Menu
Logo

Gli Alfieri del Lavoro del 2025

IL PREMIO

Istituito nel 1961 dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, il Premio Alfieri del Lavoro è destinato ogni anno a 25 studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti.  Il numero dei premiati è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro, a rimarcare la continuità dell’impegno nello studio e nella vita. Agli Alfieri del Lavoro va l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica.

 

GLI ALFIERI DEL LAVORO 2025

I 25 Alfieri del Lavoro selezionati nel 2025 insigniti oggi della Medaglia del Presidente della Repubblica sono: Serena Affaitati (Francoforte), Alessandro Altieri (Bari), Giada Baratto (Padova), Giorgio Basilotta (Catania), Alessandro Bellusci (Torino), Lorenzo Benericetti (Pisa), Alice Bordet (Ravenna), Alfredo Marco Caccamo (Reggio Calabria), Guerrino Davide Cassella (Caserta), Alisia Gabriela Di Panfilo (Teramo), Stella Ferla (Cremona), Emma Gasser (Bolzano), Giorgio Giglio (Roma), Luisa Iorio (Napoli),  Valentino Lai (Sud Sardegna), Maria Teresa Leone (Siena), Andrea Manica (Taranto), Filippo Nicotra (Enna), Tiziano Pilz (Verona), Gaia Ruggiero (Pescara), Martina Sechi (Oristano), Sofia Soldavini (Varese), Lucrezia Luciana Teti (Alessandria), Vittorio Antonio Trobia (Brindisi), Hoara Vaira (Pesaro e Urbino).

 

TALENTO, IMPEGNO E VALORI

Gli Alfieri del Lavoro rappresentano l’immagine di un’Italia competente, capace di coniugare la passione per lo studio con l’impegno civile, la creatività e l’attenzione alle sfide del futuro. Accanto ai risultati scolastici eccellenti, molti di loro hanno partecipato a Olimpiadi scientifiche e linguistiche, concorsi letterari e gare di matematica. C’è chi ha ideato applicazioni per favorire l’inclusione digitale, chi ha collaborato a progetti di tutela ambientale e sostenibilità, chi si è dedicato all’assistenza ai più giovani come tutor o volontario nelle associazioni locali. Tra loro anche musicisti, sportivi, artisti, giovani con un forte interesse per le nuove tecnologie, le scienze umane o la cooperazione internazionale. Tutti accomunati da un profondo senso di responsabilità e da una visione del merito inteso non solo come eccellenza nello studio, ma come contributo al bene comune.

 

REQUISITI E PROVENIENZA TERRITORIALE

Per il 2025 i dirigenti scolastici hanno segnalato 4.208 studenti, di cui 3.944 con i requisiti richiesti: votazione minima di 9/10 al diploma di Licenza Media e almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi quattro anni della Scuola Superiore. La votazione di 100/100 all’esame di Stato è stata successivamente verificata solo per i candidati della graduatoria finale.

Le segnalazioni sono pervenute da tutte le Regioni: 1.626 dal Nord, 856 dal Centro, 1.459 dal Sud e Isole e 3 Estero. In graduatoria abbiamo 2.464 donne e 1.480 uomini.

La provenienza territoriale dei 25 Alfieri di quest’anno è rappresentata da 8 Province del Nord, 6 del Centro, 10 del Sud e Isole e 1 Estero, distribuite in 14 Regioni. Dei premiati 13 sono donne e 12 sono uomini; 22 hanno conseguito un diploma liceale e 3 un diploma tecnico. Le medie dei venticinque Alfieri del Lavoro del 2025 vanno da 9,83 a 10; dei 25 Alfieri del Lavoro 22 hanno ottenuto la lode all’esame di Stato.

VAIRA Hoara

(null)

Nata a Foggia il 15/05/2006
Residenza: Fano (PU)
Diploma Classico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Guido Nolfi” di Fano (PU)
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bologna

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Giuliano Tosti

AFFAITATI Serena

(Germania)

Nata a Francoforte sul Meno (Germania) il 7/10/2007
Residenza: Francoforte sul Meno (Germania)
Diploma Liceo Internazionale – Scuola Europea di Francoforte (Germania)
Media triennio: 9,86
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Padova

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Roberto Angelini Rossi

ALTIERI Alessandro

(Bari)

