Civiltà del Lavoro, n. 3/2025

Cavaliere del Lavoro Laura Colnaghi Calissoni Presidente del Gruppo Carvico DALLE AZIENDE Carvico, eccellenza nel mondo dei tessuti indemagliabili per sport, beachwear e abbigliamento tecnico, ha recentemente ottenuto la prestigiosa certificazione “Made Green in Italy”, promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Un traguardo che rappresenta il risultato di un percorso lungo e coerente. A guidare l’azienda, con passione e visione, è Laura Colnaghi Calissoni, Cavaliere del Lavoro e Presidente del gruppo. Presidente Colnaghi Calissoni, cosa rappresenta per voi il riconoscimento “Made Green in Italy”? È molto più di una certificazione. È la conferma ufficiale che la strada intrapresa è quella giusta. Siamo orgogliosi che il nostro impegno concreto per la sostenibilità sia stato validato attraverso lo studio PEF (Product Environmental Footprint) e riconosciuto con l'inserimento dei nostri tessuti nella Classe A. Significa che stiamo contribuendo, con azioni misurabili e trasparenti, alla salvaguardia dell’ambiente. Carvico è da anni attiva su questi temi. In cosa si traduce concretamente il vostro impegno ambientale? Lavoriamo su tutti i fronti: riduzione del consumo di acqua ed energia, uso responsabile delle sostanze chimiche, gestione intelligente dei rifiuti. Investiamo costantemente in tecnologie all’avanguardia per rendere più efficiente ogni processo produttivo. Le nostre collezioni nascono da materiali rigenerati, come le linee Vita e Revolutional ™, realizzate con almeno il 70% di scarti pre e post-consumo. Non è solo un progetto industriale, è una scelta etica. Qual è il ruolo dell’innovazione in questo percorso? Fondamentale. La sostenibilità richiede ricerca continua e capacità di visione. Abbiamo introdotto soluzioni che ci permettono di ridurre significativamente l’impronta di carbonio dei nostri prodotti, come testimoniato anche dalla certificazione ISO 14067:2018. La tecnologia è la nostra alleata per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi, senza mai compromettere la qualità. Il settore tessile è spesso sotto osservazione per l’impatto ambientale. Che messaggio vuole lanciare Carvico? Che è possibile fare impresa rispettando l’ambiente. Serve coerenza, determinazione e trasparenza. Ogni giorno dimostriamo che una moda più responsabile non è solo necessaria, ma anche possibile. L’Italia ha tutte le carte in regola per guidare questa transizione, e noi vogliamo esserne protagonisti. LAURA COLNAGHI CALISSONI: “LA SOSTENIBILITÀ È LA NOSTRA RESPONSABILITÀ QUOTIDIANA” Via Don Pedrinelli 96 24030 Carvico (Bg) carvico.com Cosa significa, per lei, essere Cavaliere del Lavoro oggi? Un onore, ma anche un impegno. Significa promuovere un modello di sviluppo che metta al centro l’etica, il lavoro e il rispetto per le generazioni future. In Carvico ci crediamo profondamente, e continueremo a lavorare ogni giorno con questa responsabilità ben chiara.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDY5NjA=