76 I NUOVI VENTICINQUE CAVALIERI DEL LAVORO Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 fondatore e amministratore delegato di Basicem, realtà imprenditoriale da lui avviata nel 1997 ad Aci Sant’Antonio con appena quattro dipendenti e una sede di 500 metri quadrati. Oggi l’azienda è attiva nella lavorazione dell’acciaio tondo per costruzioni civili e grandi opere pubbliche. Grazie a una capacità di stoccaggio di 35.000 tonnellate, ogni prodotto viene trasformato e personalizzato in base alle esigenze dei clienti e alle caratteristiche dei diversi settori di impiego. Fin dai primi anni guida lo sviluppo di Basicem promuovendo accordi strategici per la fornitura di commesse pubbliche e private, tra cui il porto, la metropolitana e l’interporto di Catania, il parco eolico Terna-Partinico, l’autostrada Olbia-Sassari e i nuovi uffici della ex Ilva di Taranto. Nel 2001, in linea con una visione imprenditoriale orientata all’integrazione verticale, fonda Adicem, azienda specializzata nella distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di prodotti per l’edilizia e la termoidraulica. Negli anni più recenti consolida la propria presenza imprenditoriale sul territorio siciliano attraverso l’acquisizione di Messider, storica azienda catanese operante nella lavorazione e distribuzione di prodotti siderurgici, allora in stato di difficoltà finanziaria. Alla guida di Messider avvia un processo di riorganizzazione e realizza significativi investimenti negli impianti, incrementando la capacità produttiva da 4.000 a 50.000 tonnellate annue. In meno di vent’anni dà vita a un gruppo industriale integrato attivo nel settore siderurgico e nella distribuzione di materiali edili. La crescita progressiva consente di realizzare un investimento strategico in un complesso immobiliare di oltre 240.000 metri quadrati nella zona industriale di Catania, attualmente sede di aree produttive, magazzini e uffici. Nel 2018, nell’ambito di un piano di ampliamento nel settore edile, perfeziona l’acquisizione di Gipsos Raddusa, azienda specializzata nella produzione di materiali edili a base di gesso. Oggi il Gruppo è presente nella lavorazione dell’acciaio tondo e di prodotti siderurgici attraverso tre stabilimenti tra Aci Sant’Antonio e Catania, su una superficie complessiva di 50.000 metri quadrati coperti, con una capacità di trasformazione di 100.000 tonnellate l’anno. Nel commercio all’ingrosso e al dettaglio di prodotti edili e termoidraulici opera attraverso cinque punti vendita in Sicilia, con un catalogo di 40.000 articoli. Spinto dalle passioni di famiglia, è inoltre presente nel settore vitivinicolo attraverso la maggioranza della cantina Hauner Carlo sull’isola di Salina, specializzata nella produzione della “Malvasia delle Lipari” Doc, e nel settore ricettivo con la società Taofin, proprietaria del Grand Hotel Villa Itria, situato alle pendici dell’Etna e dotato di 92 camere, una Spa di 1.500 metri quadrati e sei sale congressi, con una capacità ricettiva di 40.000 presenze l’anno. Occupa nel complesso 190 dipendenti. È Giuseppe BASILE 1968 - CATANIA INDUSTRIA SIDERURGICA
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=