Civiltà del Lavoro, n. 6/2015 - page 39

INTERVISTA
39
CIVILTÀ DEL LAVORO
VI - 2015
Come nasce la partnership con Jack Sepetjian, cono-
sciuto come il sarto delle star di Beverly Hills?
La collaborazione tra Anto Sepetjian (padre di Jack Sepetjian
e titolare della sartoria Anto Beverly Hills, ndr) e il Grup-
po Albini è iniziata alla fine degli anni ’50, tra il 1956 e il
1958. Col passare degli anni abbiamo visto l’evoluzione
della moda, ma abbiamo anche visto come certi model-
li di quegli anni siano estremamente attuali ancora oggi.
Anto Beverly Hills ha usato tessuti Albini per centinaia di
camicie per le celebrità, compresi Johnny Depp, George
Clooney, Frank Sinatra, Leonardo di Caprio e persino per
l’ex Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan.
Quest’anno, a giugno, abbiamo organizzato un bellissi-
mo evento in collaborazione con Jack Sepetjian a Milano
in Via della Spiga. Per circa quindici giorni via della Spiga
è stata trasformata ne “La Via del Cotone”, una sorta di
museo a cielo aperto dove veniva raccontata la collabo-
razione tra Anto Beverly Hills e il Gruppo Albini, ma so-
prattutto abbiamo avuto modo di spiegare, attraverso im-
magini, video, testi e installazioni, come nasce un tessuto
d’eccellenza, dai campi di cotone fino al prodotto finito.
Quali caratteristiche rendono una camicia da uomo
perfetta?
Farsi fare una camicia è un piacere maschile a cui dedicare
del tempo per capire la costruzione dei tessuti e scegliere
il più adatto alla diverse occasioni. Popeline, Oxford, Twill,
hanno tutti caratteristiche diverse: conoscerli arricchisce la
cultura del capo. Non basta però riconoscerli a colpo d’oc-
chio, bisogna toccare i materiali e valutarne la tenuta nel
tempo; una camicia deve essere impeccabile anche do-
po 30 lavaggi. È l’unione di artigianalità e tessuti di gran-
de qualità a dare vita a camicie che durano nel tempo.
Island di Barbados. Giza 45 è “la regina” tra le specie di
cotone egiziane. Le piante di Giza 45 vengono coltivate
in una piccola zona ad est del delta del Nilo. Ciò che ren-
de questo cotone eccezionale è la finezza delle sue fibre.
Infatti il Giza 45 viene utilizzato per produrre i filati con i
titoli più fini al mondo. Anche il Giza 87 presenta caratte-
ristiche uniche e straordinarie: i filati realizzati con questo
cotone danno vita a tessuti che non degradano nel tem-
po, mantenendo la brillantezza originale.
Il Supima (Superior Pima) è un cotone Extra Long Staple
noto per le fibre bianche, lunghe e sottili. È coltivato prin-
cipalmente in California e il Gruppo Albini, nella sua ricer-
ca di cotoni di eccellenza, ha selezionato un cotone dalle
caratteristiche di lunghezza, resistenza e finezza superiori
allo standard, denominato “Corcoran”. Il cotone Sea Island
è una delle varietà più antiche e preziose al mondo. La
sua produzione, pari allo 0,006% di quella mondiale di
cotone a fibra lunga, è concentrata oggi principalmente
a Barbados, Antigua e Giamaica. La produzione annua di
Sea Island è di circa 130 balle. Il Gruppo Albini ha l’esclu-
siva del 100% del cotone Sea Island coltivato a Barbados,
che corrisponde ad una produzione annua di poco più di
70 balle. Caratteristica principale di questo cotone è la sua
capacità di rinascere ad ogni lavaggio, come se le fibre
avessero un proprio spirito che le continua a rendere vive
nel tempo, dando corpo al tessuto che andranno a creare.
Oltre alle eccellenti materie prime, il Gruppo Albini effet-
tua anche numerosi controlli di laboratorio, sia sul filato
che sul tessuto finito. Grazie a un controllo diretto dell’in-
tera filiera siamo sicuri di garantire la massima qualità.
All’inizio degli anni Novanta entrano a far parte del
Gruppo Albini i due storici marchi inglesi, Thomas Ma-
son e David & John Anderson. Cosa ha rappresentato
questa acquisizione nella crescita dell’azienda italiana?
I marchi Thomas Mason e David & John Anderson sono
stati acquisiti nel 1992. Questi due marchi inglesi rappre-
sentano la storia dell’eleganza maschile internaziona-
le. L’acquisizione ha sicuramente contribuito alla nostra
espansione all’estero, dato che entrambi i marchi erano
dotati di una propria rete commerciale internazionale. Ma
la cosa più importante è stata l’ottenimento dell’archivio
storico di questi due marchi: oltre 700 volumi di campio-
ni di tessuto che racchiudono la storia del tessuto per ca-
miceria. L’archivio è tuttora il punto di partenza per la cre-
azione delle collezioni e rimane un punto di riferimento
per gli stilisti dei più famosi marchi d’abbigliamento, che
lo consultano per la creazione dei loro tessuti esclusivi.
copertina 1...,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38 40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,...copertina 4
Powered by FlippingBook