79 I NUOVI VENTICINQUE CAVALIERI DEL LAVORO Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 fondatore e presidente di Expertise, società specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti per i settori chimico, petrolchimico, energetico e oil & gas. Il suo percorso professionale inizia come docente presso l’Università di Genova, per poi proseguire quale direttore operativo in aziende internazionali del settore impiantistico. Nel 1984 decide di avviare una attività imprenditoriale in proprio e costituisce Expertise, inizialmente attiva nella fornitura di servizi di commissioning per “Vega”, la più grande piattaforma petrolifera fissa off-shore nel Canale di Sicilia. Negli anni amplia progressivamente la presenza dell’azienda nel settore, trasformandola da realtà focalizzata su servizi tecnici specialistici a partner ingegneristico globale in grado di accompagnare i propri clienti lungo tutte le fasi del ciclo di vita di un impianto industriale: dalla progettazione alla costruzione, dalla messa in servizio alla manutenzione, fino alla gestione della dismissione o del revamping. Oggi Expertise vanta un portafoglio completo di servizi che spazia dall’ingegneria mono e multidisciplinare alla gestione integrata di progetti complessi (Epcm), dai servizi tecnici di cantiere alla manutenzione di componenti critici, per arrivare alla gestione delle emergenze ambientali. Ambito quest’ultimo in cui l’azienda è intervenuta evitando lo sversamento di circa 400 tonnellate di petrolio nel sottosuolo e salvaguardando al contempo le risorse idriche sotterranee. Elemento distintivo di Expertise è la costante attenzione all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale, come testimonia fin dal 1995 il deposito di un brevetto per il riutilizzo delle acque reflue a uso domestico. Verso la fine degli anni Novanta avvia una strategia di espansione in Asia Centrale con la costituzione in Kazakhstan di KIOS LLP, azienda attiva nella manutenzione di impianti per l’estrazione di combustibili fossili, a cui affianca nel tempo altre società operative per la produzione di valvole industriali e per la fornitura di servizi di assistenza tecnica a cantieri di estrazione. Oggi il Gruppo opera in Italia, Kazakhstan, Congo, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti. In Italia conta sei unità tra Vado Ligure, Peschiera Borromeo, Ravenna, Tramutola, Taranto e Gela. Nel tempo consolida partnership di lungo periodo con alcuni dei principali player del settore energetico e impiantistico a livello mondiale. Tra i suoi clienti figurano gruppi come Eni, Saipem, Total, Chevron, ABB, Kuwait Oil Company. Occupa oltre 2.000 dipendenti. Orientato alla valorizzazione del know-how dei propri collaboratori, sostiene piani di formazione tecnica continua e percorsi di crescita professionale, come testimoniano le oltre 66 mila ore di formazione erogate nell’ultimo anno. Un impegno che si riflette anche nelle politiche di responsabilità sociale del Gruppo, in particolare nei paesi in cui è attivo da più tempo. È Ezio BRACCO 1947 - SAVONA INDUSTRIA IMPIANTISTICA ENERGIA
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=