88 I NUOVI VENTICINQUE CAVALIERI DEL LAVORO Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 presidente e amministratore delegato di Luxottica Group, realtà industriale fondata dal Cavaliere del Lavoro Leonardo Del Vecchio e parte di EssilorLuxottica, leader globale nelle soluzioni avanzate per la cura della vista, nell’eyewear e nelle tecnologie medicali. La sua carriera professionale inizia nel 1988 come consulente per grandi gruppi industriali italiani e multinazionali, operando in ambiti diversi tra cui meccanica, beni di consumo, istituzioni finanziarie e farmaceutica. Nel 1996 fonda Abstract, società specializzata in servizi digitali, con focus sull’automazione digitale e sulla trasformazione tecnologica dei processi aziendali. L’attenzione al digitale e all’evoluzione dei modelli industriali lo porta nel 2016 ad avvicinarsi a Luxottica, su impulso di Leonardo Del Vecchio, dove lo affianca nel processo di digitalizzazione del Gruppo. L’anno successivo viene nominato amministratore delegato di Luxottica e guida al contempo il percorso di integrazione con Essilor che dà origine a EssilorLuxottica, unica realtà industriale pienamente integrata lungo l’intera catena del valore dell’ottica. Nel 2021 viene nominato amministratore delegato di EssilorLuxottica e, in seguito alla scomparsa del fondatore Leonardo Del Vecchio, ne assume anche la presidenza, garantendo in tal modo continuità strategica e visione industriale. Sotto la sua guida, EssilorLuxottica ha avviato una profonda trasformazione: da leader globale nell’eyewear e nei prodotti per la cura della vista a piattaforma tecnologica integrata, in cui convergono tecnologie oftalmiche d’avanguardia, percorsi completi per la cura della vista, diagnostica avanzata, trattamenti terapeutici, chirurgia oculistica, audiologia, occhiali smart con approcci clinici innovativi e funzionalità di intelligenza artificiale, e soluzioni digitali per una gestione integrata della salute. Negli ultimi tre anni il Gruppo ha accelerato questa trasformazione con il lancio dei primi AI glasses di successo come Ray-Ban Meta e Oakley Meta, con l’ingresso nel mercato audiologico attraverso Nuance Audio e con l’acquisizione di realtà strategiche nel settore del med-tech e dei servizi clinici, rafforzando al tempo stesso la propria infrastruttura produttiva e distributiva. Con oltre 200.000 collaboratori in 150 paesi, di cui più di 20.000 in Italia, oltre 600 stabilimenti, una rete di 300.000 partner ottici, 18.000 punti vendita proprietari e oltre 70 piattaforme digitali, EssilorLuxottica ha prodotto e distribuito nel solo 2024 116 milioni di occhiali da vista e da sole e più di 720 milioni di lenti. Dal 2022 è inoltre presidente di Delfin, con un portafoglio di investimenti industriali – tra cui il 32,3% di EssilorLuxottica – e partecipazioni finanziarie nei settori immobiliare, bancario e assicurativo. È consigliere della Fondazione Leonardo Del Vecchio e dello IEO – Istituto Europeo di Oncologia. È Francesco MILLERI 1959 - MILANO INDUSTRIA OTTICA
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=