In rotta verso il futuro. Nel vero senso della parola. Perché la frase non è solo lo slogan che campeggia su una vela posta in bella vista nell’auditorium dell’istituto nautico Cappellini di Livorno. Ieri il concetto è diventato realtà per i dieci giovani che sono stati premiati con contratti di lavoro I ragazzi e le ragazze saranno impiegati per tre mesi nell’azienda Fratelli Neri, grande impresa del territorio che opera nel settore marittimo fin dal lontano 1895. La cerimonia di consegna dei premi – intitolata al Cavaliere del Lavoro Tito Neri – ha coinvolto sia studenti all’ultimo anno delle scuole secondarie sia giovani neolaureati.
E a fare da padrone di casa durante la premiazione è stato il Cavaliere del Lavoro Piero Neri, che ha introdotto autorità civili, militari ed ecclesiastiche. I premi, infatti, sono stati consegnati dal sindaco di Livorno Luca Salvetti, dal prefetto di Livorno Paolo D’Attilio, dal comandante del porto di Livorno ammiraglio Gaetano Angora, dal comandante provinciale dei carabinieri Piercarmine Sica, dal tenente colonnello della guardia di finanza Gianluca Bagnardi, dal comandante dei vigili del fuoco della provincia di Livorno Ugo D’Anna, dal vicequestore Alfredo Matteucci, dal vicedirettore vicario del Tirreno Cristiano Meoni e dal vescovo di Livorno monsignor Simone Giusti.
Dell’istituto Nautico Cappellini a ricevere un’offerta di lavoro sono stati sei studenti, tre dell’indirizzo Conduzione mezzo navale e tre dell’indirizzo di studio Conduzione apparati e impianti marittimi. Del primo indirizzo sono stati premiati Pietro Agostini, Vrincianu Dan Robert, David Ferko. Per il secondo Marco Turchi, Juri Pieraccini e Enzo Diego Carniel. Dell’istituto Vespucci Colombo a ricevere il premio sono state Clarissa Tocchini e Lara Biagi. Dell’Università di Pisa, e più precisamente del Polo di Sistemi logistici di Livorno, sono stati premiati Matteo Italiano, laureato in management e legislazione dei sistemi logistici e Maria Rosaria Caprio, laureata in economia e legislazione dei sistemi logistici. Il premio consiste in tre mesi di rapporto di lavoro alla Fratelli Neri. E la borsa di studio vuole costituire un’opportunità fra scuola e lavoro, allo scopo di far conoscere ai vincitori la filiera logistica dietro alle attività armatoriali e portuali.
Articolo pubblicato l’7 giugno 2023 da “Il Tirreno Livorno”