Civiltà del Lavoro, n. 3/2015 - page 83

DOSSIER
CIVILTÀ DEL LAVORO
III • 2015
83
PRODOTTI E MATERIALI
che si riconoscono al
primo sguardo. È l’universo Kartell, azienda specializzata
in arredi e complementi in materiali plastici dalle linee
industriali e al tempo stesso ricercate, che ha saputo tra-
sformarsi in una vera e propria icona del design made in
Italy grazie a collaborazioni con nomi del calibro di Antonio
Citterio, Vico Magistretti, Ron Arad e Philippe Starck. Oggi
Kartell conta 130 negozi monomarca, 250 shop-in-shop
e 2.500 rivenditori in oltre 130 paesi, raggiungendo un
fatturato complessivo di circa 91 milioni di euro, il 76% del
quale grazie all’export. Un centinaio i dipendenti impiegati
in Italia. A guidare l’azienda in qualità di presidente è
Claudio Luti, classe 1946 e laureato in economia e com-
mercio all’Università Cattolica
di Milano. Compie le prime
esperienze professionali presso
uno studio commercialista, che
lascia per cominciare a lavo-
rare nel settore della moda.
Nel 1977 inizia a collaborare
con lo stilista Gianni Versace
e di lì a poco diventa ammi-
nistratore delegato della sua
azienda, nella quale resterà
per circa dieci anni. Nel 1988
decide di cambiare settore e
sceglie di rilevare l’impresa
del suocero Giulio Castelli,
ingegnere chimico nonché fondatore di Kartell alla fine
degli anni Quaranta, che in quel periodo non navigava in
buone acque. Luti si dedica a un profondo ripensamento
dell’azienda rafforzandone l’anima industriale, scegliendo
di lavorare a stretto contatto con i designer e rivedendo
l’intera organizzazione, dal catalogo prodotti fino alla
distribuzione. Scelte che nel tempo hanno ripagato degli
sforzi compiuti e che hanno trasformato Kartell in un brand
di successo, vincitore di ben nove Compasso d’Oro. Nel
1999 apre a Noviglio, vicino Milano, il Museo Kartell, che
l’anno dopo si aggiudica il Premio Guggenheim Impresa e
cultura come miglior museo d’impresa: quattromila metri
quadrati recentemente rinnovati, nei quali si ripercorre la
storia dell’azienda attraverso i
suoi prodotti simbolo. Nel 2011
Luti riceve dal Presidente della
Repubblica il Premio Leonardo
Qualità Italia e sempre nello
stesso anno è vincitore del
Premio Ernst & Young come
imprenditore dell’anno per la
categoria “Fashion & Design”.
Fortemente coinvolta nella
manifestazione di Expo Mila-
no 2015, Kartell ha fornito in
particolare le sedute per tutti
gli store Eataly ed è il partner
tecnico del Padiglione Italia.
1946, Milano
Industria dell’arredamento – Milano
Lombardia
CLAUDIO
LUTI
copertina 1...,73,74,75,76,77,78,79,80,81,82 84,85,86,87,88,89,90,91,92,93,...copertina 4
Powered by FlippingBook