Menu
Logo
La medaglia che viene consegnata dal Presidente della Repubblica ai Cavalieri del Lavoro: un croce verde con all'interno un disco bianco e la scritta "Al merito del Lavoro"

Nominati dal Presidente della Repubblica i Cavalieri del Lavoro 2025

Marche
TOSTI Giuliano
Commercio prodotti veterinari
Estero
ANGELINI ROSSI Roberto
Terziario, chimica
Lombardia
BALLERIO Rinaldo
Terziario, Servizi informatici
Sicilia
BASILE Giuseppe
Industria siderurgica
Veneto
BENEDETTI Cesare
Industria farmaceutica
Toscana
BERTELLI Patrizio
Industria moda e abbigliamento
Liguria
BRACCO Ezio
Industria impiantistica energia
Lazio
CALTAGIRONE Francesco
Industria cementiera
Veneto
CAMPAGNOLO Valentino
Industria componentistica
Lazio
DE SCALZI Claudio
Industria energia
Lombardia
DOLCE Alfonso
Industria moda e abbigliamento
Lombardia
DOSSI Alberto Gerardo
Industria chimica
Toscana
FERRAGAMO Leonardo
Terziario, settore alberghiero
Piemonte
FERRINO Anna
Industria tessile
Campania
MASTROBERARDINO Piero
Industria enologica
Lombardia
MILLERI Francesco
Industria ottica
Emilia-Romagna
MINOZZI Federica
Industria ceramica
Sardegna
MORETTI Vittorio
Agricoltura vitivinicola
Lombardia
NISSIM Marina
Commercio grande distribuzione
Campania
PAONE Maria Giovanna
Industria alta sartoria
Veneto
PAVIN Massimo
Industria materiali plastici
Emilia-Romagna
QUADALTI SENZANI Luisa
Industria meccanica
Marche
RUBINI Giovanni
Ingegneristica costruzioni
Puglia
RUGGIERO Laura
Industria metalmeccanica
Campania
SCANNAPIECO Fulvio
Industria logistica aerospazio
Marche
TOSTI Giuliano
Commercio prodotti veterinari
Estero
ANGELINI ROSSI Roberto
Terziario, chimica

ANGELINI ROSSI Roberto

Terziario, chimica
Estero

È presidente del Gruppo Angelini, fondato dallo zio, tra i principali gruppi industriali in Sud America attivo nei settori petrolifero, produzione di cellulosa, lavorazione del legno e ittico. Nato in Italia, negli anni ’50 emigra in Cile. La sua attività lavorativa inizia come ingegnere in uno stabilimento ittico nel nord del Cile. Alla scomparsa dello zio, assume le redini del Gruppo. Nel settore petrolifero opera con 150 aziende presenti in oltre 80 paesi. Nel settore del legno, attraverso la società Arauco, è tra i maggiori produttori di pannelli di legno a livello globale. Occupa nel complesso 100.000 addetti.