91 I NUOVI VENTICINQUE CAVALIERI DEL LAVORO Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 presidente di Bolton Group, azienda fondata dal padre nel 1949 a Milano e oggi realtà internazionale nella produzione di beni di largo consumo con 60 marchi tra cui Rio Mare, Simmenthal, Omino Bianco, Winni’s, UHU, Bostik, Neutro Roberts, Borotalco, Chilly, Bilboa, Collistar, Saupiquet e Isabel. Laureata in Medicina e Chirurgia, si dedica alla carriera di Research Associate prima di entrare nell’azienda di famiglia negli anni ’90. Ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, contribuisce sin da subito all’internazionalizzazione e alla crescita responsabile del Gruppo. Sotto la sua guida, la sostenibilità ambientale e sociale diventa un fattore chiave dello sviluppo, dell’innovazione e della qualità di Bolton. Nel 2015 acquisisce Garavilla, storica azienda di conserve ittiche in Spagna e America Latina, mentre nel 2019 rileva Tri Marine, leader globale nella pesca, trasformazione e commercializzazione del tonno. Il Gruppo assume così il pieno controllo della filiera, migliorando tracciabilità ed efficienza produttiva. Oggi il 99,7% del tonno di Bolton proviene da una pesca responsabile e più del 98% degli scarti di produzione viene riutilizzato. La responsabilità si estende a tutti i settori del Gruppo. Negli ultimi anni acquisisce la statunitense Wild Planet Foods, pioniera nelle conserve ittiche sostenibili, la danese Unipak, specializzata in sigillanti a ridotto impatto ambientale, l’italiana Madel, leader di settore nei prodotti sostenibili per la cura della casa, e l’olandese Repair Care, polo d’avanguardia nelle soluzioni sostenibili per la manutenzione del legno. Nel favorire l’espansione del Gruppo su scala globale, mantiene salde le radici in Italia potenziando la base produttiva: Cermenate diventa uno degli stabilimenti di conserve ittiche tecnologicamente più avanzati al mondo, Nova Milanese raddoppia il volume dei prodotti per la pulizia della casa, lo stabilimento di Manetti & Roberts a Calenzano riattiva il reparto di produzioni farmaceutiche e cosmetiche, il polo di Cotignola apre un centro di R&D accanto allo stabilimento di prodotti per la cura della casa. Grazie alla sua visione, negli ultimi 10 anni il fatturato del Gruppo raddoppia e i dipendenti passano da 3.000 a più di 10.700 nel mondo. Oltre a cinque siti in Italia, Bolton conta 10 stabilimenti tra Europa, Nord Africa, America Latina e Oceania, nonché sette centri di R&D. I prodotti del Gruppo sono presenti in più di 150 paesi, con un export di oltre il 70%. Forte è anche l’impegno nella filantropia: ha fondato Bolton for Education Foundation, impegnata in scuola ed educazione, e Fondazione Elpis, che sostiene le nuove generazioni di artisti e artiste. Da sempre supporta progetti culturali, ricerca scientifica e diversity. È Marina NISSIM 1954 - MILANO COMMERCIO GRANDE DISTRIBUZIONE
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=