Menu

Gianfranco Zoppas. C’è anche la firma di Irca nella missione lunare indiana: «Un forte trend di crescita»

30.08.2023

Articolo pubblicato il 30 agosto 2023 da “Corriere del Veneto Venezia e Mestre”

 

L’equilibrio termico all’interno dei tre moduli inviati sulla Luna dalla missione spaziale indiana Chandrayaan-3 e giunti a destinazione pochi giorni fa è assicurato da elementi prodotti dalla Irca, società di Vittorio Veneto (Treviso) del gruppo Zoppas Industries. Come spiega la stessa azienda trevigiana, «per garantire la sopravvivenza del veicolo spaziale in condizioni di variazioni estreme di temperatura nello spazio, gli esperti indiani di ingegneria termica hanno progettato un sistema di bilanciamento che assicura il mantenimento della temperatura entro limiti specificati.

Il sistema è gestito da un computer on-board che utilizza vari sensori per il monitoraggio e i riscaldatori flessibili sviluppati a Vittorio Veneto». Ma non finisce qui. La collaborazione quasi decennale di Zoppas Industries con l’Agenzia spaziale indiana (Isro) prosegue con lo Human space flight centre (Hsfc) di Bangalore, nella nuova ambiziosa missione di volo spaziale umano che prevede un veicolo con equipaggio di tre membri in un’orbita di 400 km per una durata di alcuni giorni. Il lancio è previsto per il 2025. «Oggi lo spazio è sinonimo di innovazione – sottolinea il presidente, Gianfranco Zoppas – e costituisce uno dei maggiori trend di crescita su cui stanno investendo con convinzione sia gli Stati sia i privati.

Come Zoppas Industries siamo in questa partita da anni, proprio grazie ai sistemi di bilanciamento temici che abbiamo messo a punto con le principali agenzie spaziali internazionali. Una quota del 4-5% dei nostri investimenti in ricerca va proprio in questa direzione, che non rappresenta un cambio di pelle per il gruppo ma la continuazione di un lavoro iniziato all’epoca del primo sbarco lunare. La space economy – chiude Zoppas – è destinata a diventare sempre più uno degli elementi più importanti nel nostro core business».

Scarica l’articolo in pdf

SCARICA L'APP