Menu

Maria Laura Garofalo. Dal gruppo Iren a Ghc il 60% dell’energia dai pannelli di Palo

22.06.2023

Garofalo Health Care (Ghc), tra i principali operatori della sanità privata accreditata in Italia, e Iren Mercato, società del gruppo Iren attiva nella vendita di energia e servizi, hanno siglato l’accordo preliminare vincolante che porterà alla sottoscrizione di un accordo perla fornitura di energia elettrica da fonte rinnovabile nel periodo 2024-2028 destinata a soddisfare i consumi energetici di Ghc. L’accordo di Power purchase agreement (Ppa) prevede che circa il 60 per cento del fabbisogno energetico di Ghc sia coperto dall’impianto fotovoltaico del Gruppo Iren da 18,4 megawatt installato a Palo del Colle, sulla base di un prezzo fisso inferiore ai valori medi del 2021.

Ghc ridurrà quindi considerevolmente il prezzo di approvvigionamento della materia prima, mitigando al tempo stesso la propria esposizione alla volatilità dei mercati energetici su un orizzonte di medio periodo. «Questo accordo rappresenta un’importante tappa nel percorso strategico di Ghc, non solo per l’impatto positivo in termini di risparmio e stabilizzazione dei costi energetici, ma anche perché esprime in pieno la continua capacità del gruppo di beneficiare di economie di scala per la razionalizzazione e l’efficientamento delle principali forniture. In Iren troviamo un partner di primario standing», commenta Maria Laura Garofalo, amministratrice delegata di Ghc.

«Il primo accordo di vendita di energia elettrica per Iren è perfettamente in linea con la nostra strategia di forte sviluppo di fonti rinnovabili e soluzioni sostenibili a valore per i clienti, ed è un primo passo concreto verso l’obiettivo al 2030 di vendere, tramite Ppa, circa il 60 per cento dei volumi di energia elettrica prodotta da impianti solari ed eolici», sottolinea Gianluca Bufo, amministratore delegato di Iren Mercato. Iren ha investito nelle rinnovabili in Puglia a partire dall’inizio del 2022 con un accordo vincolante per l’acquisizione da European Energy del 100 per cento delle quote di Puglia Holding, tramite la propria controllata Iren Energia.

La società Puglia Holding controllava a sua volta integralmente cinque società veicolo intestatarie delle diverse autorizzazioni di costruzione e gestione dei parchi fotovoltaici di Troia, nelle località di San Vincenzo e Montevergine, e quelli del complesso di Palo del Colle. Gli impianti di Troia sono stati costruiti tra il 2019 e il 2021 e hanno una capacità installata di 103 megawatt, risultando il più grande parco fotovoltaico realizzato in Italia fino al gennaio 2022; gli impianti di Palo del Colle, appunto, hanno una capacità installata di 18,5 megawatt.

Leggi l’articolo

Articolo pubblicato il 22 giugno 2023 da “La Repubblica Bari”

SCARICA L'APP