Menu

Giovanni Pomarico – Fondazione Megamark presentate 271 proposte per i progetti sociali di «Orizzonti Solidali»

22.05.2023

Sono 271 i progetti che concorrono all’undicesima edizione di «Orizzonti solidali», il bando destinato alle organizzazioni del terzo settore pugliese promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, in collaborazione con i supermercati Dok, AeO e Famila, per sostenere iniziative da realizzare in Puglia. II concorso – è detto in una nota – mette a disposizione 250mi1a euro per progetti negli ambiti dell’assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura e, quest’anno, per la prima volta, anche dell’abbandono scolastico, al quale sono destinati ulteriori 30mila euro: sono state presentate 54 iniziative, ovvero una su cinque tra tutte quelle inviate.

II maggior numero di progetti, 81, riguarda l’assistenza sociale a sostegno di persone in condizione di disagio, 73 quelli che propongono iniziative culturali, con attività volte a favorire la promozione dell’arte e del sapere, 39 le proposte in ambito ambientale, 24 i progetti in ambito sanitario, per un’assistenza sussidiaria a quella delle strutture pubbliche. La richiesta di finanziamento complessiva sfiora i sei milioni e mezzo. «Ringrazio tutte le associazioni del terzo settore – dichiara il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark – per la fiducia riposta nella Fondazione e nel bando, che anche quest’anno ha riscontrato un grande entusiasmo.

Ci impegneremo a valutare ogni singola proposta augurandoci di poter realizzare quanti più sogni possibili su tutto il territorio pugliese. Ci sta molto a cuore il futuro dei giovani, sono loro il perno della nostra società; con i progetti fmalizzati a contrastare l’abbandono scolastico ci auguriamo di poter, anche solo in parte, contribuire a far sì che i ragazzi pugliesi possano superare le difficoltà e portare a termine gli studi». I vincitori saranno proclamati entro fine giugno.

Leggi l’articolo

Articolo pubblicato il 20 maggio 2023 da “La Gazzetta del Mezzogiorno”

SCARICA L'APP