Civiltà del Lavoro, n. 3/2025

92 I NUOVI VENTICINQUE CAVALIERI DEL LAVORO Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 presidente e amministratore delegato di Ciro Paone, azienda fondata dal padre nel 1968 per la produzione e commercializzazione di capi di alta sartoria con i marchi Kiton, Kired e Sartorio Napoli. Dopo alcune esperienze di studio all’estero, entra nell’impresa di famiglia. Inizialmente affianca il padre, Cavaliere del Lavoro Ciro Paone, occupandosi dell’area acquisti e delle relazioni commerciali internazionali. Negli anni ’90 dà impulso alla nascita della Linea Donna, di cui è tuttora direttore creativo, introducendo nel mondo femminile l’eccellenza sartoriale del marchio Kiton. Nel 2016 contribuisce al processo di trasformazione tecnologica del sistema produttivo, riuscendo a digitalizzare una realtà fondata su lavorazioni manuali senza comprometterne l’anima artigianale. Alla modernizzazione dei processi unisce una crescente attenzione ai temi della sostenibilità ambientale attraverso sistemi di confezionamento ecologici, investimenti in macchinari a basso impatto energetico e politiche aziendali green. Nel 2022 inaugura a New York la prima boutique interamente dedicata alla collezione donna, uno spazio di design sulla Madison Avenue. Il percorso di crescita da lei avviato si arricchisce con la creazione di essenze per uomo e donna, il debutto della collezione Tailored Gems, con cui guida la maison ad ampliare la propria presenza nei settori delle fragranze e della gioielleria. Parallelamente, delinea un piano di espansione internazionale che porta a una crescita del 32% dei negozi a gestione diretta, oggi 41, e delle boutique monomarca, che raggiungono le 60 unità. La sua gestione si distingue per una forte propensione all’efficientamento industriale, volto a sostenere l’incremento dei volumi, con un’intensità media di investimento annuale del 5-6% del fatturato. L’azienda opera attraverso cinque siti produttivi in Italia: alla sede principale di Arzano si affiancano gli opifici di Marcianise, Collecchio e Fidenza per la produzione di jeans, giubbotti e maglieria, nonché il lanificio di Biella. Conta uno showroom a Milano e due filiali distributive estere per servire i mercati nordamericano e asiatico. Esporta oltre l’85% del fatturato in 70 paesi. Sotto la sua guida il fatturato è cresciuto del 50% e i dipendenti sono aumentati da 730 a oltre 860. Negli ultimi anni, l’azienda ha rafforzato lo sguardo verso il futuro. La Scuola di Alta Sartoria, fondata nel 2001 da Ciro Paone, si è affermata come centro formativo d’eccellenza, contribuendo alla nascita della terza generazione di sarti, come dimostra la partnership con la Triennale Milano. Lo stesso spirito guida il ricambio manageriale: la terza generazione famigliare è oggi parte attiva del percorso aziendale, nel segno della continuità e dell’eccellenza. È Maria Giovanna PAONE 1967 - NAPOLI INDUSTRIA ALTA SARTORIA

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=