86 I NUOVI VENTICINQUE CAVALIERI DEL LAVORO Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 amministratore delegato e direttore generale di Ferrino, azienda di famiglia nata nel 1870 per l’impermeabilizzazione di tessuti e oggi specializzata nella produzione di attrezzature per alpinismo, escursionismo e outdoor, di abbigliamento tecnico e di equipaggiamenti per la protezione civile e militare. Dopo alcune esperienze lavorative quale responsabile della distribuzione dei marchi Gailliard e Columbia Sportswear Company sul mercato italiano, nel 2005 entra in Ferrino. Negli anni ricopre ruoli di crescente responsabilità nelle aree business development, marketing, comunicazione e relazioni esterne, fino a diventarne dal 2008 amministratore delegato e dal 2024 anche direttore generale. Alla guida dell’azienda, ne amplia la presenza nel settore della produzione di racchette da neve, attraverso l’acquisizione dello storico marchio francese Baldas, e nel mercato dell’abbigliamento tecnico outdoor, con la creazione della prima collezione HighLab. Al centro delle strategie di crescita pone la ricerca e l’innovazione. Ne sono testimonianza il rafforzamento del dipartimento interno di R&D e i recenti brevetti Hikemaster, una linea di zaini dotata di spallacci realizzati con materiali auxetici per una migliore traspirabilità e A-Live, il primo zaino con tecnologia IoT destinato agli operatori del servizio di emergenza medica. Negli anni più recenti sviluppa l’internazionalizzazione dell’azienda incrementando la rete dei distributori, fino a raggiungere una presenza in 45 paesi. Orientata alla sostenibilità e alla circolarità delle produzioni, ha realizzato un impianto fotovoltaico per la copertura del 45% del fabbisogno energetico aziendale e avviato iniziative dirette a prolungare il ciclo di vita dei prodotti attraverso un attento servizio post-vendita e la promozione di pratiche di upcycling. La sua volontà di far vivere e tramandare la storia e il patrimonio documentale del marchio è testimoniata dalla completa digitalizzazione dell’archivio Ferrino, realizzata nel 2020 in occasione del 150° anniversario dell’azienda. Oggi Ferrino opera attraverso la sede di San Mauro Torinese, dove sono localizzate la progettazione, la prototipia e la produzione. Ogni anno investe il 3% del fatturato in attività di ricerca e sviluppo. Conta sei campi Highlab Ferrino tra Italia, Cile e Turchia, veri e propri laboratori in alta quota per il test dei prodotti nelle reali situazioni di impiego. L’azienda è inoltre tra i fornitori di enti governativi e umanitari, tra cui Unicef e Croce Rossa Internazionale. Sotto la sua guida, l’export è cresciuto dal 25% al 40% e i livelli occupazionali sono aumentati da 60 a 75 dipendenti, di cui il 15% rappresentato da ricercatori e designer. Nel 2024 è stata insignita dall’Associazione per il Disegno Industriale del Premio Compasso d’Oro alla carriera. È Anna Beatrice FERRINO 1962 - TORINO INDUSTRIA SETTORE TESSILE
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=