Nato a Bari il 7/10/2006
Residenza: Rutigliano (BA)
Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Ilaria Alpi – Eugenio Montale” di Rutigliano (BA)
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Scuola Superiore Meridionale di Napoli

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Marina Nissim

BARATTO Giada

(Padova)

Nata a Monselice (PD) il 23/12/2006
Residenza: Monselice (PD)
Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Cattaneo – Mattei” di Monselice (PD)
Media quadriennio: 9,98
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Padova

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Cesare Benedetti

BASILOTTA Giorgio

(Catania)

Nato a Catania l’11/06/2006
Residenza: Giarre (CT)
Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo” di Giarre (CT)
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Pavia

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Massimo Pavin

BELLUSCI Alessandro

(Torino)

Nato a Torino il 3/10/2006
Residenza: Torino
Diploma Classico (Lode) – Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Matematica per l’Ingegneria, Politecnico di Torino

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Francesco Caltagirone

BENERICETTI Lorenzo

(Pisa)

Nato a San Miniato (PI) il 20/01/2006
Residenza: Fucecchio (FI)
Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Marconi” di San Miniato (PI)
Media quadriennio: 9,93
Scelta Universitaria: Ingegneria aerospaziale, Università di Pisa – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Fulvio Scannapieco

BORDET Alice

(Ravenna)

Nata a Lugo (RA) il 06/05/2006
Residenza: Ravenna
Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Alfredo Oriani” di Ravenna
Media quadriennio: 9,83
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia in lingua inglese, Università degli Studi di Bologna – Collegio Superiore di Bologna

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Federica Minozzi

CACCAMO Alfredo Marco

(Reggio Calabria)

Nato a Reggio Calabria il 14/06/2006
Residenza: Reggio Calabria
Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Giurisprudenza, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Ezio Bracco

CASSELLA Guerrino Davide

(Caserta)

Nato a Piedimonte Matese (CE) il 22/02/2007
Residenza: Gioia Sannitica (CE)
Diploma Classico (Lode) – Liceo Statale “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese (CE)
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Lettere Antiche, Università di Pisa – Scuola Normale Superiore di Pisa

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Leonardo Ferragamo

DI PANFILO Alisia Gabriela

(Teramo)

Nata a Teramo il 28/07/2006
Residenza: Castellalto (TE)
Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico – Convitto “M. Delfico” di Teramo
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi dell’Aquila

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Anna Beatrice Ferrino

FERLA Stella

(Crema)

Nata a Crema (CR) l’11/01/2006
Residenza: Crema (CR)
Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Racchetti – Da Vinci” di Crema (CR)
Media quadriennio: 9,98
Scelta Universitaria: Ingegneria Biomedica, Politecnico di Milano

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Alberto Dossi

GASSER Emma

(Bolzano)

Nata a Merano (BZ) il 13/06/2006
Residenza: Merano (BZ)
Diploma Linguistico (Lode) – Liceo Linguistico di Merano (BZ)
Media quadriennio: 9,96
Scelta Universitaria: Giurisprudenza – Diritto italiano, Università di Innsbruck (Austria)

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Vittorio Moretti

GIGLIO Giorgio

(Roma)

Nato a Roma l’11/08/2006
Residenza: Roma
Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Federigo Enriques” di Roma
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Fisica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Claudio Descalzi

IORIO Luisa

(Napoli)

Nata a Napoli il 18/10/2006
Residenza: Somma Vesuviana (NA)
Diploma Scientifico (Lode) – Istituto “Maria Montessori” di Somma Vesuviana (NA)
Media quadriennio: 9,98
Scelta Universitaria: Ingegneria Meccanica, Università “Federico II” di Napoli

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Luisa Quadalti Senzani

LAI Valentino

(Carbonia)

Nato a Carbonia (CI) il 16/06/2006
Residenza: Sant’Antioco (SU)
Diploma Linguistico – Istituto Globale Sant’Antioco di Sant’Antioco (SU)
Media quadriennio: 9,98
Scelta Universitaria: Lingue, Università degli Studi di Cagliari

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Maria Giovanna Paone

LEONE Maria Teresa

(Siena)

Nata a Siena il 24/05/2006
Residenza: Siena
Diploma Scientifico – Istituto “Sacro Cuore di Gesù” di Siena
Media quadriennio: 9,94
Scelta Universitaria: Psicologia, Università di Amsterdam (Olanda)

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Giovanni Rubini

MANICA Andrea

(Taranto)

