80 I NUOVI VENTICINQUE CAVALIERI DEL LAVORO Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 dal 1996 presidente e amministratore delegato di Cementir Holding, azienda leader a livello internazionale nella produzione di cemento bianco, con una quota pari al 20% del mercato globale. Fondata nel 1947 dall’IRI e acquisita nel 1992 dal Gruppo Caltagirone, sotto la sua guida Cementir si trasforma da realtà nazionale con soli quattro impianti, a multinazionale attiva nella produzione di cemento, calcestruzzo e prodotti correlati, con una presenza diretta in 18 paesi. Nell’ambito di tale percorso di crescita, nel 2001 mette a punto le acquisizioni di Çimentaş e Cimbeton in Turchia. Dopo soli tre anni perfeziona le acquisizioni strategiche dei due gruppi danesi Aalborg Portland e Unicon, grazie alle quali Cementir raggiunge la leadership mondiale nella produzione del cemento bianco, consolidando una presenza industriale in Danimarca, Norvegia, Svezia, Cina, Malesia, Egitto e Stati Uniti. Il processo di internalizzazione prosegue nel 2016 con l’acquisizione di Compagnie des Ciments Belges, proprietaria di un impianto di produzione di cemento in Belgio, di 10 impianti di produzione di calcestruzzo e di una delle cave di aggregati più grandi d’Europa. Nel 2018 perfeziona l’acquisizione della maggioranza di Lehigh White Cement Company, società leader nella produzione e distribuzione di cemento bianco negli Stati Uniti. Oggi il Gruppo Cementir è presente nel mondo con 11 cementerie, 100 impianti di calcestruzzo, 38 cave di aggregati e 65 terminali, ed una capacità produttiva di oltre 13 milioni di tonnellate l’anno. L’export è cresciuto dallo 0% al 20%, con presenza commerciale in 80 paesi. I dipendenti sono aumentati da 600 a oltre 3 mila, con un indotto di altri 4.500. Testimonianza del costante impegno per l’innovazione di prodotto e per la sostenibilità è la produzione di nuovi cementi a basso impatto ambientale e di altri prodotti sostenibili quali FUTURECEM®, che consente di abbattere le emissioni di CO2 di circa il 30% durante il processo produttivo, obiettivo raggiunto anche grazie ad investimenti annuali pari a circa il 6% del fatturato. Cementir Holding è da oltre 20 anni socio ordinario dell’Associazione Amici della Luiss, e ha donato negli anni oltre 500 mila euro. L’Associazione si dedica a raccogliere e distribuire risorse attraverso l’erogazione di borse di studio a studenti meritevoli ma privi di adeguati mezzi economici. Nel marzo del 2020, nella fase emergenziale dell’epidemia Covid, la famiglia Caltagirone ed il Gruppo Caltagirone hanno erogato una donazione di 500 mila euro a favore del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, ed un’altra donazione di pari importo a favore dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, al fine di fornire un sostegno all’impegno profuso dagli istituti sanitari italiani. È Francesco CALTAGIRONE 1968 - ROMA INDUSTRIA CEMENTIERA
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=