Laureato in architettura al Politecnico di Milano, si specializza in Finanza applicata al Real Estate (SDA Bocconi). Negli anni ha maturato una consolidata esperienza nella gestione di grandi società industriali - private e pubbliche - operanti nelle costruzioni, comunicazioni, energia, infrastrutture, trasporti e telecomunicazioni. Da maggio 2023 è amministratore delegato e direttore generale di Enel SpA. Da aprile 2022 è membro del Consiglio di Amministrazione di Generali Assicurazioni. Fino a maggio 2023 (da dicembre 2018) è stato vice presidente esecutivo di Italo - NTV SpA, prima azienda privata di treni di alta velocità in Europa, di cui è stato amministratore delegato da settembre 2017 a dicembre 2018 e precedentemente da febbraio 2015 a marzo 2016 (sotto la sua guida la Società raggiunge il primo bilancio a margine positivo). Da marzo 2016 a luglio 2017 è stato amministratore delegato di Telecom Italia SpA dove ha migliorato crescita ed efficienza, eseguendo una straordinaria fase di turnaround aziendale. Ha ricoperto diverse cariche in vari Consigli di Amministrazione: Generali Assicurazioni (consigliere indipendente, dicembre 2014 - aprile 2016); Domus Italia (presidente, marzo 2015 - maggio 2016); Cementir Holding SpA (consigliere indipendente e membro del CNR e CCR, gennaio 2008 - aprile 2015). Dal 2005 al 2014, amministratore delegato di Terna SpA, dove ha curato l’espansione internazionale in Sud America e nei Balcani, raddoppiando i valori di Borsa riconosciuti anche internazionalmente come migliore Utility d’Europa per il Rendimento Totale del titolo. Dal 2007 al 2011 è stato presidente di Terna Partecipacoes (di cui cura la quotazione al BOVESPA, diventata nel periodo il primo operatore privato di rete in Brasile). Dal 2003 al 2005 è stato direttore generale della RAI, dove ha curato la fusione con RAI Holding e ha avuto la migliore performance reddituale e di PFN ancora oggi ineguagliate. Dal 1999 al 2003 è stato presidente e amministratore delegato di Fiera Milano (di cui ha curato la quotazione nel 2001 e la forte espansione internazionale). Dal 1998 al 2001 è stato vice presidente di AEM (attuale A2A). Dal 1989 al 1998 è stato amministratore delegato di società di costruzioni civili e amministratore di diverse società nel settore del Real Estate. È stato membro di Giunta di Confindustria e vice presidente degli industriali di Roma. Ha ricevuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali: nel 2010 Miglior Manager Italiano nel settore energy; nel 2011 Uomo dell’Anno dal giornale Staffetta Quotidiana; nel 2016 Manager dell’Anno in un sondaggio di Milano-Finanza; Lombard Elite per aver migliorato la competitività del Paese.