Un progetto solidale importante, per tutto il Vicentino, quello della Cooperativa Altopiano 7C, impegnata a favorire l’inclusione sociale e gli sbocchi occupazionali, soprattutto a persone in difficoltà. Costituita nel 1996, grazie alla volontà e alla sensibilità di un gruppo di persone dell’Altopiano di Asiago, martedi, la Cooperativa inaugurerà ufficialmente un vero e proprio Laboratorio occupazionale, a Gallio, in via Manzoni, alla presenza delle autorità locali. Andrea Rigoni, presidente di Rigoni di Asiago, sarà presente per raccontare il coinvolgimento della sua azienda in questa importante iniziativa sociale. L’impresa altopianese, leader nella produzione di prodotti 100% biologici, è attualmente un importante riferimento per l’attività della Cooperativa, vuoi per quello spirito solidale che
da sempre la contraddistingue, vuoi per l’amore e il legame con il territorio.
Solidarietà che è diventata una vera e propria collaborazione, dal 2021, e che si avvale del supporto della Cooperativa per il confezionamento e l’assemblaggio di alcune confezioni dei suoi prodotti. L’impegno sociale è uno dei pilastri fondamentali di Rigoni di Asiago, che l’azienda persegue non solo attraverso il sostegno ad attività locali, ma anche dimostrando da sempre una profonda attenzione verso i dipendenti e i fornitori, al fine di creare condizioni di lavoro inclusive e rispettose della dignità delle persone. Il progetto Laboratorio è stato avviato dalla Cooperativa Sociale Altopiano 7C nel 2021, con il Servizio di inserimento lavorativo area svantaggio (Silas) dell’Ulss 7 e gli altri servizi socio-sanitari del territorio.
Articolo pubblicato il 17 aprile da Il Giornale di Vicenza