Menu
Logo
Giovanni Antonio Porcheddu
Giovanni Antonio Porcheddu Image
1860 - 1937
Nominato Cavaliere del Lavoro il 1 12 1912
Numero Brevetto 549
Settore Industria
Regione di nomina
Sardegna
attività
Industria edile
Profilo
Cercò di migliorare la sua umile condizione, lavorando e studiando. Grazie ad una borsa di studio si iscrisse all'Università di Pisa e poi alla Scuola di applicazione di Torino, dove si laureò in ingegneria. Dopo qualche difficoltà a trovare lavoro, si incontrò con Hennebique che cercava un concessionario per i suoi arditi brevetti sulle strutture di calcestruzzo armato. Porcheddu prese la concessione. Si affermò costruendo i silos granari del porto di Genova, imponenti per quei tempi e singolari per le loro strutture. In un primo tempo curò soltanto l'esecuzione degli studi e dei progetti elaborati nel Bureau Hennebique di Parigi. Successivamente si formò un proprio ufficio tecnico. Lo studio, per le sue ricerche sperimentali sui modelli e sulle costruzioni legate agli adattamenti plastici della vecchia teoria elastica, diventò una scuola di pratica ingegneristica veramente eccezionale.
materiali
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza:
Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported