Articolo pubblicato il 3 settembre 2023 da “La Repubblica Genova”
Il gruppo genovese Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, sale al 100 per cento in Cyber Partners, acquisendo il restante 49 per cento della società specializzata nella consulenza in cyber security. L’azienda, infatti, era entrata nell’orbita del gruppo guidato dal ceo Ugo Salerno nell’ottobre del 2021, quando venne formalizzato l’acquisto del 50,01 per cento. L’operazione è stata condotta dalla controllata del gruppo Rina, Rina Consulting che ha comunicato di aver completato l’acquisizione della società di consulenza specializzata in cyber security con sedi a Roma e Milano, diventandone così l’unico socio.
«L’acquisizione delle quote di Cyber Partners arriva dopo quasi due annidi collaborazione e a conclusione del processo di integrazione della società in Rina» spiega una nota del gruppo. L’azienda continuerà a far parte di Rina Consulting, sub-holding del gruppo attiva nel settore della consulenza ingegneristica. «Questa operazione — continua la nota — consentirà a Rina di integrare le competenze e i professionisti di Cyber Partners, tra i più qualificati del settore, nonché le tecnologie proprietarie sviluppate, consolidando così la sua expertise nel campo della cyber security e ampliando l’offerta del gruppo».
Si rafforza così il ruolo di Rina in un settore strategico quale la cyber security che si affianca agli altri segmenti di business del gruppo, Energia, Marine, Certificazione, Real Estate e Infrastrutture, Mobilità e Industria. Attività che nel 2022 hanno consentito a Rina (5.300 dipendenti e 200 uffici in 70 Paesi del mondo) di raggiungere ricavi di 664 milioni. L’operazione Cyber Partners è stata curata, per Rina, dal general counsel Michele Morseletto, da Tiziana Petri e Sara Peluso del team legal, e da Fivelex Studio legale e Tributario con il founding partner Vittorio Pisapia. Per i venditori l’operazione è stata seguita da Gop con i partner Antonio Segni e Lidia Caldarola.