105 Civiltà del Lavoro | giugno • luglio 2025 ono un cocktail di scienza e business.” Così amava definirsi Ernesto Illy, personalità magnetica, scienziato e umanista, imprenditore illuminato noto per il suo contributo fondamentale allo sviluppo della cultura del caffè di alta qualità a livello mondiale. Una frase semplice, come lui, che però rivela – letta in controluce – tutta la complessità della sua storia e, al tempo stesso, la sua smisurata voglia di innovare e di sperimentare. A cent’anni dalla nascita la Fondazione Ernesto Illy ETS, presieduta da Anna Illy e che ha come presidente onoraria il Cavaliere del Lavoro Anna Rossi Illy, lo ha ricordato I VALORI DI ERNESTO ILLY a cento anni dalla nascita Il Cavaliere del Lavoro Andrea Illy nel corso dell'evento di celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Ernesto Illy CULTURA “S di Bruella GIUGLIANO con un evento speciale a lui dedicato, tenutosi il 18 luglio. Ricordi, aneddoti e contributi hanno celebrato Ernesto Illy uomo e imprenditore, ma anche fatto emergere principi e buone pratiche che possono, ancora oggi, orientare l’attività imprenditoriale e la vita della società civile per creare valore e benessere condivisi. In un messaggio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scritto: “L’innovazione, la ricerca, la formazione, sono state gli altri elementi caratterizzanti che contribuirono alla sua nomina a Cavaliere del Lavoro. La sua lezione si è nutrita di una acuta sensibilità verso i temi dello sviluppo legati alla sostenibilità ambientale e all’equità sociale, particolarmente significativi nelle terre del caffè”.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=