Nato a Martina Franca (TA) il 13/10/2006
Residenza: Martina Franca (TA)
Diploma Tecnico Informatica (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Majorana” di Martina Franca (TA)
Media quadriennio: 9,95
Scelta Universitaria: Informatica, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Rinaldo Ballerio

NICOTRA Filippo

(Enna)

Nato a Enna il 07/03/2006
Residenza: Piazza Armerina (EN)
Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Majorana – Cascino” di Piazza Armerina (EN)
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Giurisprudenza, Università degli Studi di Enna “Kore”

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Giuseppe Basile

PILZ Tiziano

(Germania)

Nato a Monaco di Baviera (Germania) il 13/08/2007
Residenza: Caprino Veronese (VR)
Diploma Scientifico (Lode) – Istituto Paritario “Aleardi” di Verona
Media triennio: 10
Scelta Universitaria: Ingegneria Aerospaziale, Università Tecnica di Monaco (Germania)

Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Valentino Campagnolo

RUGGIERO Gaia

(null)

Nata a Guardiagrele (CH) il 18/06/2006
Residenza: Spoltore (PE)
Diploma Scientifico (Lode) – Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Pescara
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Chieti

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Piero Mastroberardino

SECHI Martina

(Cagliari)

Nata a Cagliari il 15/07/2006
Residenza: Oristano
Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Mariano IV D’Arborea” di Oristano
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Neuroscienze, Università di Bristol (Regno Unito)

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Francesco Milleri

SOLDAVINI Sofia

(null)

Nata a Varese il 10/02/2008
Residenza: Gallarate (VA)
Diploma Tecnico Economico (Lode) – Istituto Tecnico Economico “Enrico Tosi” di Busto Arsizio (VA)
Media triennio: 10
Scelta Universitaria: Economia delle Imprese e dei Mercati, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Patrizio Bertelli

TETI Lucrezia Luciana

(Alessandria)

Nata a Tortona (AL) l’11/08/2006
Residenza: Tortona (AL)
Diploma Tecnico Amministrazione (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Marconi” di Tortona (AL)
Media quadriennio: 9,85
Scelta Universitaria: Economia Aziendale, Università del Piemonte Orientale di Alessandria

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Alfonso Dolce

TROBIA Vittorio Antonio

(Lecce)

Nato a Lecce il 29/07/2007
Residenza: San Donaci (BR)
Diploma Scientifico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Ettore Majorana” di Brindisi
Media triennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e chirurgia in lingua inglese, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Collegio Universitario Poggiolevante di Bari

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Laura Ruggiero

VAIRA Hoara

(null)

Nata a Foggia il 15/05/2006
Residenza: Fano (PU)
Diploma Classico (Lode) – Istituto di Istruzione Superiore “Guido Nolfi” di Fano (PU)
Media quadriennio: 10
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bologna

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Giuliano Tosti

AFFAITATI Serena

(Germania)

Nata a Francoforte sul Meno (Germania) il 7/10/2007
Residenza: Francoforte sul Meno (Germania)
Diploma Liceo Internazionale – Scuola Europea di Francoforte (Germania)
Media triennio: 9,86
Scelta Universitaria: Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Padova

Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Roberto Angelini Rossi

Premiazione Alfieri del Lavoro 2025

Le interviste

I neo Alfieri del Lavoro al Collegio Lamaro Pozzani

Rassegna video

TG1 13.30 - 24 ottobre 2025

Rassegna video

TG5 13.00 - 24 ottobre 2025

Rassegna video

RAI 3 TGR ABRUZZO 14.00 - 24 ottobre 2025

Rassegna video

RAI 3 TGR CALABRIA 14.00 - 24 ottobre 2025

Rassegna video

RAI 3 TGR LAZIO 14.00 - 24 ottobre 2025

Rassegna video

RAI 3 TGR LOMBARDIA 14.00 - 24 ottobre 2025

Rassegna video

RAI 3 TGR PUGLIA 14.00 - 24 ottobre 2025

Rassegna video

RAI 3 TGR SARDEGNA 19.30 - 24 ottobre 2025

Rassegna video

RAI NEWS 24 Cronache dall'Italia 11.30 - 24 ottobre 2025

Il Premio “Alfieri del Lavoro” consiste nella medaglia del Presidente della Repubblica ed è destinato ai 25 migliori studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti. È stato istituito nel 1961 dalla Federazione, in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Unità d’Italia.

La medaglia degli Alfieri del Lavoro