Civiltà del Lavoro, n. 3/2025

89 I NUOVI VENTICINQUE CAVALIERI DEL LAVORO Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 amministratore delegato di Graniti Fiandre - Iris Ceramica Group, azienda di famiglia attiva dal 1961 nel design e nella produzione di ceramiche di alta gamma per progetti residenziali, commerciali ed industriali. Alla fine degli anni ’90 entra in Iris Ceramica, ricoprendo fin dal 1999 ruoli di responsabilità nelle società del Gruppo: GranitiFiandre, Porcelaingres e Stonepeak Ceramics. A partire dal 2009, attraverso investimenti in innovazione di prodotto e di processo, promuove lo sviluppo di tecnologie e superfici innovative in grado di migliorare l’interazione tra uomo e ambiente. Nascono così Active Surfaces®, ceramiche brevettate ecoattive antibatteriche e antivirali, Hypertouch®, superfici smart con sensori domotici integrati, Design Your Slab®, una tecnologia di decorazione digitale per personalizzare le superfici ceramiche e ATTRACT®, un sistema di posa magnetica per l’installazione e la rimozione di lastre ceramiche senza utilizzo di collanti. Nel 2023 avvia nello stabilimento statunitense investimenti strategici per l’implementazione di tecnologie di produzione avanzate, nuove linee di lucidatura e stampanti digitali all’avanguardia per la realizzazione di grandi lastre di qualità superiore, con una gamma di colori ampliata e finiture lucide ottimizzate. L’anno successivo completa il nuovo stabilimento H2 Factory® di Castellarano, la prima fabbrica di ceramica al mondo alimentata con idrogeno verde autoprodotto. Orientata alla sostenibilità dei processi e delle produzioni, sviluppa l’impegno di Iris Ceramica Group nel ridurre l’uso di materie prime vergini e favorisce pratiche di economia circolare attraverso il riutilizzo degli scarti ceramici come materie prime alternative per il fabbisogno necessario al processo di fabbricazione. Sotto la sua guida, il Gruppo è stato tra i primi nel settore in Italia ad ottenere la certificazione per la Parità di Genere, secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022. Collabora con università e scuole di alta formazione, come l’Università degli Studi di Milano Statale, il Politecnico di Milano e la SOS - School of Sustainability di MCA Architects, per l’attivazione di percorsi di apprendistato e la realizzazione di progetti di inserimento lavorativo. Oggi Iris Ceramica Group opera con sei stabilimenti tra Italia, Germania e Stati Uniti. Produce ogni anno circa 20 milioni di metri quadrati di superfici ceramiche. È presente in oltre 100 paesi con 13 marchi, 50 collezioni e più di 2.500 articoli. Occupa 1.500 dipendenti nel mondo. È presidente della Fondazione Iris Ceramica Group, nata nel 2019 con finalità di promozione della tutela ambientale, dello sviluppo sostenibile e della coesione sociale. Tra i numerosi progetti sostenuti vi è la creazione di una struttura protetta dedicata all‘accoglienza di madri vittime di violenza insieme ai propri figli. È Federica MINOZZI 1974 - REGGIO EMILIA INDUSTRIA CERAMICA

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=