato tra i fondatori di NTV SpA, la società di trasporto ferroviario con treni ad alta velocita “Italo”. Ricopre, inoltre, la carica di presidente in TIN SpA, la società di gestione del terminal intermodale di Nola e in ISC SpA, una delle principali imprese ferroviarie merci private in Italia. Infine, è socio fondatore dei fondi di investimento nel lusso, Charme I e Charme II. Ad aprile 2006 gli è stata conferita la laurea h.c. in management aziendale internazionale della Facoltà di Economia dell’Università “Parthenope” di Napoli. Nel 2008 è stato insignito del Premio San Gennaro istituito dall’omonimo Comitato diocesano della Curia Arcivescovile di Napoli.
Cariche ricoperte
Presidente CISFI SpA
Presidente Vulcano SpA
SCARICA L'APP