Rassegna stampa - Nomina dei nuovi Cavalieri del Lavoro, 2019
proprio settore in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità, e l’aver contribuito in modo rilevante attraverso, l’attività d’impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all’innovazione. Considerando le nuove nomine, i Cavalieri del Lavoro sono attualmente 622. Ecco l’elenco completo degli insigniti. Guido Maria BARILLA – 1958 – Parma – Industria / Alimentare. È dal 2003 presidente del gruppo Barilla, leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi pronti e dei prodotti da forno. Entra nell’azienda di famiglia nel 1982 e dalla fine degli anni ’90 sviluppa insieme ai fratelli l’internazionalizzazione del gruppo aprendo stabilimenti negli Stati Uniti e acquisendo marchi stranieri nei settori della pasta e dei prodotti da forno. Con 28 poli produttivi tra Italia, Grecia, Turchia, Stati Uniti e Messico e un export del 54%, occupa 8.420 dipendenti, di cui 4.044 in Italia. Un miliardo di euro gli investimenti nei prossimi 5 anni, di cui il 50% in Italia, per sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. È presidente della Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition, attraverso la quale ha promosso “Doppia piramide”, un modello per guidare le scelte alimentari in funzione della sostenibilità dei cibi. Alessandro BASTAGLI – 1950 – Firenze – Industria / Filati per maglieria È presidente e amministratore delegato di Lineapiù Italia Spa, primaria azienda nel settore dei filati di alta gamma da lui rilevata nel 2010 e della quale ha guidato il rilancio tutelando i livelli occupazionali. L’azienda, che detiene un sistema produttivo integrato per la realizzazione di filati 100% made in Italy, investe ogni anno circa 1,2 milioni di euro in ricerca e sviluppo ed è presente sul mercato con le linee Lineapiù, Filclass e Knit. Esporta il 53% della produzione e occupa 141 dipendenti. Nel 2012 ha inaugurato l’archivio storico Lineapiù nel quale sono raccolti oltre 50.000 elementi, tra filati, teli in maglia, foto d’archivio, pubblicazioni, abiti, accessori, arazzi e allestimenti in maglia. Valerio BATTISTA – 1957 – Milano – Industria / Cavi e sistemi per l’energia È amministratore delegato di Prysmian Spa, leader mondiale nella produzione di cavi per il settore dell’energia e delle telecomunicazioni e di fibre ottiche. Dopo un’esperienza nel gruppo Pirelli & C. Spa, di cui è stato amministratore delegato della divisione Cavi e Sistemi guidandone riorganizzazione e risanamento, nel 2005 assume la guida di Prysmian. La società nasce dall’acquisizione da parte di Goldman Sachs della divisione Cavi e Sistemi Pirelli e viene quotata in borsa nel 2007. Tra il 2011 e il 2018 rileva l’olandese Draka e l’americana General Cable dando vita al più grande gruppo della fibra ottica a livello globale: 1,2 milioni di tonnellate di cavi per l’energia forniti ogni anno, 112 stabilimenti in oltre 50 paesi, 25 centri di ricerca e sviluppo e 30.000 dipendenti. Prysmian è una public company, il 50% dei dipendenti ne è azionista. Matilde BERNABEI – 1954 – Roma – Servizi / Produzioni audiovisive È presidente di Lux Vide Spa, società di produzione televisiva e cinematografica specializzata in fiction e film per la TV. Dopo aver ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel gruppo Montedison, nel 1992 entra nell’azienda di famiglia fondata dal padre di cui guida lo sviluppo prima con la realizzazione di co-produzioni internazionali e, successivamente, con la produzione di serie per la televisione italiana. Tra i titoli di maggior successo “Giovanni Paolo II”, “Guerra e Pace”, “Coco Chanel”, “Don Matteo”. Oggi l’azienda sviluppa al suo interno l’intero ciclo di lavorazione. Realizza oltre 900 ore di film per la televisione, occupa 21 dipendenti e conta circa 8.500 collaboratori. Ugo Maria BRACHETTI PERETTI – 1965 – Roma – Energia / Petrolifero È presidente del Gruppo api, attivo nel settore dei carburanti e dei servizi alla mobilità e primo operatore privato italiano per numero di stazioni di servizio. Entrato nell’azienda di famiglia negli anni
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=