Civiltà del Lavoro, n. 3/2025

DE MATTEIS AGROALIMENTARE L’impegno per una filiera agricola sostenibile e la valorizzazione delle persone sono da sempre pilastri fondamentali per De Matteis Agroalimentare, che dal 2023 ha acquisito lo status di Società Benefit. La Filiera Armando, in particolare, creata nel 2010 su intuizione del Presidente e Cavaliere del Lavoro Armando Enzo De Matteis, è centrale nell’attività dell’azienda e ha permesso al pastificio irpino di dare vita al suo marchio di pasta premium, Armando, realizzato solo con il suo grano 100% italiano. Ha inoltre aperto a un nuovo modo di intendere il rapporto tra industria e agricoltura, che si fonda su princìpi comuni e valori condivisi, tesi a garantire lo sviluppo del territorio e la salvaguardia dell’equilibrio tra uomo e natura. Per raggiungere l’obiettivo di diventare Società Benefit, gli azionisti hanno modificato lo Statuto, inserendo proprio lo sviluppo della Filiera Agricola fra gli impegni dell’azienda. Le altre priorità riguardano lo sviluppo del territorio e la salvaguardia dell’ambiente, ma anche le persone, a partire dai dipendenti: il loro benessere, il riconoscimento dell’impegno lavorativo, la difesa dei valori del rispetto e del supporto reciproco. “Il nostro fare impresa, da sempre, lo intendiamo al servizio delle Comunità. Ed è proprio per questo che siamo particolarmente orgogliosi di questo traguardo: divenire una Società Benefit per De Matteis Agroalimentare significa sancire formalmente e rafforzare in maniera ancora più concreta il ruolo sociale della nostra Azienda. Un impegno che si traduce nell’attenzione al territorio, al benessere delle persone che collaborano con noi, alla riduzione dell’impatto ambientale e, ancor più, alla Filiera Agricola, cuore del progetto Pasta Armando da 15 anni.” - afferma il Presidente Cavaliere del Lavoro Armando Enzo De Matteis. La Filiera Armando prevede un Patto diretto con gli agricoltori per la produzione di Pasta Armando, con l’obiettivo di garantire una fornitura di grano dall’alto contenuto proteico (fissato al 14,5%). Tale patto implica l’applicazione di un rigoroso disciplinare di coltivazione, a tutela del prodotto, del consumatore finale e del territorio. Grazie alla cura che gli agricoltori mettono nei campi, alla disponibilità di un impianto di molitura integrato al pastificio e ad un sofisticato sistema di controlli che rende tracciabile il grano in tutto il suo percorso, Pasta Armando è la prima pasta da agricoltura convenzionale ad aver ottenuto la certificazione di “Metodo zero residui di pesticidi e glifosato”. Nata nel 1993 a Flumeri (AV) ad opera delle due famiglie fondatrici, De Matteis e Grillo, De Matteis Agroalimentare è oggi uno dei principali player nel mercato della pasta secca in Italia e nel mondo, con esportazioni in oltre 50 Paesi, una filiale commerciale negli Stati Uniti ed un fatturato complessivo di oltre 240 milioni del 2024 L’impianto di molitura integrato al pastificio è divenuto nel tempo un insediamento industriale all’avanguardia, su cui la De Matteis continua a investire. L’innovazione è, d’altra parte, un elemento chiave di De Matteis Agroalimentare che ha come obiettivo quello di creare prodotti buoni per chi li consuma ma anche per il territorio che li ha realizzati. Sul fronte della sostenibilità ambientale l’azienda ha investito nell’efficientamento energetico dello stabilimento di Flumeri, con la realizzazione nel 2013 di un impianto cogenerativo (energia elettrica e termica), potenziato nel 2021, in grado di coprire quasi il 90% del fabbisogno energetico aziendale. DALLE AZIENDE Agricoltori della Filiera Armando L'evoluzione di un modello industriale virtuoso, ora Società Benefit Il Presidente Cavaliere del Lavoro Armando Enzo De Matteis Lo stabilimento di De Matteis Agroalimentare Spa di Flumeri (Av), sede dell’azienda https://www.pastarmando.it/ http://www.dematteisfood.it/IT/ https://www.instagram.com/pastarmando/

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=