65 FOCUS Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 Sostenibilità non è più un’opzione: è responsabilità storica. Serve uno sguardo lungo che unisca etica e bellezza, trasformando davvero il modello produttivo vergine trattata con processi ecologici. Sono completamente riciclabili e biodegradabili, certificate FSC®. Anche questo è un modo per dare coerenza ai nostri valori, estendendoli a ogni dettaglio del ciclo produttivo. Naturalmente, tutto questo non avviene in una bolla. Le recenti scelte in materia di commercio internazionale, in particolare quelle degli Stati Uniti, hanno introdotto nuove barriere e incertezze nei mercati chiave per il lusso italiano. È fondamentale che le istituzioni adottino un approccio proattivo di diplomazia economica, per tutelare l’export e il valore della manifattura nazionale. Come impresa, abbiamo fatto la nostra parte: Lineapiù ha compiuto scelte strategiche mirate, investendo nei principali mercati esteri con l’obiettivo di consolidare la propria presenza e rafforzare il dialogo con gli stakeholder di riferimento. Ma serve una strategia-Paese che permetta di reggere l’urto e cogliere nuove opportunità in un contesto geopolitico in continua evoluzione. Moda e Lusso non sono semplici settori economici: sono tessuto vivo di identità culturale, innovazione e bellezza. Per conservarli e farli evolvere serve un’alleanza sistemica tra pubblico e privato, tra grandi gruppi e microfornitori, tra industria, istituzioni e formazione. La sfida è enorme, ma anche l’occasione. Perché solo chi sa custodire le proprie radici può crescere in modo autentico. E solo chi guarda avanti con responsabilità può continuare a generare valore, per l’impresa e per il Paese. Alessandro Bastagli è stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 2019. Dopo una lunga esperienza nel campo della moda nel 2010 rileva il Gruppo Lineapiù e dà vita a Lineapiù Italia, di cui è presidente e amministratore delegato. Il progetto di risanamento da lui guidato ha consentito di aumentare i livelli occupazionali e di sviluppare la produzione da 650.000 kg a oltre 1 milione di kg di filati l’anno. Il gruppo è presente sul mercato con le collezioni Lineapiù, Filclass e Lineapiù Knit Art e annovera tra i suoi clienti maison quali Armani, Chanel, Dior, Gruppo Max Mara, Hermès, Luis Vuitton e Valentino. Esporta il 57% della produzione ed è presente in Europa, Russia, Asia e Usa con 12 uffici di rappresentanza e proprie società di commercializzazione Impianto di filatoi
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=