Menu

Marco Nocivelli. Epta no-limits rafforza la sua sfida in Germania

16.09.2023

Articolo pubblicato il 16 settembre 2023 da “Brescia Oggi”

 

Epta mette a segno un altro colpo e si rafforza in Germania. La spa con quartier generale a Milano (presieduta e guidata dal bresciano Marco Nocivelli, Cavaliere del Lavoro e leader di Anima), riferimento del gruppo player globale specializzato nel settore della refrigerazione commerciale per il mondo Retail, FoodeBeverage e Ho.re.Ca, ha rilevato le attività di refrigerazione di Heifo GmbH e Co. KG, radicata nel nord della Germania: questa realtà vanta una consolidata esperienza nei servizi di refrigerazione commerciale e industriale e nello sviluppo di soluzioni professionali perla climatizzazione e l’industria alimentare.

Una nuova società.

L’operazione prevede il trasferimento di tutte le attività interessate – per un valore di circa 25 milioni di euro nel 2022 con oltre 120 dipendenti -, da Heifo a una newco controllata al 100% da Epta (Heifo Kältetechnik GmbH). Non saranno incluse le soluzioni per l’industria alimentare, che resteranno in capo all’azienda tedesca. Grazie all’esperienza di Heifo, Epta rafforzerà il molo di fornitore di soluzioni sostenibili per la refrigerazione commerciale in Germania, ampliando l’offerta di servizi ai clienti della grande distribuzione, includendo la progettazione e fornitura di sistemi di refrigerazione industriale. «L’ingresso in un gruppo internazionale come Epta consentirà la creazione di nuove sinergie e il continuo miglioramento delle attività di installazione e servizi, a supporto della green transition», spiega una nota.

«Siamo entusiasti, perché con le attività di refrigerazione di Hello, complementari alla strategia di Epta, vediamo numerose opportunità di affermazione come full-service provider di riferimento nel mercato – commenta Nocivelli -. Questa operazione segna un ulteriore passo avanti nel nostro progetto di espansione geografica in regioni ad alto potenziale di crescita e nello sviluppo di competenze specializzate all’interno del gruppo». Si tratta della nona acquisizione conclusa in quattro anni e, sommata al recente accordo di joint venture con Viessmann Refrigeration Solutions, sempre in Germania, «rappresenta un nuovo successo», aggiunge Nocivelli. Ora la parola all’Antitrust tedesca, per l’ok definitivo atteso entro fine anno.

Scarica l’articolo in pdf

SCARICA L'APP